Arte contemporanea‎Mostre a Parma

Roy Lichtenstein. Variazioni Pop

  • Quando:   11/02/2023 - 08/06/2023
  • evento concluso
Roy Lichtenstein. Variazioni Pop
ROY LICHTENSTEIN, Reverie, 1965. © Estate of Roy Lichtenstein by SIAE 2023

ATTENZIONE:  La mostra ha dovuto chiudere anticipatamente il giorno 8 Giugno.

 

Dall’11 febbraio al 18 giugno 2023 Palazzo Tarasconi celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e un maestro della Pop ART, con la mostra Roy Lichtenstein. Variazioni Pop.

La mostra, curata da Gianni Mercurio, patrocinata dal Comune di Parma e prodotta da GCR, General Service and Security, con la Direzione Artistica di WeAreBeside, per l’ideazione di MADEINART, presenta i numerosi temi affrontati dal grande artista americano attraverso una selezione di oltre 50 opere (edizioni e serigrafie, sperimentazioni su metallo, tessuti e plastica oltre a fotografie e video) provenienti da prestigiose collezioni europee e americane.

Anche se i suoi esordi nella litografia e nella xilografia risalgono al 1948, seguiti a distanza di un biennio dalle stampe all’acquaforte e acquatinta, fu dopo il periodo “eroico” della pop art, la prima metà degli anni ’60, che il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura, attuata con una pari metodologia rigorosa e organizzata su variazioni dei temi pittorici che l’artista ha sviluppato nel corso degli anni.

Lichtenstein ha lavorato ai suoi soggetti senza mai sovrapporre nello stesso momento serie diverse, dedicando a ciascuna un periodo circoscritto di lavoro.

Quindi la mostra, seguendo un andamento principalmente cronologico che coincide con uno sviluppo tematico, ripercorre l’intera carriera artistica di Lichtenstein a partire dagli ’60, in cui ritroviamo i suoi temi e generi, dai fumetti e la pubblicità, la natura morta, il paesaggio, le incursioni nell’astrazione e nelle forme dei grandi maestri, gli interni bidimensionali, fino alla serie dei nudi femminili.

“La sua arte, basata sugli effetti della percezione visiva, è un’arte dello sguardo, è perciò comprensibile come, in una società che a partire proprio dagli anni 60 è stata progressivamente pervasa dal potere dell’immagine, essa abbia ancora una forte e perdurante influenza sui creativi della visione.”

Un catalogo accompagnerà la mostra con testi del curatore, di Roy Lichtenstein stesso e della scrittrice e storica dell’arte Avis Berman.

La mostra di Roy Lichtenstein. Variazioni Pop apre l’anno che Palazzo Tarasconi dedicherà all’America e alla Pop Art, una tipologia di arte in grado di trasportare, sul piano del colore, l’evoluzione culturale e commerciale della società americana del tempo. Da settembre 2023 il tributo a questa corrente artistica continuerà con la mostra Keith Haring. Radiant Vision.

Titolo: Roy Lichtenstein. Variazioni Pop

Apertura: 11/02/2023

Conclusione: 08/06/2023

Curatore: Gianni Mercurio

Luogo: Parma, Palazzo Tarasconi

Indirizzo: Via Farini, 37 - 43100 Parma

Biglietti:
Intero 14€
Ridotto 12€
per Disabili – gruppi oltre 15 pax – Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati – under 26 - over 65 - forze dell’ordine non in servizio Ridotto scuole 6€
min 15 e max 25 studenti, tariffa valida solo per i gradi fino alla scuola superiore. Famiglia: 40,00€
2 Adulti, 2 Ragazzi fino ai 18 anni.
Omaggio: giornalisti accreditati tramite ufficio stampa, Accompagnatore di diversamente abili, Bambini fino a 5 anni.

Prevendita singoli 1,5€
Prevendita scuole 1€

Per info mostra: +39 331 214 9630



Altre mostre a Parma e provincia

Pittura del '800

Edgar Degas e i suoi amici

Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più realista degli impressionisti. leggi tutto»

16/09/2023 - 07/01/2024

Emilia Romagna

Parma

Fotografia

Paolo Brillo. Fotografare Bob Dylan

Fotografare Bob Dylan. A Mercanteinfiera trent’anni di scatti “rubati” di Paolo Brillo, dal 30 settembre all'8 ottobre. leggi tutto»

30/09/2023 - 08/10/2023

Emilia Romagna

Parma

Fotografia

Archivio Amoretti. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 - 1997

Sabato 9 settembre, presso Palazzo Pigorini (Parma), apre al pubblico la mostra ARCHIVIO AMORETTI. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997, curata da Cristina Casero e Andrea Tinterri. leggi tutto»

09/09/2023 - 05/11/2023

Emilia Romagna

Parma

Fotografia

Tina Modotti. Oltre i confini

La mostra dedicata alla prima vera reporter sociale, Tina Modotti, dal titolo "Oltre i confini", a cura di Ascanio Kurkumelis, sarà visitabile dal 13 ottobre al 26 novembre 2023. leggi tutto»

13/10/2023 - 26/11/2023

Emilia Romagna

Parma

Fotografia

ColornoPhotoLife 2023. Confini

La 14a edizione del ColornoPhotoLife tornerà a Colorno (Parma) dal 13 al 15 ottobre 2023 con il tema "Confini", interpretato nelle sue molteplici accezioni. leggi tutto»

13/10/2023 - 15/10/2023

Emilia Romagna

Parma

Arte moderna

Boccioni. Prima del Futurismo

La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra. leggi tutto»

09/09/2023 - 10/12/2023

Emilia Romagna

Parma

Fotografia

Unseen. Alberto Bregani - Un'intima conversazione

"Unseen. Alberto Bregani - Un'intima conversazione" a cura di Fondazione 3M - ETS sarà esposta dal 2 settembre al 26 novembre 2023 presso il MUPAC - Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume di Colorno (PR). leggi tutto»

02/09/2023 - 26/11/2023

Emilia Romagna

Parma

Arte contemporanea‎

Keith Haring. Radiant Vision

La mostra Keith Haring. Radiant Vision torna in Italia, presso Palazzo Tarasconi di Parma dal 17 settembre 2023 al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

17/09/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Parma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso