Arte moderna Arte grafica Pittura del '900
Dal 25 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019, i Musei Reali ospitano nelle Sale Chiablese la mostra antologica dedicata ad Armando Testa, uno dei più grandi creativi italiani del Novecento. Curata da Gemma De Angelis Testa e da Gianfranco Maraniello, direttore del MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, la mostra ripercorrerà la lunga carriera del pubblicitario e artista torinese presentando una selezione di oltre cento opere tra manifesti, disegni, contributi video, dipinti, sculture, fotografie e oggetti di design, prodotti dagli anni ’40 agli anni ’90 del Novecento
Il visitatore potrà conoscere o ritrovare i soggetti pubblicitari entrati a far parte dell’immaginario collettivo di più generazioni, come Caballero e Carmencita, il simpatico ippopotamo azzurro Pippo e il Punt e Mes che, da icona pubblicitaria, nel 2015 è tornato alle origini, ad essere opera d’arte nel cuore di Torino, posta all’esterno della stazione di Porta Susa. Il progetto espositivo intende celebrare Armando Testa come un innovatore che ha saputo, tra i primi, riconoscere l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra arte e pubblicità.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì
Biglietto mostra: intero € 12, ridotto € 6
Titolo: Tutti gli ismi di Armando Testa
Apertura: 24/10/2018
Conclusione: 24/02/2019
Curatore: Gianfranco Maraniello, Gemma De Angelis Testa
Luogo: Musei Reali - Torino
Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 - Torino
Sito web per approfondire: https://www.museireali.beniculturali.it/