
Studio G7 prosegue il cinquantesimo anno di attività con la mostra Supporto memoria / Memory Device, sesta personale di Daniela Comani, artista con cui la galleria collabora dal 1996.
Il progetto si compone di un'installazione capace di delineare una sorta di autoritratto di Comani stessa; infatti, 44 fotografie di macchine fotografiche, registratori, telefoni cellulari, pellicole, nastri audio, floppy disk, CD, memory card, sim card compongono con fare laconico un archivio visivo, a tratti plastico, della storia dei media.
In particolare, si evince una riflessione sulla progressione del tempo nonché della tecnologia, dall'epoca analogica a quella digitale: è proprio questo che si manifesta nell'opera video allestita negli spazi della galleria. Attraverso una videocamera VHS e un iPhone, l'artista realizza, a trent'anni di distanza, la stessa ripresa che oggi presenta in maniera inedita in un'opera video split screen.
La mostra è visitabile dal 13 al 31 gennaio 2024.
Daniela Comani (Bologna, 1965) studia all'Accademia di Belle Arti di Bologna e nel 1993 consegue l'MFA all'Università delle Arti di Berlino. Il suo lavoro si concentra su temi quali storia, identità e stereotipi sociali, tematiche che l'artista elabora in un ambito multimediale utilizzando il medesimo linguaggio di quei mezzi di comunicazione che si fanno interpreti, nel nostro quotidiano, di valori sociali e consuetudini culturali. Vincitrice di diversi premi e borse di studio, l'artista partecipa a numerose collettive e personali in Italia e all'estero. Nel 2011 partecipa alla Biennale di Venezia per il Padiglione di San Marino. Le sue opere sono presenti, tra le altre, nelle collezioni permanenti di MAMbo, Bologna; Kupferstichkabinett Musei Statali, Berlino; Museo on the Seam, Gerusalemme; Musée Les Abattoirs, Tolosa; Academy Museum of Motion Pictures, Los Angeles; Museo Folkwang, Essen; the MET, New York. Dal 1989 vive e lavora a Berlino.
Mostra: Daniela Comani. Supporto memoria / Memory Device
Bologna - Galleria Studio G7
Apertura: 13/01/2024
Conclusione: 31/01/2024
Organizzazione: Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4A - 40123 Bologna
Inaugurazione: venerdì 12 gennaio ore 18.00-20.30
Testo critico: Giangavino Pazzola
Orario: martedì-sabato, 15.30-19.30 | mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Per info: +39 051 2960371 | info@galleriastudiog7.it
Sito web per approfondire: https://galleriastudiog7.it/
Altre mostre a Bologna e provincia
Ettore Moni. Embodied Simulation
Galleria Leòn presenta la mostra di Ettore Moni Embodied Simulation, un'esplorazione fotografica che conduce il fruitore in un viaggio intimo e universale.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica
Dal 12 al 29 giugno 2025 presso la Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio vengono esposte 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Gaetano Pesce. Up5 &Up6, 1969
Fino al 28 giugno, la vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO propone la celebre coppia Up5 & Up6, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Sessanta.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Giorgio Andreotta Calò. ΊΚΑΡΟΣ (Icarus)
Anche quest'anno, Palazzo Bentivoglio ospita nel suo giardino un artista contemporaneo e invita il pubblico al calare del sole per scoprirne un angolo inedito.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Questo silenzio intorno | Domenico Grenci e Eugenia Delbue
PIETRO festeggia i due anni di apertura con un progetto espositivo realizzato da Domenico Grenci con Eugenia Delbue.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.