''Questa mostra è dedicata alle emozioni, al loro flusso, alle loro mutazioni. Alle emozioni che ti attendono, che ti tentano, ti aspettano
e a quelle che ti permettono di vivere...questa mostra è dedicata al coraggio.
Si può andare in sovraccarico di emozioni volendo vivere solo di quelle..
Ci sono emozioni che ci fanno perdere il controllo e quelle che ce lo fanno acquisire.. Emozioni che si legano a ricordi, ricordi che ci piace conservare, altri che preferiremmo dimenticare.. e dei ricordi che fanno male non sappiamo mai esattamente che farne, dove collocarli.. io li immagino in un luogo esteso, in cui convivono emozioni, sensazioni ed esperienze che ad ogni vissuto mutano la loro forma e il loro segno."
Spazio Scuderia ospita una mostra personale sull'arte incisoria di Tania Tomasi. L'esposizione è un viaggio nel mondo dell'artista, che si racconta attraverso i segni incisi su lastre di zinco e altri materiali, risultato stampato su carta e tele dipinte con tecnica ad acrilico, l'obiettivo è di trasmettere la passione per questa enigmatica forma d'arte e di creare un ponte diretto con la sua essenza.
Sebbene Tania nasca come pittrice, le tele infatti saranno presenti durante la mostra proprio per marcare il processo di consapevolezza artistica e personale dell'artista.
L'incisione le apre nuovi orizzonti e le fa sognare nuovi mondi; il nero dell' inchiostro tocca corde del suo animo che non aveva mai scoperto prima, ogni segno è unico ed è in grado di cambiare la sostanza compositiva in base alla sua profondità e, se legato ad altri segni incociati tra loro, si possono creare diversi piani prospettici e sfumature di grigio sempre più chiaro, fino a liberarsi nella luce del bianco, o sprofondare nel nero più oscuro e intimo.
Realizzare un' opera di natura incisoria, non si limita esclusivamente al disegno del soggetto o alla composizione, ma è molto di più. Il disegno diventa un momento creativo, una manifestazione immediata, mossa dalla mano per il compimento di un'intuizione, dell'istinto. I segni incisi per mezzo del disegno, vanno a delineare lidea in forme, luci e ombre che, unita all'esperienza tecnica, si fondono in un unico processo creativo, annullando il distacco tra l'artista ideatore e artista esecutore.
Liberare il segno della sua ferita più profonda.
Note biografiche:
Tania nasce a Vicenza il primo Novembre 1988, frequenta il Liceo Artistico "A. Martini" di Vicenza e nel 2008 si diploma all' indirizzo di Architettura e Design.
Tra il 2008 e il 2011, Tania frequenta l'Accademia di Belle arti di Venezia, raggiungendo il traguardo della Laurea triennale in Arti Visive e dello Spettacolo per l'indirizzo di Pittura, con il massimo dei voti.
Durante i quattro anni di Accademia, accresce il suo amore per la pittura e scopre una nuova dimensione, la Grafica d'Arte e l'Incisione.
La sua carriera artistica inizia con le primissime esposizioni delle sue opere, all'interno dell' Accademia, con i laboratori di incisione Grafica d'Arte e di Pittura.
Il 2 Giugno del 2011 Tania vince il Primo Premio del concorso nazionale di calcografia nel comune di Gorlago, 20° edizione, con l'opera "Quadrati", definito dalla giuria:
"Per l'impatto compositivo articolato su piani sfalsati e sovrapposti di alto afflato evocativo.". Tania si guadagna il suo primo catalogo d'Artista.
Nel giugno 2011, partecipa alla prima esposizione pubblica con una Mostra collettiva di incisioni "Per-Inciso" all'Accademia di Belle Arti di Venezia, a cura di Elena Molena, Andrea Serifini, Giorgio Frassi. Lo stesso anno e l'anno successivo compare nei cataloghi della 25° e 26° edizione del "Carnello Carte ad Arte", facendosi notare per sensibilità, ricerca personale e sperimentazione sul lavoro.
Tania espone a Forte Marghera, tra luglio e l'agosto 2011, in una mostra collettiva di sedici artisti, dal titolo "Il velo della sposa", dove propone sei calcografie di opere raffinate e di ricercatezza compositiva; sei opere che inquadrano la sua personalità e il suo gusto artistico, svelando un lato mistico e sognatore, sposando assieme il bello con il macabro, in un matrimonio tra accordi e contrasti. Nel 2011 è anche segnalata al 7° Premio Internazionale Biennale d'Incisione "Città di Monsummano Terme", comparendo sul catalogo e nell'ottobre 2012 Tania è invitata alla 5° Biennale di Incisori Contemporanei "Sguardo sull'Incisione", a Castello di Godego. L'artista espone insieme ad altri sei artisti, emergenti e già affermati, dell'incisione italiana.
Dal 2014 Tania sposta il suo focus verso una forma d'arte più legata al design e all' arredamento di spazi interni, cercando di renderli spazi interni della mente, con dinamismo di combinazioni di immagini e colori, la sua visione del mondo.
Attualmente l' artista è tornata a dedicarsi all' incisione e alla pittura, concentrando il proprio lavoro sull' effetto delle emozioni e dei ricordi che incidono l' anima. Una ricerca continua e lenta che trova evoluzione nella consapevolezza. Idee che trovano un' immagine che le rappresenti.
Titolo: Tania Tomasi. Incisioni Emotive
Apertura: 15/09/2023
Conclusione: 15/10/2023
Organizzazione: Spazio Scuderia
Curatore: Thea Durin
Luogo: San Zenone degli Ezzelini, Spazio Scuderia presso Villa Albrizzi Marini
Indirizzo: Via T. Rubelli 1 - 31020 San Zenone degli Ezzelini (TV)
Vernissage | Venerdì 15 Settembre | dalle ore 19:00
Aperitivo e cicchetti nel Cortiletto degli Artisti.
Sale del primo piano di Villa Albrizzi Marini (APS)
Orari: Mercoledì e Giovedì 17:00 - 22:00 | Venerdì 17:00 - 22:00 | Sabato e Domenica 11:00 - 22:00
Necessario il tesseramento annuale, costo 10,00€ con drink di benvenuto.
Villa Brandolini d'Adda a Pieve di Soligo torna ad accogliere un grande progetto che rende omaggio alla figura di Claudio Olivieri, tra i più significativi interpreti della pittura contemporanea. leggi tutto»
Casa dei Carraresi di Treviso ospita la mostra collettiva "Famart. Futuro Ambizioso Motivazione Arte" a cura di Elena Petras Duleba. leggi tutto»
A oltre cinquant'anni della scomparsa di Juti (Luigi) Ravenna, artista eccellente e attento critico d'arte, i Musei Civici di Treviso gli dedicano una retrospettiva al Museo Bailo. leggi tutto»
Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV) ospita la mostra "Valdi Spagnulo - Fermar l'aria" a cura di Luca Pietro Nicoletti. L'esposizione continua anche presso Oltrearte Galleria Contemporanea. leggi tutto»
21Gallery presenta United Intermural Artists, la più grande mostra dedicata da una galleria privata in Italia all’“intermural art” statunitense. leggi tutto»