La deutsche vita | Cineclub 2025
Il Goethe-Institut Palermo inaugura la nuova edizione del cineclub "la deutsche vita", in programma dal 14 gennaio al 25 marzo 2025.
Sicilia, Palermo
Ingresso libero
Arte contemporaneaStreet artIncontri e culturaeventi Cagliari
Cagliari Urbanfest. Generazioni Metropolitane
Il 16 gennaio riprende la programmazione della terza edizione di Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane, il festival di Street Art e Arti Visive.
Sardegna, Cagliari
Van Gogh Café Opera Musical
Scritto e diretto da Andrea Ortis, "Van Gogh Café Opera Musical" è uno spettacolo musicale che si ispira alle opere e alla straordinaria vita di VINCENT VAN GOGH.
Lazio, Roma
Luci d'Artista
Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:30, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti.
Piemonte, Torino
Molichrom 2025. Festival della Fotografia Nomade
Dal 10 gennaio 2025 torna Molichrom il Festival della Fotografia Nomade: guerra, mondi, donne e molto altro la IV Edizione con mostre, talk e workshop a cura di Eolo Pefido in Molise.
Molise, Campobasso
Incontri e culturaeventi Benevento
Fare Storia. Incontri d'Archivio
L'Archivio di Stato di Benevento ospita, fino a marzo 2025, la II edizione della rassegna "Fare Storia. Incontri d'Archivio", incontri trasmessi anche in streaming.
Campania, Benevento
Il rito del jazz. I concerti di gennaio
Tornano la musica dal vivo de "Il rito del jazz" e gli eventi ospitati dal Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
El Marchionn e la Ninetta: Carlo Porta nel mondo degli ultimi
Lombardia, Milano
Supermagic Arcano 2025
Supermagic Arcano 2025, grande spettacolo di magia, con i migliori illusionisti del mondo, arriva in esclusiva al Teatro Sistina di Roma, dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025.
Lazio, Roma
Grandi PersonaggiMostra documentaleeventi Pisa
Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un viaggio tra storia e scienza
Apre al pubblico il 30 novembre a Palazzo Blu di Pisa la mostra 'Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un viaggio tra storia e scienza'.
Toscana, Pisa
Zelig Open Mic
Sul palcoscenico del Teatro Celebrazioni si sfidano alcuni dei migliori comici emergenti italiani in "Zelig Open Mic": 28 e 29 novembre 2024 le semifinali, il 23 gennaio 2025 la finale.
Emilia Romagna, Bologna
MonFest 2024 | On stage
Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale, che apre il 30 novembre 2024.
Piemonte, Alessandria
Archivi in evoluzione
Dal 24 ottobre 2024 al 9 giugno 2025 SOS Archivi propone 8 seminari online e in presenza su trasformazione digitale, accessibilità, valore degli archivi, conservazione del patrimonio culturale.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaeventi Viterbo
Tracce sparse a Carbognano 2024
Passeggaite a Carbognano, alla ricerca delle "Tracce sparse", opere d'arte realizzate da giovani artisti emergenti, mostra itinerante nel centro storico fino all'estate 2025.
Lazio, Viterbo
Carso Creat(t)ivo 2a edizione
Al via il progetto Carso Creat(t)ivo 2a edizione, un progetto che intreccia laboratori inclusivi, itinerari sensoriali, performance e mostre d'arte contemporanea, fino alla primavera 2025 a Duino e dintorni.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Cantiere Florida: stagione di prosa 2024/2025
Al via la stagione di prosa 2024/2025 del Cantiere Florida di Firenze, da sabato 19 ottobre 2024 all'8 aprile2025: 9 spettacoli a cura di Elsinor Centro di Produzione Teatrale.
Toscana, Firenze
Ricercare. Stagione concertistica 2024/2025 | Fondazione Accademia di Musica - Pinerolo
Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera:.
Piemonte, Torino
Fotologica Incontri 2024
Nshot Academy organizza "Fotologica", il nuovo ciclo di incontri dedicato alla fotografia, a Verona da novembre 2024 a marzo 2025.
Veneto, Verona
Atelier Musicale | XXX stagione
Tra jazz e classica contemporanea l’Atelier Musicale di Milano compie trent’anni: la Monday Orchestra inaugura sabato 21 settembre la nuova edizione.
Lombardia, Milano
Festival Musicale Rosario Scalero 2024
Al via la seconda edizione del "Festival Musicale Rosario Scalero", dal 18 agosto 2024 al 25 gennaio 2025 ad Ivrea e dintorni, 17 appuntamenti itineranti tra musica, arte, esperienze enogastronomiche.