Marino Marini. In dialogo con l'uomo
Una grande mostra antologica con oltre 100 opere prodotta da Comune di Arezzo e Fondazione Guido d'Arezzo.
Toscana, Arezzo
Vitalità del Tempo. Arturo Martini | nelle collezioni d'arte di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 06 luglio 2025 al 16 novembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Vicenza il percorso espositivo VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI.
Veneto, Vicenza
Gustavo Aceves. Equus Inter Lumina
Quattro comuni diversi, cinque siti differenti, 224 opere, tutto all'interno di un'unica area geografica: quella del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale.
Sicilia, Enna
Personale di Ornella Boccuzzi. Il viaggio della Vita
Lo Spazio COMEL torna a ospitare la mostra di un'artista pontina, Ornella Boccuzzi, in occasione della celebrazione dei suoi 50 anni di attività artistica.
Lazio, Latina
Ingresso Libero
Antonello Viola. L'oro della Laguna
Personale veneziana di Antonello Viola: nelle sue opere il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione.
Veneto, Venezia
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale | Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto.
Veneto, Treviso
The Sculpture Show 2025
Si svolge dal 29 giugno al 3 agosto 2025, alla Accesso Galleria di Pietrasanta, la mostra "The Sculpture Show 2025", una selezionata indagine sulla scultura contemporanea.
Toscana, Lucca
Ingresso libero
Carlos Carlé e il grande gres | Dodici artieri ad alta temperatura
Un omaggio a Carlos Carlé (Oncativo, Argentina, 1928 – Savona, 2015), tra i principali scultori ceramisti del Novecento, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Liguria, Savona
Emanuele Giannelli. Il Caos e l'Uomo | Contemporanea tensione
Emanuele Giannelli, dopo il grande successo dell'installazione di Mr. Arbitrium all'Arco della Pace, torna a Milano con una grande mostra alla Fabbrica del Vapore.
Lombardia, Milano
Giuseppe Maraniello. Asa Nisi Masa
I Musei Reali di Torino presentano un'esposizione di 14 opere scultoree e ambientali di uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni: Giuseppe Maraniello
Piemonte, Torino
Gigi Guadagnucci Gio' Pomodoro | Conversazione sulla natura
In occasione dei 110 anni dalla nascita dello scultore Gigi Guadagnucci il Museo a lui dedicato ospita la mostra "Gigi Guadagnucci Gio' Pomodoro | Conversazione sulla natura".
Toscana, Massa Carrara
Ingresso gratuito
Germano Sartelli. Alfabeti di terra
Dal 18 maggio al 17 agosto 2025 alla Project Room del museo faentino una rassegna delle terrecotte di Germano Sartelli.
Emilia Romagna, Ravenna
Alice Channer. Megaflora
Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.
Veneto, Venezia
Arianna Palmieri. Organic Abstract
Organic Abstract è un viaggio scultoreo nell'intersezione tra materia e spirito, tra organico e astratto, mostra personale dell'artista Arianna Palmieri.
Toscana, Livorno
Louise Nevelson
Palazzo Fava ospita una importante mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs'ka, Kiev, 1899 - New York, 1988).
Emilia Romagna, Bologna
Veronika Psotková. Perpetuo
Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.
Veneto, Venezia
Accesso gratuito
Andrea Salvatori. Una fragile armonia
Il Cassero per la scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi presenta "Una fragile armonia" di Andrea Salvatori.
Toscana, Arezzo
Daniel Spoerri e l’Età del bronzo | Capolavori dalla Fondazione Caporrella
Narni si propone nel panorama dell'arte contemporanea con la mostra dedicata a Daniel Spoerri, negli spazi della Rocca Albornoz e di Palazzo Eroli.
Umbria, Terni
Helidon Xhixha. Luce divina
Il Giubileo 2025 si illumina di una nuova luce grazie all'arte di Helidon Xhixha, che sceglie l'Abbazia di San Galgano per un'installazione monumentale in acciaio inox.
Toscana, Siena
Horti Custos | Esposizione della scultura Il Custode dell'Orto
Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 nello Spazio Extra Art degli Horti dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia viene esposta la scultura in pietra Il Custode dell'Orto.