Federico Ghiso. Toystellers Forever Young

  • Quando:   24/02/2024 - 25/02/2024
  • evento concluso

Arte visivaMostre a RomaRoma


Federico Ghiso. Toystellers Forever Young

In occasione del 65esimo compleanno di Barbie, verrà presentata la nuova edizione di Toystellers arricchita dal nuovo capitolo "PortrAIts Forever Young", dove l'intelligenza artificiale mostra i giocattoli con il loro volto da bambini: Big Jim, Actarus, Superman, i Fantastici 4, Hulk, Muhamad Alì delle Mego, Mister Muscolo e naturalmente lei... Barbie, la bambola più famosa del mondo che viene mostrata in anteprima con il volto che avrebbe oggi.

I giocattoli di Toystellers diventano una mostra, il 24 e 25 febbraio 2024 aprirà al pubblico "Forever Young": ritratti di giocattoli con il volto da bambini creati dall'intelligenza artificiale.

Il 24 febbraio, dalle ore 18.00 la mostra inaugura con la presenza e l'introduzione di Luca Cantore D'Amore e la presentazione della nuova edizione di T O Y S T E L L E R S a cura di Federico Ghiso. La mostra prosegue per l'intera giornata di domenica 25 febbraio (h 10.00-18.00).

Dopo il Micro Museo della Nostalgia con il patrocinio della provincia di Monza, il MUFANT – Museo della Fantascienza di Torino, il museo delle Creature di Gomma "Venice Vintage Toys" e l'Ospedale delle Bambole di Napoli, sarà la volta di MICRO Arti Visive di Roma il 24 e 25 febbraio 2024. Nel corso della presentazione sarà inaugurata la mostra "Toystellers Forever Young - Forever Young" con i ritratti dei giocattoli che, grazie all'intelligenza artificiale, vedremo bambini: Big Jim, Actarus, Superman, I Fantastici 4, Hulk, Muhamad Alì della Mego, Mister Muscolo della Harbert e naturalmente lei, Barbie, che il 9 marzo 2024 celebrerà il suo 65esimo compleanno e verrà mostrata in anteprima con il volto che avrebbe oggi.

"I nostri giocattoli sono senza età - spiega Federico Ghiso. È anche per questo che possono giocare con noi in qualsiasi momento della nostra vita. Loro sono sempre lì, sempre gli stessi. Può passare il tempo, possiamo dimenticarli, ignorarli. Possiamo anche lasciarli in soffitta per decenni. Ma appena ci vedranno, ci guarderanno sempre con gli stessi occhi che avevano quando giocavano con noi. Il loro amore nei nostri confronti è senza tempo e ha il potere di farci tornare bambini. E mentre torniamo bambini noi, un po' lo ritornano anche loro".... leggi il resto dell'articolo»

A curare la presentazione è Luca Cantore D'Amore critico d'arte e uno dei giovani curatori più in ascesa del panorama artistico contemporaneo, che così definisce l'opera "TOYSTELLERS - Forever Young": "Il riflesso incondizionato dei nostri sentimenti, dinanzi ad oggetti così totemici, è l'illusione dell'eternità: giacché, essi stessi, nel possedere per loro stessa natura, sul piano teorico, potenzialmente, molte più stagioni di noi, ci rimandano a quel tempo, a quei momenti, in cui l'immortalità spadroneggiava nelle nostre inaffidabili - ma romanticissime - verità (le uniche possibili, quando c'è di mezzo la giovinezza). E ci consolano, con questo: donandoci ancora, per pochi segmenti, l'ipotesi di una vita fuori dal tempo. Quella di Federico Ghiso è un'antologia del tempo, in effetti. Un'antologia di un tempo che non c'è, su un'isola che non c'è, di uno stato o di una dimensione che non c'è: dove gli abitanti siamo tutti noi o perlomeno lo siamo stati, il presidente è il Signor Sogno e la costituzione la scrive la nostra capacità di amare, di ricordare, di immaginare e di commuoverci. E che ci pone dinanzi ad una domanda fondamentale: siamo davvero sicuri che tutto quanto non esista più o non esista ancora, davvero non esista? Ai sognatori l'ardua sentenza".

Note biografiche

Federico Ghiso, copywriter e direttore creativo, di mestiere scrive pubblicità e per passione colleziona giocattoli. Unendo la passione per le storie e quella per i giocattoli ha scritto T O Y S T E L L E R S, una sorta di "disco d'oro" in viaggio verso l'infanzia e allo stesso tempo proiettato nel futuro. Perché se hanno una storia da raccontare, i giocattoli vivranno per sempre.

Il libro in formato 30,5 x 23,5 (298 pag.) è disponibile in una nuova tiratura limitata per collezionisti. 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Federico Ghiso. Toystellers Forever Young

Roma - Micro Arti Visive

Apertura: 24/02/2024

Conclusione: 25/02/2024

Organizzazione: Federico Ghiso

Indirizzo: viale Mazzini 1 - 00195 Roma

Opening: sabato 24 febbraio alle ore 18.00

Orario: sabato 24 febbraio alle 18.00 | domenica 25 febbraio 10.00-18.00 

Per info: +39 347 0900625 | federico@toystellers.com | info@microartivisive.it

Sito web per approfondire: https://toystellers.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Terribili. Pop in Time | Intagli iconici

Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili.

20/06/2025 - 22/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità

La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.

04/06/2025 - 25/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lee Gihun. Masquerade - Pietà

DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.

06/06/2025 - 10/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luisella Traversi Guerra. Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d’essere

Dal 7 al 15 giugno 2025, Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra, con 15 dipinti inediti dell'artista bergamasca.

07/06/2025 - 15/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Adrian Paci. No Man is an Island

Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.

11/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana

Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.

02/07/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Leonardo Caprio Paleocrio. Animus Anima

Torna sul palcoscenico romano, l'arte simbolica ed evocativa di Leonardo Caprio Paleocrio, nella cornice della Strati d'Arte Gallery.

05/06/2025 - 15/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giovanni Trimani. Chairman

Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.

04/06/2025 - 04/06/2026

Lazio, Roma

Arte modernaArte contemporaneamostre Roma

POT-POURRI | L’arte senza etichette, la libertà come forma

Dal 5 al 20 giugno, la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI.

05/06/2025 - 20/06/2025

Lazio, Roma