Fabrizio Cotognini. Phtongos

  • Quando:   22/02/2024 - 30/03/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliNapoli


Fabrizio Cotognini. Phtongos
Fabrizio Cotognini Sehnsucht N 5, 42 x 30 cm, biacca and gold leaf on black french paper, courtesy the artist and Building Milano

Interpreti di storie antiche e protettrici della città di Napoli, le Sirene sono protagoniste di Phtongos, la personale del marchigiano Fabrizio Cotognini, curata da Lorenzo Benedetti, che sarà ospitata dal 22 febbraio al 30 marzo al terzo piano della Fondazione Morra Greco a Napoli.

Il titolo della mostra evoca il loro canto: Phtongos è infatti una delle parole usate da Omero per descrivere la voce delle Sirene. Disegni di grandi dimensioni, minuscole sculture e proiezioni occuperanno le sale della Fondazione mettendo al centro la ricostruzione delle storie di esseri antropomorfi legati all'iconografia delle sirene locali, con particolare attenzione al culto della Sirena Partenope, protettrice della città.

Dal mito all'attualità passando per la riscoperta del territorio.

Protagoniste di storie antiche, le creature di Cotognini custodiscono però significati profondamente attuali: in un percorso che esplora le metamorfosi uomo-animale, pianta-animale, vegetale-umano, Phtongos ci conduce verso una riflessione su tematiche quali la politica, la sociologia e l'ecologia.

La mostra si snoda come un viaggio nell'archeologia contemporanea, svelando le connessioni tra antropologia, territorio e contesto sociale.... leggi il resto dell'articolo»

Attraverso una ricerca d'archivio e uno studio della simbologia ornamentale settecentesca, dei suoi significati esoterici e celebrativi connessi alla storia della città e delle sue famiglie nobili, Phtongos si presenta anche come un'analisi del patrimonio storico, artistico ed architettonico della città a partire da Palazzo Caracciolo di Avellino, edificio di origine cinquecentesca nel cuore del centro storico di Napoli, oggi sede della Fondazione Morra Greco. Il dialogo dell'artista Fabrizio Cotognini con alcuni dei ritrovamenti artistici rinvenuti nel corso di un recente restauro hanno infatti portato alla realizzazione di nuove opere, presentate per la prima volta in mostra, tracciando un grande libro dalle pagine mostruose e bizzarre sulla storia e sul territorio locale.

Note biografiche

Fabrizio Cotognini (Macerata, 1983) vive e lavora a Civitanova Marche. La sua ricerca è caratterizzata da un costante rimando all'antico rivisitato in chiave contemporanea. Tempo, memoria, mito sono elementi centrali nel suo lavoro, esplorati attraverso la storia, la letteratura, l'architettura e il teatro. Nelle sue opere questi linguaggi si incontrano e si fondono dando vita a complesse narrazioni in cui iconografia e scrittura si potenziano vicendevolmente. ll suo medium d'elezione è il disegno, declinato su tavola – spesso intervenendo su incisioni antiche di cui è collezionista appassionato – in forma di libro d'artista o in diari di lavoro.

Appassionato di alchimia, conduce un'instancabile e metodica ricerca e sperimentazione su materiali e processi di produzione sia per opere bidimensionali sia per la scultura, in particolare dedicandosi, negli ultimi anni, alla microfusione.

L'artista Fabrizio Cotognini è rappresentato dalla galleria BUILDING.

 

Fondazione Morra Greco promuove, sostiene e sviluppa la cultura contemporanea, valorizzando la visione di artisti internazionali e locali, emergenti o già affermati. La Fondazione ospita e collabora a importanti progetti a livello locale, nazionale e internazionale producendone anche di propri, come EDI Global Forum, e presenta inoltre un ricco programma multidisciplinare di attività espositive, culturali e didattiche che contribuiscono a consolidare la propria vocazione come luogo di creazione, progettazione e produzione della cultura contemporanea in tutte le sue forme.

Il 22 febbraio 2024 inaugura due mostre: Phtongos di Fabrizio Cotognini a cura di Lorenzo Benedetti e Matando el Rato, la prima personale di Eileen Noy in Italia.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Fabrizio Cotognini. Phtongos

Napoli - Fondazione Morra Greco

Apertura: 22/02/2024

Conclusione: 30/03/2024

Organizzazione: Fondazione Morra Greco

Curatore: Lorenzo Benedetti

Indirizzo: Palazzo Caracciolo di Avellino, Largo Proprio di Avellino 17 - Napoli

Opening: 22.02.2024 dalle 17:30 alle 20:30, ingresso gratuito
Visita guidata con artista e curatore: 22.02.2024 alle 19:00, ingresso gratuito previa registrazione, posti limitati

Orari di Apertura: dal giovedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00 – ultimo ingresso ore 17:30

Ingresso gratuito

Per info: +39 08119349740

Sito web per approfondire: https://www.fondazionemorragreco.com



Altre mostre a Napoli e provincia

Pittura del '600mostre Napoli

Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker

Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".

10/04/2025 - 30/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Saghar Daeiri. Sun of the beach

Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.

11/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Veronica Acuto. Anima Mundi

Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ana Manso - dragon vein

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Euforia. Tomaso Binga

Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.

18/04/2025 - 21/07/2025

Campania, Napoli

Pittura del '500mostre Napoli

L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno

Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.

27/03/2025 - 22/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Yage Guo. Dissolving Boundaries

La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).

27/03/2025 - 23/05/2025

Campania, Napoli

Mostre tematichemostre Napoli

Pino Daniele. Spiritual

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.

20/03/2025 - 06/07/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows

"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.

15/03/2025 - 27/04/2025

Campania, Napoli