
Inaugura il 16 dicembre 2022 Presepe dal Cielo, l'installazione di Dario Emilio Carli, a cura di Donatella Giordano, ideata per Camera Frigo, ex Condotto C, spazio indipendente attivo nella zona del Quadraro.
Un gruppo di statuine in terracotta dipinta del più piccolo presepe napoletano abbandona la classica ambientazione per collocarsi su un piano perpendicolare. Una migrazione che si ricompone in un grumo di colori imprecisi per celebrare il bambinello da un'altra prospettiva.
Le figure in assembramento, riunite attorno al loro centro nevralgico, compongono un rito rinnovabile, fermo per un tempo indefinito. Quello che somiglia ad uno sciame è in realtà un coacervo di umanità visto dall’alto, conforme alla visione aerea di un drone. Un salto di scala che colloca lo spettatore a mezz’aria, costretto a superare gli ostacoli del vedere fisiologico. Si rende esclusiva la celebrazione, affinché non proprio tutti si approprino visivamente del presepe per consumo e abuso. Secondo la personale visione dell’artista, fare il presepe è un atto di devozione e di adozione, un omaggio alla complessa storia culturale e ai valori diffusamente popolari e colti del presepio stesso. Un antidoto sincero allo sconforto, ben distinto dal politico e strategico ruolo di procurarsi l’opportunità di un adescamento propagandistico.
L'opera resterà comunque visibile a spazio chiuso attraverso lo spioncino rettangolare del cancello, come prevede la formula di Camera Frigo.
Presepe dal Cielo è dedicato dall’autore a Concetta Francesca Panzera e Alfonso Frontanelli.
Mostra: Dario Emilio Carli. Presepe dal Cielo
Roma - Camera Frigo
Apertura: 16/12/2022
Conclusione: 06/01/2023
Curatore: Donatella Giordano
Indirizzo: Via Filippo Re 8a - 00175 Roma
Inaugurazione: venerdì 16 dicembre 2022 | 18.00 – 22.30
Orari: su appuntamento o allo spioncino
Per info: primobernardi@hotmail.com + 39 3479257895
Altre mostre a Roma e provincia
World Press Photo Exhibition 2025 | Roma
Visita la mostra World Press Photo 2025 nel suo tour mondiale, che presenta attraverso la fotografia le storie che contano, tratte dal 68° concorso annuale World Press Photo.
Lazio, Roma
80 volte Bella Ciao!
80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia.
Lazio, Roma
Giuseppe Cuccio. Cenacolo
La mostra Cenacolo di Giuseppe Cuccio, ospitata presso la prestigiosa Biblioteca Casanatense sarà visitabile, con ingresso libero, dal 18 aprile al 20 maggio 2025.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Omaggio a Picasso
GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.
Lazio, Roma
Francisca Valador. A partir daqui só há dragões
Matèria è lieta di presentare A partir daqui só há dragões, la prima mostra personale di Francisca Valador presso la galleria.
Lazio, Roma
Arte contemporaneaFotografiamostre Roma
Joseph La Mela. Trilogy of Love
Carlo Gallerati è lieto di presentare Trilogy of Love, una mostra personale di Joseph La Mela.
Lazio, Roma
Giusy Lauriola. Svanire
Lo spazio espositivo La Vaccheria di Roma ospita la personale dell'artista romana Giusy Lauriola, dal titolo "Svanire", a cura di Carlo Ercoli.
Lazio, Roma
Paolo Radi. Peregrinus
Fondazione VOLUME! presenta Peregrinus, un progetto inedito di Paolo Radi che esplora il rapporto tra il viaggio interiore dell'artista e la figura del pellegrino.
Lazio, Roma
Cento Pittori Via Margutta | L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d'arte dell'Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025.