Arte contemporanea‎Mostre a Napoli

Ara Starck at Made in Cloister

  • Quando:   21/10/2023 - 20/01/2024
Ara Starck at Made in Cloister

La prima mostra di Ara Starck a Napoli apre al pubblico presso Made in Cloister a partire da sabato 21 ottobre 2023 fino al 20 gennaio 2024. 

Per questa avventura l'artista francese ha collaborato a stretto contatto con Paolo Gambardella che ha coordinato i vetrai e gli artigiani del legno napoletani, continuando la tradizione di Made in Cloister di sostenere gli artigiani locali attraverso il dialogo con l'arte internazionale.

La mostra si snoda attraverso una grande vetrata al centro del chiostro di Santa Caterina, che si trasforma e rivela tante sfumature di colore quante narrazioni surreali. Di giorno rifletterà la luce del sole, mentre di sera le luci teatrali creeranno dei giochi ancora più suggestivi. Una serie di nove dipinti posizionati in tutto il chiostro inviteranno lo spettatore a una passeggiata teatrale e poetica. La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica, con orario prolungato fino alle 22:00 di giovedì sera.
"Il chiostro ha un'aura che non può essere ignorata", ha dichiarato Ara Starck "La mostra è incentrata su ciò che si vede e ciò che non si vede. Ciò che è coperto e ciò che è rivelato. Ciò che viene detto e ciò che viene sussurrato. Lavorare con gli artigiani napoletani è stato un elemento chiave nella creazione della mostra, con il profondo desiderio di accogliere lo spettatore nel viaggio che abbiamo fatto con questi maestri vetrai e falegnami."
"L'artista Ara Starck ha ideato per la Fondazione Made in Cloister una mostra unica lavorando al fianco degli artigiani locali" aggiunge Davide De Blasio, Direttore della Fondazione Made in Cloister. "Ancora una volta, la Fondazione ha la possibilità grazie alla visione dell'artista di produrre un progetto site-specific il cui cuore sta nell'importanza della valorizzazione delle grandi tradizioni dell'artigianato napoletano e il loro ruolo centrale nel panorama contemporaneo".
Durante la produzione della mostra, al fine di promuovere l'artigianato con le nuove generazioni, la fondazione ha organizzato dei workshop sul vetro in collaborazione con la Fondazione Cologni e l'Accademia di Belle Arti di Napoli.

La mostra è co-finanziata dall'L.R. 7/2003, fondi per la promozione culturale della Regione Campania per l'anno 2023 e il patrocinio della Città di Napoli, e sarà visitabile dal 21 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024.

Ara Starck
Nata a Parigi nel 1978, Ara Starck è un'artista e storyteller multidisciplinare i cui lavori hanno attraversato il mondo in spazi sia pubblici che privati.
Ispirata dall'idea di trascendenza, Ara concentra la sua pratica sul creare opere di incontro. I suoi lavori sono spesso giochi complessi in cui le figure centrali o le forme si muovono in un mondo fantasmagorico, invitando lo spettatore a sognare.
Dal lavoro pittorico di 145 metri quadrati situato all'Hotel Meurice a Parigi; all'opera in vetro piombato di 28 metri di lunghezza all'Avenue Restaurant di New York; passando per i sipari al Teatro Eslava di Madrid; o ancora il tappeto creato per Quadri a Venezia, Ara Starck utilizza il grande formato per sottolineare la sua ricerca della teatralità.
Il suo lavoro accoglie gli spettatori in un mondo diagonale dove la distorsione ottica e le metamorfosi rivelando un forte dinamismo.
Se da una parte lavora principalmente con tecniche tradizionali di pittura, Ara Starck continua a sviluppare il suo linguaggio artistico utilizzando diversi materiali e tecniche come il vetro piombato o la tecnologia lenticolare.
Ara Starck vive e lavora tra Parigi e New York.

Fondazione Made in Cloister
La Fondazione Made in Cloister è nata nel 2012 da un'iniziativa di Davide De Blasio e Rosa Alba Impronta partendo dal restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello – raro esempio del Rinascimento napoletano e archeologia industriale – che versava in uno stato di totale abbandono.

La storia del luogo e la sua posizione hanno definito il progetto di riconversione: recuperare una parte del patrimonio culturale della Città di Napoli per destinarla al rilancio delle tradizioni artigianali rinnovandole con spirito contemporaneo attraverso la realizzazione di progetti con artisti e designers internazionali.... leggi tutto»

Il progetto Made in Cloister si articola su tre pilastri:
Recupero e riconversione del patrimonio artistico per uno sviluppo coerente con la vocazione del territorio
Rilancio del "fare artigianale" attraverso l'interazione tra maestri artigiani ed artisti e designers internazionali
Rigenerazione urbana e l'impatto sociale di un progetto culturale

Titolo: Ara Starck at Made in Cloister

Apertura: 21/10/2023

Conclusione: 20/01/2024

Organizzazione: Fondazione Made in Cloister

Curatore: Davide De Blasio, Paolo Gambardella

Luogo: Napoli, Fondazione Made in Cloister

Indirizzo: Piazza E. De Nicola n. 48 - 80139 Napoli

Conferenza stampa e anteprima: venerdì 20 ottobre 2023  ore 12:00 alla presenza dell'artista

Orario: merc ven sab 11:00 19:00 | Giov 11:00 22:00 | Dom 10:00  14:00
Ingresso: 5€

Per info: info@madeincloister.it

Sito web per approfondire: https://www.madeincloister.com/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Napoli e provincia

Mostre multimediali

Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization

Palazzo Carafa a Napoli, fino al 12 gennaio 2024, ospita la mostra "Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization". leggi tutto»

14/11/2023 - 12/01/2024

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Carta Canta

"Carta Canta", mostra collettiva di opere su carta presenta da galleria Umberto Marino di Napoli visitabile dal 16 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024. leggi tutto»

16/12/2023 - 16/01/2024

Campania

Napoli

Pittura del '800

Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2023 al 7 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia a Napoli, la mostra Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo, dedicata a Joseph Rebell. leggi tutto»

23/11/2023 - 07/04/2024

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Noah Schneiderman. The Cosmic Game

"The Cosmic Game" è la personale di Noah Schneiderman presso la galleria S1 di Napoli dal 30 novembre al 30 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Campania

Napoli

ingresso libero

Video art

Élcio Miazaki. Exit

A Napoli il progetto "Exit" di GR contemporary Art presenta l'artista brasiliano Élcio Miazaki con i suoi lavori di resistenza alla dittatura. leggi tutto»

18/11/2023 - 18/12/2023

Campania

Napoli

Arte contemporanea‎

Paola Risoli. J LIFE

Sabato 11 novembre, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta J LIFE, la seconda personale di Paola Risoli negli spazi di via Pasquale Scura. leggi tutto»

11/11/2023 - 14/01/2024

Campania

Napoli

Fotografia

Anders Petersen. Napoli

"Napoli / Anders Petersen" allestita da Spot home gallery, Napoli, presenta dal 21 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 la personale di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei. leggi tutto»

21/10/2023 - 31/01/2024

Campania

Napoli

Ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso