Vittoria Lippi. Opere dagli anni Cinquanta agli anni Novanta

  • Quando:   21/04/2023 - 20/05/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Vittoria Lippi. Opere dagli anni Cinquanta agli anni Novanta

Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 18.30 verrà inaugurata alla Galleria La Nica di Roma, sita in via dei Banchi Nuovi 22, la mostra “VITTORIA LIPPI – Opere dagli anni Cinquanta agli anni Novanta”, a cura di Maria Vittoria Marchetta, che presenterà al pubblico una selezione di dipinti su tela di un’artista, ormai scomparsa, la cui ricerca non è stata ancora debitamente riconosciuta dalla critica contemporanea.

Bianca Pedace, critica e storica dell’arte che nel 2011 ha ricostruito puntualmente la traiettoria artistica e personale di Vittoria Lippi e che nello stesso anno ha altresì curato l’ultima antologica dedicata all’artista dal titolo “Introspezione nel colore. Vittoria Lippi e il suo dialogo con Enzo Brunori ed Enzo Rossi”, afferma che la Lippi: “[...] È partecipe di molte tra le principali esperienze di ricerca pittorica della seconda metà del Novecento, dall'avventura non figurativa alla poetica informale, ed è presente alle Quadriennali degli
anni Sessanta e degli anni Settanta, ma la storia degli studi non ha tuttavia ancora recepito correttamente la portata della sua pittura”.

Vittoria Lippi (Perugia, 1918 – Cesena, 1996) è stata attiva dagli anni Quaranta prima nell’ambiente perugino sotto la guida del fratello Enzo Rossi e di Leoncillo e poi assieme al compagno di vita Enzo Brunori in quello romano della fucina culturale di Villa Massimo, dove è rinata la pittura ‘libera’ italiana. Ha tenuto rapporti con artisti quali Renato Guttuso ed Emilio Greco e ha dialogato attivamente con critici come Calvesi, Crispolti, Venturi e Ponente. Ha esposto in numerose collettive di grande rilievo, mentre gallerie come La Medusa di Roma le dedicavano importanti personali.
Vittoria Lippi è stata una pittrice che ha saputo elaborare mirabilmente le pulsioni provenienti dall’armonica osmosi fra il suo sentire artistico e la tavolozza della natura. In tal senso, il critico Cesare Vivaldi scriveva: “La Lippi ha conseguito una solidificazione dell’immagine e un approfondimento delle sue ragioni strutturali [...] con molta limpidezza, sulla natura come forma della fantasia e dimensione del sentimento. [...]”. Galleria La Nica
P.I. 14738111005 – CCIAA n. 1542306 Roma
Via dei Banchi Nuovi 22 – info@gallerialanica.it – www.gallerialanica.it

I quadri in mostra, tutti olii su tela, che coprono un arco di tempo che va dalla sua produzione già matura degli anni Cinquanta a quella degli ultimi anni di vita, rappresentano la summa di un’artista che ha attraversato uno dei periodi più ricchi e contrastati dello scenario europeo del secondo dopoguerra. Partendo da una stagione prettamente informale la poetica del colore di Vittoria Lippi si è poi tinta di influenze dell’espressionismo astratto. Durante gli anni Sessanta la sua ricerca artistica l’ha condotta sempre più verso una dimensione onirica, quasi autonoma dal dato reale,
traghettando la sua pittura a dei risultati istintivi per nulla scontati. Dopo un avventuroso viaggio in India, Vittoria Lippi ha aperto la sua ricerca a delle nuove suggestioni orientali che hanno arricchito di certo la sua tavolozza, mentre dalla fine degli anni Settanta ha portato avanti una pittura più prettamente neoastratta dove il colore è ormai il protagonista. Infine negli anni Novanta l’artista, che viveva a Fregene nella ex Villa Moravia, partendo dall'osservazione del mare si è dedicata a produrre opere le cui campiture cromatiche scandiscono la linea dell’orizzonte e le diverse densità atmosferiche.

VITTORIA LIPPI – Opere dagli anni Cinquanta agli anni Novanta”, a cura di Maria Vittoria Marchetta e realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Enzo Brunori, costituita nel 1993 per iniziativa di Vittoria Lippi, sarà fruibile dal 21 aprile al 20 maggio 2023.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Vittoria Lippi. Opere dagli anni Cinquanta agli anni Novanta

Roma - Galleria La Nica

Apertura: 21/04/2023

Conclusione: 20/05/2023

Organizzazione: Galleria La Nica

Curatore: Maria Vittoria Marchetta

Indirizzo: Via dei Banchi Nuovi 22 – 00186 Roma

Inaugurazione: venerdì 21 aprile 2023, ore 18.30

Orari: dal martedì al sabato, ore 11.30 – 19.00

Per info: Tel. 06 44235025 - Cel. 329 7490667 info@gallerialanica.it

Sito web per approfondire: https://www.gallerialanica.it



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

World Press Photo Exhibition 2025 | Roma

Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.

06/05/2025 - 08/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

80 volte Bella Ciao!

80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.

23/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giuseppe Cuccio. Cenacolo

La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.

18/04/2025 - 20/05/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Omaggio a Picasso

GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.

27/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Francisca Valador. A partir daqui só há dragões

Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.

29/04/2025 - 27/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Joseph La Mela. Trilogy of Love

Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.

07/05/2025 - 02/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giusy Lauriola. Svanire

Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.

10/05/2025 - 06/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Paolo Radi. Peregrinus

Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.

13/04/2025 - 11/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta

Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.

01/05/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma