
Opening con l'artista: nelle giornate 11 e 12 febbraio, con orario 16.00 - 20.00, la visita sarà arricchita dalla presenza dell'artista.
Ingresso libero con prenotazione attraverso il sito www.manifiestoblanco.com
Manifiesto Blanco, dopo la forzata sospensione delle attività, apre la programmazione del 2021 con la personale dell’architetto e illustratore californiano, naturalizzato newyorkese (ed ora milanese), William Magruder.
Le ragioni per apprezzare il lavoro grafico di questo garbato e surreale gentleman sono molteplici. Si potrebbe far riferimento, in primis, all’abilità tecnica che contraddistingue i suoi disegni di architettura urbana che, ispirati ai prospetti architettonici del XVIII e XIX secolo, spesso si arricchiscono di studi di dettagli decorativi. Non si tratta di semplici schizzi architettonici, ma di vere e proprie mappe mentali delle divagazioni “per analogia” di Bill, dove vengono giustapposte e contrapposte situazioni, storie, visioni e micronarrazioni. Spesso, nella stessa tavola, convivono diversi soggetti accostati in maniera delicatamente ironica, capaci di suscitare nell’osservatore un senso di sorpresa e straniamento al contempo.
Particolarmente attratto delle architetture militari e dalle cittadelle fortificate, nel 2017 ha realizzato una serie di rendering in full color usando il 3D immaginando, per la città di Hoboken (nella Contea di Hudson, di fronte a Manhattan), un sistema di bastioni difensivi – ispirati alle mura di Lucca o Antibes – che avrebbero dovuto difenderla dall’uragano “Sandy”, che nel 2012 devastava la costa orientale degli Stati Uniti, provocando danni per oltre 50 miliardi di dollari. Questa serie di disegni è stata in mostra presso l’Hoboken Historical Museum ed è poi confluita in un volume illustrato, “The Walls of Hoboken”, che è al contempo un esercizio di fantasia ed un rigoroso progetto di architettura utopistica.... leggi il resto dell'articolo»
Disegnatore di architettura per professione, Magruder immerge tutto il proprio lavoro in un flusso immaginifico pervaso di echi che rimbalzano da un lato all’altro dell’Atlantico. Memori non solo dei lavori di artisti, architetti e illustratori statunitensi del calibro di Frank Lloyd Wright, Winsor MCcay, Saul Steinberg o Wayne Thiebaud, i suoi disegni sono intrisi dallo spirito della Secessione viennese, dai progetti di Portaluppi e Aldo Rossi, che portano a spasso l’osservatore tra Milano, Macugnaga, Meersburg, Napoli, Venezia, Bologna, Bolzano, Cannes, Domodossola…
William Magruder si è formato all’ University of California Los Angeles, per poi specializzarsi in architettura presso la Carnegie-Mellon University, frequentando anche l’Art Center College of design. Ha praticato come architetto e illustratore freelance a San Francisco, Newport, LA, Laguna Beach, NY e infine Milano. Ha insegnato alla Columbia University, alla California State University, al Saddlebeach College e al New York Botanical Garden.
Questa è la sua prima mostra personale in Europa.
In mostra dal 11 febbraio al 13 marzo 2021
Da lunedì a venerdì h. 16 -19
Mostra: Bill & The City
Galleria Manifiesto Blanco - Milano
Apertura: 11/02/2021
Conclusione: 12/03/2021
Organizzazione: Manifiesto Blanco
Indirizzo: Via Benedetto Marcello, 46 - Milano
Sito web per approfondire: http://www.manifiestoblanco.com
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Andrea Granchi. Paesaggi per caso
Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare Paesaggi per caso, mostra personale dell'artista Andrea Granchi a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Enrico Benetta Da Ros. Il Riflesso del Pensiero
La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 9 aprile la mostra "Il Riflesso del Pensiero", esposizione personale delle opere di Enrico Benetta Da Ros.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Dove le dune. Paesaggi erosi
Red Lab Gallery/Miele presenta la mostra "DOVE LE DUNE. Paesaggi erosi" a cura di Benedetta Donato, visitabile dall'11 aprile al 31 maggio 2024.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Risonanze Cromatiche | L'Arte dell'Universo e la Scienza dei Colori
Dal 4 aprile al 18 aprile 2025, la Galleria Cael di Via Carlo Tenca 11 si trasforma in una galassia visiva dove arte e scienza si fondono nel linguaggio universale del colore.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Hwang Da Sol. Serenity
Hwang Da Sol è lieta di invitarvi giovedì 17 aprile per l'inaugurazione della mostra "Serenity", prima personale milanese nella Galleria Manuel Zoia Gallery.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ego Alter
Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, nella sede di Azimut, la mostra di Emanuele Magri, Ego Alter, dal 10 al 30 aprile 2025.