Dicembre è il mese della festa più popolarmente sentita, carica di tradizioni, fascino e folklore: il Natale!
Anche la Galleria360 dà il suo personale benvenuto al periodo natalizio, organizzando una kermesse artistica dal titolo “Christmas Expo” a cui parteciperanno artisti stranieri affermati nel panorama internazionale.
La mostra sarà inaugurata Venerdì 3 Dicembre 2021 alle ore 19.30 presso la nuova sede in via Borgo Ognissanti 77r, Firenze. Durante il vernissage musicisti Jazz suoneranno dal vivo. In base al decreto legge del 23 luglio 2021, n. 105, dal 6 agosto 2021, l'accesso alla galleria è consentito esclusivamente ai visitatori in possesso del green pass covid-19.
Nonostante le leggi del mercato capitalistico ne stiano modificando profondamente la natura, denudandola del suo significato mistico e simbolico, la magia del Natale ci riporta sempre ad una atmosfera suggestiva: le strade si riempiono di addobbi, le piazze pullulano di mercatini, le finestre delle case brillano al ritmico alternarsi delle luci degli alberi natalizi ornati con addobbi dai mille colori e dall’immancabile schiaccianoci. Divenuto il simbolo del Natale, il soldatino tedesco in legno è infatti uno degli ornamenti più richiesti e collezionati. Il mito nasce dal celebre balletto di Čajkovskij, tratto dal riadattamento firmato da Alexandre Dumas di un racconto dello scrittore tedesco Hoffmann, intitolato “Lo Schiaccianoci e il re dei topi”. Lo “Schiaccianoci” rappresenta una delle più affascinate storie sulla vigilia del Natale; una favola incantevole che attraverso la dimensione onirica spalanca le porte dell’inconscio più profondo. Il brutto schiaccianoci, da giocattolo bersagliato e deriso da ragazzini ed adulti, si trasforma nel principe azzurro che nella notte di Natale trasporterà Clara in universo parallelo, permettendogli la fuga in un mondo migliore, lontano dalle rigidità e dagli obblighi di una sfera familiare che ormai più non le appartiene. Nella sfera del sogno, della libertà e della fantasia, Clara trova dunque la sua dimensione trasformandosi in una bellissima fata che finalmente può ballare con il suo principe un grandioso pas de deux, passo a due.
Ugualmente le opere degli gli artisti che partecipano a “Christmas Expo” ricreano la stessa magia dello “Schiaccianoci”: attraverso l’incanto dei colori, la libertà di un gesto che ubbidisce unicamente ad un dettato tutto interiore e grazie ad una sconfinata fantasia, ogni creazione artistica ci trasporta in altre dimensioni, guidandoci nella giungla di emozioni che contraddistingue l’esistenza umana e facendo riemergere con forza gli strati di quella atlantide sommersa del nostro inconscio. E se lo schiaccianoci di legno diventa così il simbolo dei nostri sogni, delle nostre aspirazioni più profonde, troppo spesso frustrate dalla realtà che ci circonda e, la giovane Clara quello della trasformazione, “Christmas Expo” propone un viaggio alla riscoperta della parte più intima di ognuno di noi, ovvero quella più genuina e passionale, accessibile soltanto a coloro che credono che tutto sia possibile. Perché la vera magia del Natale è anche questo: confidare che i propri sogni possano diventare realtà.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Mostra: Christmas Expo - Galleria360
Firenze - Galleria360
Apertura: 03/12/2021
Conclusione: 03/01/2022
Organizzazione: Art Director Angela Fagu
Indirizzo: Borgo Ognissanti, 77r - 50123 Firenze
Inanugurazione: Venerdì 3 Dicembre 2021 alle ore 19.30
Orari: Lunedì – Venerdì 10:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00 Sabato e Domenica chiuso
Info: Tel. +39 055 239 9570 - info@galleria360.it
Sito web per approfondire: https://www.galleria360.it/
Facebook: Galleria360
Altre mostre a Firenze e provincia
Florencia Martinez. CHROMA
CHROMA come tonalità, misura di quanto puro e intenso è un colore. CHROMA come valore musicale eseguito con la durata pari a un ottavo del valore dell'intero.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze
Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti
Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin
Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.
Toscana, Firenze
Umberto Romagnoli. Alienum
AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Pax Paloscia. Un altro universo
Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.
Toscana, Firenze
Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze
Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.
Toscana, Firenze
ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Chambres 2024
Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.