
Dis-Illusioni. Tra Aspettative e Realtà è il titolo scelto per la personale di A-criticArt, in calendario da sabato 6 Maggio – con inaugurazione alle ore 18 - alla Galleria d’arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42/R.
Con questa mostra personale A-criticArt presenta opere che indagano psiche e percezioni, dentro alle quali ogni sfaccettatura viene esaminata, rielaborata e tratteggiata. Autodidatta, si è sempre dedicato alla creazione di ritratti; i suoi soggetti sono inizialmente ispirati a personaggi e icone del cinema, della musica e dello sport. Il suo interesse per la comunicazione, la laurea in psicologia e lo studio dell’espressione delle emozioni ha influenzato la sua ricerca artistica.
Le quattro serie di opere, appositamente realizzate per questa esposizione, prendono forme differenti di linguaggio e tema, ognuna legata da un filo psicologico:
Calligrammi/Ritratti con le parole. Tramite i testi delle canzoni si vanno a delineare i profili di famose band internazionali. Conosciamo davvero la band che amiamo o è solo una rappresentazione scelta quella a cui siamo affezionati? Usando le parole dei loro testi si vanno a comporre i loro ritratti, materializzando le immagini e le illusioni che su di loro siamo portati a proiettare.
Puzzle. Una serie di ritratti che indaga le condizioni patologiche che affliggono la mente umana, la cui scelta tecnica è legata all’idea che la personalità di un soggetto sia composta da numerose variabili e fattori che interagiscono e si intrecciano, come, appunto, i pezzi di un puzzle.... leggi il resto dell'articolo»
Paesaggi. I luoghi, gli scorci caratteristici di note città, sono qui immortalati in prospettive differenti, mantenendo una familiarità generalmente valida. L’uomo si è costruito, nel corso del tempo, edifici e ambienti con i quali è in continua interazione ma che acquisiscono valore a seconda della socialità che li attraversa e la percezione della singolarità.
Telefoni/Attraverso lo schermo. Nella giustapposizione di schermi si racconta la frammentazione sociale e digitale del rapporto tra uomo e tecnologia. Dall’utilizzo dei dispositivi a fini pratici quello che è risultato, nel nostro tempo, è una fragilità rapportata alla dipendenza tecnologica. Ne consegue un senso di incompletezza quando quei dispositivi vengono a mancare, come avverrebbe nella rimozione di uno degli elementi dalle composizioni delle opere.
Quello che quindi è esposto nei locali della Galleria è un gioco fatto di segni a matita e china, un gioco dove lo sguardo si ritroverà ingannato o stimolato a cercare una verità composita, che non subito potrà essere colta.
L’artista ha all’attivo numerose esposizioni in Italia e all’estero, tra cui Firenze, Parigi, Roma, Londra, Berlino, Opatija (Croazia) e la personale presso la Galleria La Fonderia di Firenze nel 2020.
Mostra: A-criticArt. Dis-Illusioni. Tra Aspettative e Realtà
Firenze - Galleria d'arte La Fonderia
Apertura: 06/05/2023
Conclusione: 17/05/2023
Organizzazione: Galleria d'arte La Fonderia
Indirizzo: Via Della Fonderia, 42R - 50142, Firenze
Inaugurazione: Sabato 6 maggio alle ore 18.00
Orari: lunedì 15.30-19.30 e dal martedì al venerdì 10-13 15.30 19.30
Info: Tel. 055 221758 - info@galleriafonderia.com
Sito web per approfondire: https://www.galleriafonderia.com/
Facebook: gallerialafonderia
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Gessica La Pira. Poesia e Salvezza
L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Giannelli. Il Cielo sopra Firenze
Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.