Arte contemporaneaMostre a Verbano-Cusio-Ossola
Le sale prestigiose di Villa Simonetta splenderanno di infinita creatività dal 2 al 22 dicembre. L’inaugurazione della rassegna d’arte contemporanea Incontriamoci in Villa Simonetta, curata da Marisa Cortese e organizzata da Artestruttura in collaborazione con Patty’s Art Gallery, si terrà venerdì 2 dicembre alle 17.
A partire dunque da venerdì, la mostra e le sale di Villa Simonetta saranno aperte a tutti. All’interno decine e decine di opere e undici tematiche, corrispondenti a undici gruppi di artisti selezionati da altrettanti co-curatori, per far luce sulla contemporaneità.
I temi che accoglieranno i visitatori spaziano tra tecnologia e spiritualità, tra memoria e natura, fino alla percezione del corpo e all’imprevedibilità. Spunti preziosi da svelare e gustare passeggiando per le stanze del magnifico palazzo storico: “Art, Web & Communication Forms”, “Alle pareti niente”, “Bookfolding”, “Il corpo altrui”, “Imprevedibile… ai giorni nostri”, “Incantesimi”, “Enigma natura”, “Frammenti di memoria”, “La spiritualità al tempo del Metaverso”, “In bianco e nero… un bianco e nero sbiadito”, “Caviardage – parole liberate”.
Villa Simonetta ospiterà così per il mese di dicembre una mostra in cui i colori e le forme più armoniose troveranno spazio per parlare direttamente agli occhi e al cuore degli spettatori. Con gli ampi spazi della villa e i raccoglitori tematici, è inevitabile che i lavori degli artisti italiani contemporanei sortiscano la magia e inducano a viaggiare, almeno con la fantasia.
Convinta della bontà del progetto anche la gallerista Patrizia Stefani, direttrice di Patty’s Art Gallery: “La collaborazione propostami dall’amico Giancarlo Caneva di Artestruttura per la mostra in Verbania mi è parsa subito interessante innanzitutto per la sede di prestigio e per il luogo. Intra, località del comune di Verbania sul Lago Maggiore, nota meta turistica e frequentata da persone di buona cultura, è molto interessante e strategica per alcuni artisti che seguo da anni nel loro percorso artistico-professionale”. E ancora: “Ho trovato il tema proposto per loro interessante e coinvolgente: ‘L’imprevedibilità’. Mai come in questo periodo storico le nostre certezze sono messe in discussione dagli eventi e gli artisti hanno affrontato l’argomento portando l’osservatore alla riflessione e alla ricerca di una spiritualità interiore”.
L’esposizione, patrocinata dalla Città di Verbania e dall’associazione Siviera, vedrà presente al vernissage il sindaco Silvia Marchionini. Per l’occasione, inoltre, si potrà partecipare a una visita guidata con l’intervento dell’attrice Silva Cristofari.
In esposizione per “Imprevedibile… ai giorni nostri” le opere di artisti quali Mariù (Mariuccia Barbon), Piero Boni, Elena Borboni, Alda Boscaro, Enrico Fraschetti, Rosangela Giusti e Fabrizio Pinzi di Patty’s Art Gallery, ma anche le creazioni di Paola Bega, Giancarlo Caneva, Adriana Collovati, Giampaolo Muliari, Giuseppina Pioli, Elettra Spalla Pizzorno, Manuela Poggioli, Claudia Raza, Maria Milena Rocchetto e Maria Velardi.
Art, web & communication forms a cura di Vittorio Tonon
Li Chen, GP Colombo, Gianni Depaoli, Ignazio Fresu, Franco Ubertini, Clarice Zdanski
Alle pareti niente a cura di Neil Davenport
Corrado Bove, Marco Esteban Cavallaro, Giovanni Crippa, Paolo De Piccoli, Antonio Fornara, Ama Sangara, Gino Sansonne
Bookfolding a cura di Michela Basei
Donatella Basso, Elena Grassi, Daniela Orsi
Il corpo altrui a cura di Laura Monticelli
Chiara Orsenigo, Marina Comerio, Gianni Depaoli, EKart, Graziella Gola, La Chigi, Jorgelina Melis, Meti Onlus, Nicoletta Nava, Pietrangela Orecchia, Lorenzo Passini, Francesca Svanera
Imprevedibile… ai giorni nostri a cura di Giancarlo Caneva in collaborazione con Patty’s Art Gallery
Mariuccia Barbon, Paola Bega, Piero Boni, Elena Borboni, Alda Boscaro, Adriana Collovati, Enrico Fraschetti, Rosangela Giusti, Giampaolo Muliari, Fabrizio Pinzi, Giuseppina Pioli, Elettra Spalla Pizzorno, Manuela Poggioli, Claudia Raza, Maria Milena Rocchetto, Maria Velardi
Incantesimi a cura di Marisa Cortese
Jorgelina Alessandrelli, Daniela Evangelisti, Caterina Fiore, Nadia Mazzei, Adriana Perego, Ana Maria Rugescu, Rosa Spina, Marilena Terzuolo
Enigma Natura a cura di Alessandro BI
Sergio Aiello, Ivana Olimpia Belloni, Graziella Gola, Rita Lazzaro, Emanuela Mezzadri, Giulia Santambrogio
Frammenti di memoria a cura di Paolo Lo Iudice
Ruben Bertoldo, Piero Motta, Gaetano Muratore, Daniela Spagnoli
La spiritualità al tempo del metaverso a cura di Marco Fiaschi
Gianni Depaoli, Monica Di Bartolo, Luciano Maron Pot, Manuela Pederzolli, Gianni Rubiolo, Paolo Seghizzi, Marilena Terzuolo
In bianco e nero… un bianco e nero sbiadito a cura di Caterina Maggia
Marina Caccia, Giancarlo Calcaterra, Paola Casulli, Nadianna Crosignani, Albina Dealessi, Mariagrazia Degrandi, Anna Galli, Elisa Lavazza, Renato Luparia, Emilio Mera, Anna Maria Raimo
Caviardage – Parole liberate a cura di Chiara Orsenigo
Catia Di Mieri
Fuori Registro
Titolo: Incontriamoci in Villa Simonetta
Apertura: 02/12/2022
Conclusione: 22/12/2022
Organizzazione: Artestruttura in collaborazione con Patty’s Art Galler
Curatore: Marisa Cortese
Luogo: Intra (VB), Villa Simonetta
Indirizzo: via Francesco Simonetta - 28921 Intra (VB)
Inaugurazione: venerdì 2 dicembre alle 17
Orari: Ingresso libero da mercoledì a domenica dalle 15 alle 18.30
Per info: simposiocortese@hotmail.com