David Tremlett. 2019 2020 2021 lavori su carta

  • Quando:   24/09/2022 - 27/12/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a BolognaStudio G7Bologna


David Tremlett. 2019 2020 2021 lavori su carta
David Tremlett, My Places #14, 2019, collage, grafite e pastello su carta, cm 59x84

Studio G7 inaugura la nuova stagione espositiva ospitando nei propri spazi la quarta mostra personale dell’artista inglese David Tremlett.

Dopo l’ultima esposizione del 2008 che aveva visto l’artista creare un grande wall drawing capace di coinvolgere e idealmente riunire tutte le pareti dello spazio espositivo, in questo nuovo progetto l’architettura della galleria si fa metafora del tempo.

In particolare, l’artista presenta opere inedite su carta realizzate tra il 2019 e il 2021. È proprio questo l’intervallo di tempo che vede il lavoro di Tremlett mutare, spostando il cosiddetto “spazio delle idee” dalla dimensione del viaggio a quella dello studio. Se prima infatti l’artista rintracciava nel mondo e nelle lunghe distanze nuove geometrie e architetture da formalizzare e presentare in spazi pubblici e privati, il nuovo modo di viaggiare ha visto lo studio d’artista e i luoghi d’Europa a Tremlett familiari diventare il centro del pensiero e del processo creativo.

Seguendo questo nuovo approccio al lavoro, la galleria verrà divisa in tre momenti, idealmente testimoni dei tre anni - 2019, 2020, 2021 - in cui l’artista ha dovuto allontanare la propria idea di viaggio dal processo creativo.
Le opere su carta sono il risultato di una riflessione che attinge dal passato e, consapevole del presente, rivolge lo sguardo al futuro.

David Tremlett (St. Austell, Cornovaglia, 1945) studia scultura al Royal College of Art di Londra. Alla fine degli anni ’70, durante i viaggi in Australia, Africa, Iran, Afghanistan e India, entra in contatto con grandi superfici policrome coperte a mano mediante pigmenti; scopre così le polveri colorate, che risultano perfette per le sue esigenze di viaggiatore. Il piccolo formato caratteristico dei primi lavori viene sostituto da supporti di grande scala. Parallelamente alla grafite si affianca l’uso del colore, dal verde al marrone, fino a colori caldi e cangianti. A partire dagli anni ’80 la pratica del wall drawing diventa progressivamente il principale mezzo espressivo dell’artista. Con il tempo questa tecnica si evolve, ampliando sia lo spettro dei colori sia i supporti su cui lavorare, in una pratica definita dallo stesso artista “scultorea”, tesa alla definizione dello spazio e dell’intero volume. La stesura dei pigmenti attraverso l’uso delle mani nude avviene, oltre che sulle pareti degli spazi architettonici, sulla carta.
David Tremlett realizza wall drawings in tutto il mondo: si ricordano gli interventi presso la Cappella di Barolo, La Morra, insieme a Sol LeWitt; ambasciata britannica, Berlino; British Council, Nairobi; Chiesa di S. Pietro e S. Paolo, Villenauxe-la-Grande, Francia; Tate Britain e Bloomberg HQ, Londra; Sinagoga di Zamosc; Chiesa di Coazzolo, Asti; Cappella del Relais San Maurizio, Santo Stefano Belbo. L’artista partecipa a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero; tra gli spazi in cui espone si ricordano Museum of Modern Art, New York; Stedeljik Museum, Amsterdam; Centre Pompidou, Parigi; Juan Miro Foundation, Barcellona; alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Trento; Musée de Grenoble, Francia; Centro d’Arte Contemporanea Pecci, Prato.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: David Tremlett. 2019 2020 2021 lavori su carta

Bologna - Galleria Studio G7

Apertura: 24/09/2022

Conclusione: 27/12/2022

Organizzazione: Galleria Studio G7

Curatore: testo critico di Marinella Paderni

Indirizzo: via Val D'Aposa 4A - 40123 Bologna

Apertura mostra: venerdì 23 settembre ore 18.00 - 21.00

Orari: da martedì a sabato, 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento

Info: Tel. 051 2960371 - info@galleriastudiog7.it

Sito web per approfondire: https://www.galleriastudiog7.it/

Facebook: galleriastudiog7



Altre mostre a Bologna e provincia

Mostre tematichemostre Bologna

CHE GUEVARA tú y todos

Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

27/03/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies

Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.

20/03/2025 - 08/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaSculturamostre Bologna

Giorgia Severi. Macaronesia

MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.

13/03/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura

Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.

03/04/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Antonio Ligabue. La grande mostra

Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.

21/09/2024 - 15/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna

A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.

02/03/2025 - 28/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna