
Dal 26 febbraio al 26 maggio 2019 a Firenze nell'aula Magliabechiana degli Uffizi sarà visibile una mostra che riunirà alcune opere di Antony Gormley, realizzate in diversi materiali e dimensioni, che esplorano il corpo nello spazio e il corpo come spazio. La nuova, ampia sala al piano terreno del museo, dove la luce naturale si diffonde in dodici nitidi spazi con copertura a volta scanditi da sei pilastri in pietra e privi di pareti interne, accoglierà dodici opere dell'artista. Altre due saranno collocate negli spazi della collezione storica, mentre un’altra sarà installata sulla terrazza degli Uffizi.
INFO
Orari: da martedì a domenica dalle 08.15 alle 18.50. Chiuso il lunedì
Tel: +39 055 294883
E-mail: infouffizi@beniculturali.it... leggi il resto dell'articolo»
La mostra è curata da Eike Schmidt e Max Seidel.
Al centro della mostra il dialogo in atto tra Passagee Room, due sculture realizzate a trentacinque anni di distanza l’una dall’altra. Entrambe affrontano la questione dello spazio del corpo: Passage (2016) è un tunnel in acciaio Cor-Ten dalla forma umana lungo 12 metri che potrà essere percorso dai visitatori; e Room (1980) – una serie di abiti dell’artista tagliati in un nastro continuo largo 8 millimetri che definisce un recinto quadrato di 6 metri per 6, non accessibile al pubblico. Si tratta dunque di un dialogo per contrasto fra queste due opere, della contrapposizione tra stasi e movimento, fra spazio immaginativo e reale.
Nato a Londra nel 1950, Antony Gormley ha tenuto una serie di mostre personali in sedi come Kettle’s Yard, Cambridge (2018); Long Museum, Shanghai (2017); National Portrait Gallery, Londra (2016); Forte di Belvedere, Firenze (2015); Zentrum Paul Klee, Berna (2014); Centro Cultural Banco do Brasil (2012); Deichtorhallen Hamburg; Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo (2011); Kunsthaus Bregenz (2010); Hayward Gallery di Londra (2007); Kunsthalle zu Kiel; Malmö Konsthall (1993); Louisiana Museum of Modern Art, Copenaghen (1989). Nel settembre del 2019 terrà una grande mostra personale alla Royal Academy of Arts di Londra.Tra le sue opere pubbliche permanenti annoveriamo Angel of the North(Gateshead, England), Another Place(Crosby Beach, England), Exposure(Lelystad, The Netherlands) Chord(MIT – Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, USA). Ha inoltre partecipato a importanti mostre collettive come la Biennale di Venezia e documenta 8, Kassel, Germania. Nel 1994 Gormley ha vinto il Turner Prize; dal 2003 è membro della Royal Academy. Nel 1997 è stato nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico e nel 2014 nominato cavaliere.
Mostra: Antony Gormley - Essere
Le Gallerie degli Uffizi - Firenze
Apertura: 26/02/2019
Conclusione: 26/05/2019
Organizzazione: Le Gallerie degli Uffizi
Curatore: Eike Schmidt e Max Seidel
Indirizzo: piazzale degli Uffizi - Firenze
Sito web per approfondire: http://www.antonygormley.com/
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Gessica La Pira. Poesia e Salvezza
L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Giannelli. Il Cielo sopra Firenze
Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.