Arte contemporaneaMostre a Venezia
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta la grande mostra "Bruce Nauman: Contrapposto Studies", dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) dal 23 maggio 2021 al 27 novembre 2022 nelle sale di Punta della Dogana.
La mostra rende omaggio a una delle personalità più significative del panorama artistico contemporaneo internazionale e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera, concentrandosi su tre direttrici fondamentali della sua produzione: lo studio d’artista come spazio di lavoro e creazione, l’uso performativo del corpo e la sperimentazione sonora.
Vincitore del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2009, consacrato in numerose mostre nei musei di tutto il mondo, Bruce Nauman per la prima volta presenta a Punta della Dogana un percorso espositivo inedito, in grado di portare nuova luce sulla propria produzione, affiancando a lavori storici opere più recenti, alcune delle quali inedite o esposte per la prima volta in Europa.
Al centro dell’indagine della mostra la serie di installazioni video realizzate dall’artista negli ultimi anni a partire dalla rivisitazione di uno dei primi lavori in cui Nauman sperimentava l’uso delle immagini in movimento, il celebre Walk with Contrapposto del 1968, che ritraeva l’artista avanzare lungo un corridoio di legno allestito nel suo studio mentre si sforzava di mantenere la posa chiastica.
Con la serie “Contrapposto Studies” – che include “Contrapposto Studies, I through VII”, 2015/16, “Walks In Walks Out”, 2015, “Contrapposto Split”, 2017, e “Walking a Line”, 2019 – Bruce Nauman per la prima volta riprende un’opera storica della sua produzione e sfrutta le possibilità offerte dall’attuale evoluzione tecnologica, potendo così superare i limiti imposti degli strumenti tecnici dell’epoca della produzione del primo Walk with Contrapposto e realizzando di fatto qualcosa che prima non era tecnicamente possibile.
Il percorso espositivo affianca alle opere della serie “Contrapposto” i lavori storici, tracciando le tappe della ricerca dell’artista sui temi del suono, della performance e dello spazio, componenti centrali nel suo lavoro ricostruendo un’esperienza immersiva per il visitatore, invitato a mettersi in gioco con il proprio corpo, i sensi e l’intelletto, un processo essenziale per comprendere pienamente la ricerca dell’artista.
Titolo: Bruce Nauman. Contrapposto Studies
Apertura: 23/05/2021
Conclusione: 27/11/2022
Organizzazione: Palazzo Grassi
Curatore: Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois
Luogo: Venezia, Palazzo Grassi, Punta della Dogana
Indirizzo: Campo San Samuele, 3231 - 30124 Venezia
Mediatori culturali
Ogni mercoledì, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17, i mediatori culturali sono a disposizione nelle sale di Punta della Dogana per dialogare con i visitatori.
Sito web per approfondire: https://www.palazzograssi.it/it/mostre/in-corso/bruce-nauman-contrapposto-studie...
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»
L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»
Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»
Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»
Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»
Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»
Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»
Oltre il Mito. Sguardi di donne, mostra fotografica che celebra la forza femminile è visitabile a Venezia fino al 31 gennaio 2024. leggi tutto»