Arte contemporanea‎Mostre a Lucca

Delle molteplici identità del corpo

  • Quando:   09/07/2023 - 15/09/2023
  • evento concluso
Delle molteplici identità del corpo
Brice Esso, Silver 2023 - credito: PH. © Giovanni Ricci-Novara

Da domenica 9 luglio – opening ore 18.30 - al 15 settembre 2023, i giardini della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lu), saranno un centro espositivo di arte contemporanea con la mostra “Delle molteplici identità del corpo”, uno dei due progetti espositivi organizzati nell’ambito della 44esima edizione della Versiliana Festival.

Sculture e installazioni di cinque artisti affermati a livello internazionale che, nelle loro differenze stilistiche, si confronteranno sul tema del “corpo” in tutte le sue declinazioni semantiche. Si tratta di Rachel Lee Hovnanian e Oriano Galloni (Usa), dell’ivorese Brice Esso, la francese Apollinaria Broche e il fotografo italiano Giovanni Ricci-Novara. Mind the Body è l’installazione di Rachel Lee Hovnanian in cui prosegue il suo messaggio di analisi sui media e la comunicazione. Un’installazione scultorea in metallo cromato composta da dieci repliche. Corpi assenti, attesi e allusi dalle “custodie”, costumi che definiscono un corpo, nei parametri stereotipi imposti dalla società di massa, dalle dinamiche dei mass-media e alle strategie della comunicazione, complementari al fashion design, della moda. Brice Esso presenta “Cicatrices”, un’opera dove i volti, segnati da cicatrici come simbolo di appartenenza, sono il segno di un’infanzia spesso abbandonata a sé stessa che cerca una collocazione sociale e affettiva e un futuro praticabile.

Nella Green House del parco La Versiliana, l'artista Apollinaria Broche ha invece realizzato una collezione di opere dal titolo “Il Giardino Segreto”, incentrata su un'installazione in serra, composta da sculture in ceramica e bronzo, con un giardino di fiori impossibili. L'installazione comprende opere d'arte sonora, cicliche e senza fine, composte da ballate e canzoni d'amore registrate in collaborazione con il musicista Manus1ck. Oriano Galloni porterà invece alla Versiliana “L’arroganza e l’esaltazione dell’Ego”. Una scultura monumentale rappresentazione simbolica dell’evoluzione umana: dagli albori della storia, l’ego e l’arroganza si sono imposti come unico filo conduttore della nostra evoluzione. Sviluppata su dieci metri di altezza, la scultura è composta da sezioni di marmi assemblati. Infine, Giovanni Ricci-Novara espone una serie di sette fotografie dal titolo “Mitoraj, Fusioni divine”. Raffigurazioni del corpo e del volto umano che riassumono l’essenza della collaborazione tra i due artisti, il Maestro Mitoraj e il fotografo, durata dodici anni.

In continuità con la mostra alla Versiliana due di questi artisti hanno già esposto le proprie opere nel centro storico di Pietrasanta in occasione della Collectors Night il 24 e 25 giugno. Rachel Lee Hovnanian in Piazza San Martino è presente con una scultura in marmo dal titolo “Shhhh” che raffigura un angelo con due pezzi di nastro adesivo che gli coprono la bocca a simboleggiare le varie forme di censura, esplicite e implicite, messe in atto dalla società iperconnessa attuale. Brice Esso un’installazione sempre della serie “Cicatrices”, nella Torre dei Mattoni. In questo luogo è visibile una grande scultura mentre altre più piccole sono state posizionate appena fuori nella Piazza San Martino a significare una sorta di continuità tra le sue opere. La mostra è organizzata dalla galleria d’arte The Projects Space, EX MARMI – Pietrasanta (LU) Via Nazario Sauro, 52 in collaborazione con la Fondazione Tg Residency.

Titolo: Delle molteplici identità del corpo

Apertura: 09/07/2023

Conclusione: 15/09/2023

Organizzazione: Versiliana Festival

Luogo: Marina di Pietrasanta, giardini della Versiliana

Indirizzo: Marina di Pietrasanta (LU)

E-mail: info@theprojectspace.it

Sito web per approfondire: https://www.theprojectspace.it/



Altre mostre a Lucca e provincia

Arte contemporanea‎

Onirica - tra sogno e realtà

Giovedì 16 novembre, ore 17,30, al pianterreno degli importanti spazi restaurati di Palazzo Guinigi a Lucca verrà inaugurata la mostra "Onirica". leggi tutto»

16/11/2023 - 14/12/2023

Toscana

Lucca

Arte contemporanea‎

Tano Pisano. La mia Guernika

La mia Guernika, la nuova opera realizzata da Tano Pisano, artista siciliano di nascita e versiliese d’adozione visibile fino al 24 settembre sul muro esterno del complesso monumentale di Sant’Agostino. leggi tutto»

31/07/2023 - 31/12/2023

Toscana

Lucca

Fotografia

Veronica Gaido. Invisible City

In occasione di Pietrasanta Design Week-end inaugura la mostra fotografica "Invisible City" di Veronica Gaido dal 19 ottobre al10 dicembre 2023. leggi tutto»

19/10/2023 - 10/12/2023

Toscana

Lucca

Ingresso libero

Fotografia

Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini

Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. leggi tutto»

21/07/2023 - 17/12/2023

Toscana

Lucca


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso