Alejandro G. Iñárritu -CARNE y ARENA (Virtually Present, Physically Invisible)

  • Quando:   07/06/2017 - 15/01/2018
  • evento concluso

Arte contemporaneaVideo artMostre a MilanoG. Iñárritu


Alejandro G. Iñárritu -CARNE y ARENA (Virtually Present, Physically Invisible)

CARNE y ARENA (Virtually Present, Physically Invisible)” un’installazione di realtà virtuale concepita da Alejandro G. Iñárritu e prodotta da Legendary Entertainment e Fondazione Prada è presentata nella sua versione completa alla Fondazione Prada a Milano dal 7 giugno 2017 al 15 gennaio 2018, dopo l’anteprima mondiale al 70° Festival di Cannes.

Basato sul racconto di fatti realmente accaduti, il progetto confonde e rafforza le sottili linee di confine tra soggetto e spettatore, permettendo ai visitatori di camminare in un vasto spazio e rivivere intensamente un frammento del viaggio di un gruppo di rifugiati. “CARNE y ARENA” utilizza le più recenti e innovative tecnologie di realtà virtuale, mai usate prima, per creare un grande spazio multi-narrativo che include personaggi reali.

L’installazione visiva sperimentale “CARNE y ARENA” è un’esperienza individuale della durata di sei minuti e mezzo che ripropone la collaborazione tra Alejandro G. Iñárritu e il tre volte premio Oscar Emmanuel Lubezki con la produttrice Mary Parent e ILMxLAB.

Nel corso degli ultimi quattro anni, mentre l’idea di questo progetto si formava nella mia mente, ho avuto il privilegio di incontrare e intervistare molti rifugiati messicani e dell’America centrale. Le loro storie sono rimaste con me e per questo motivo ho invitato alcuni di loro a collaborare al progetto” afferma il quattro volte premio Oscar Iñárritu. “La mia intenzione era di sperimentare con la tecnologia VR per esplorare la condizione umana e superare la dittatura dell’inquadratura, attraverso la quale le cose possono essere solo osservate, e reclamare lo spazio necessario al visitatore per vivere un’esperienza diretta nei panni degli immigrati, sotto la loro pelle e dentro i loro cuori”.

Come afferma Germano Celant, Soprintendente Artistico e Scientifico della Fondazione Prada, “Con ‘CARNE y ARENA’, Iñárritu rende osmotico lo scambio tra visione ed esperienza, nel quale si dissolve la dualità tra corpo organico e corpo artificiale. Nasce una fusione d’identità: un’unità psicofisica dove, varcando la soglia del virtuale, l’umano sconfina nell’immaginario e viceversa. È una rivoluzione comunicativa in cui il vedere si trasforma in sentire e in condividere fisicamente il cinema: una transizione dallo schermo allo sguardo dell’essere umano, con un’immersione totale dei sensi. Il progetto di Iñárritu incarna alla perfezione la vocazione sperimentale di Fondazione Prada e la sua continua ricerca di possibili scambi tra cinema, tecnologia e arte”.... leggi il resto dell'articolo»

Con l’inclusione nella selezione ufficiale di “CARNE y ARENA”, Iñárritu ha rinnovato la sua presenza al Festival de Cannes, iniziata con il suo primo lungometraggio “Amores Perros”, vincitore del Gran Premio della Settimana della Critica nel 2000 e proseguita con la presentazione di “Babel”, per il quale ha ottenuto il premio come Miglior Regista nel 2006 e di “Biutiful” nel 2010, incluso nella Selezione Ufficiale. Il lavoro di Lubezki è stato presentato a Cannes nel 2000 con “Things You Can Tell Just by Looking at Her”, vincitore del premio Un Certain Regard, e con il film di Terrence Malik “The Tree of Life”, vincitore della Palma d’Oro nel 2011.

L’accesso all’installazione è consentito esclusivamente tramite prenotazione online

NFORMAZIONI PER I VISITATORI:

CARNE y ARENA” è un’installazione di realtà virtuale che include diverse situazioni, attività e immagini che potrebbero spaventare o recare turbamento al visitatore.

L’accesso all’installazione è vietato ai minori di anni 16. Si informa che qualora l’acquisto del biglietto fosse effettuato da e/o per un minorenne, l’accesso sarà garantito esclusivamente nel caso in cui il minorenne, si presenti in cassa fornito del biglietto, di una copia della Manleva firmata per accettazione in originale da uno dei due genitori o da chi ne esercita la patria potestà e di una copia del documento di riconoscimento del genitore o di chi ne esercita la patria potestà

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Alejandro G. Iñárritu -CARNE y ARENA (Virtually Present, Physically Invisible)

Milano - Fondazione Prada

Apertura: 07/06/2017

Conclusione: 15/01/2018

Indirizzo: MILANO LARGO ISARCO, 2 20139 MILANO



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Stefano Arienti. Ut pictura poësis

La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).

11/06/2025 - 03/10/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".

29/05/2025 - 05/10/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Tale of Two Cities. The Milan Papyrus

Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.

30/06/2025 - 31/07/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.

Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.

08/07/2025 - 03/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre

ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".

09/07/2025 - 06/09/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Remo Salvadori

Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.

16/07/2025 - 14/09/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Milano

Pietro Geranzani. Anteguerra

La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.

26/06/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025

Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.

02/07/2025 - 21/07/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola

La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.

16/05/2025 - 18/07/2025

Lombardia, Milano