Arte contemporanea‎Mostre a Torino

Red. Il Rosso da Orazio Gentileschi a Andy Warhol

  • Quando:   03/05/2018 - 31/05/2018
  • evento concluso
Red. Il Rosso da Orazio Gentileschi a Andy Warhol

Il colore rosso non passa mai inosservato in un quadro. Da sempre nell’arte ricopre un ruolo determinante pur avendo assunto significati molto differenti nelle diverse epoche. E’ il colore dell’amore e della passione, della rivoluzione e della rabbia, del sacrificio religioso e del martirio. Porta con sé un universo simbolico. E’ energia e vitalità che esplode, senza timore di invadere lo spazio intorno e gli altri colori. E’ uno strumento potente sulla tavolozza dell’artista che attira immediatamente l’attenzione e colpisce la visione.

Il rosso sopravvive tra antichità e contemporaneo arrivando fino all’astrattismo, senza perdere di intensità.

Il primo rosso è quello pompeiano delle pitture murali dell’antica Roma, in seguito diventa simbolo della Chiesa: il rosso porpora indossato dai Cardinali, il rosso del sangue versato da Cristo e dai Martiri della Chiesa.

Un simbolo del potere, associato alla religione e alla guerra. E’ il rosso fuoco, esplosione, energia e forza, rivoluzione, coraggio senza paura, lotta per la libertà o per il martirio. Nasce con la Rivoluzione francese, poi lo ritroviamo sulle camicie rosse garibaldine e nella bandiera della sinistra rivoluzionaria. Ma il rosso è anche passione e provocazione. E’ il colore del peccato e della vergogna. E’ simbolo del proibito e del pericolo. Un colore ritenuto spesso immorale e sfrontato, a volte bandito. Puro diventa il colore dell’amore, del sentimento inarrestabile che nessun mezzo può fermare. Energia e vita senza paura né limite.

Ersel propone, nei suoi spazi espositivi, una mostra dedicata al colore rosso. In collaborazione con Robilant+Voena, Chiara Massimello e alcuni collezionisti privati, “Red” propone una panoramica sul tema del rosso che va da Orazio Gentileschi a Andy Warhol.

La mostra, aperta dal 4 al 31 maggio, accoglie opere di Rodolfo Aricò, Bernard Aubertin, Pompeo Batoni, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Franccesco Saverio Candido, Carol Rama, Angelo Caroselli, Giacomo Ceruti, Hsiao Chin, Roberto Crippa, Pacecco De Rosa, Lucio Del Pezzo, Barnaba Di Modena, Tano Festa, Lucio Fontana, Albino Galvano, Orazio Gentileschi, Gilbert & George, Jiri Kolar, Armando Marrocco, Luigi Ontani, Francesco Ragusa, Jean-Pierre Raynaud, Emilio Scanavino, Paolo Scheggi, Julian Schnabel, Tino Stefanoni, Emilio Tadini, Gaspare Traversi, Andy Warhol.

Titolo: Red. Il Rosso da Orazio Gentileschi a Andy Warhol

Apertura: 03/05/2018

Conclusione: 31/05/2018

Organizzazione: Ersel

Luogo: Ersel - Torino

Indirizzo: Piazza Solferino 11 - Torino

Sito web per approfondire: http://www.ersel.it

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso