
In occasione di Artefiera 2025, inserita nella programmazione di Art City White Night promossa dal Comune di Bologna e da Bologna Fiere, inauguriamo 6EXHIBITIONS negli spazi dello studio erAArte, Micro Gallery Space One e Micro Gallery Space Two, in via Nazario Sauro 7/a.
Felix Dario Ruggeri e Simona Ruggeri
6EXHIBITIONS
Opening sabato 8 febbraio 2025 dalle 20 alle 24... leggi il resto dell'articolo»
Orari di apertura: venerdì 15:00 – 19:00 / sabato 15:00 – 19:00
Dall'8 febbraio al 25 dicembre 2025
studio erAArte
Felix Dario Ruggeri
Tante anime della stessa anima – Many souls of the same soul
Tre differenti opere dissimili legate da un comune filo conduttore estetico.
– Frammento biestetico di paesaggio
La rappresentazione del paesaggio è uno specchio temporale dove osservare la nostra presenza. I paesaggi delle icone rupestri descrivono ciò che siamo stati, nel paesaggio contemporaneo leggiamo ciò che siamo e le possibili evoluzioni della nostra esistenza.
– Portami a casa
globalizzazione e pensiero unico/
distruzione dell'humus creativo/
destrutturazione e sostituzione dei valori morali con la finalità di limitare le capacità di pensiero critico alternativo/
limitazione dell'intelligenza/ depopolazione e negazione etica del processo di evoluzione fisiologica/
asuefazione indotta per apatia AI e riduzione in schiavitù delle menti/
psicoformazione di pseudo (umanità) epurata delle qualità positive e negative che l'hanno resa unica, intensa ed eroica.
– Unlikely Landscapes – Landscapes 8
Altre dimensioni aiutano a percepire l’impermanenza estetica dell’arte.
studio erAArte
Simona Ruggeri
Escape to Freedom (Unfinished) & PAL 432 new entry
I PAL 432 provengono da varie dimensioni e hanno dimensioni varie.
Alcuni sono piccoli piccoli, altri sono enormi giganti, ma essendo magici riescono sempre a rientrare nello spazio del loro quadro.
Certi sono amichevoli e si lasciano ritrarre di buon grado. Altri sono rissosi, sfuggenti e misteriosi (sono quelli venuti mossi o un po’ sfocati).
Ciascun PAL ha personalità e caratteristiche proprie, ma tutti pensano che l’arte debba essere universale e non un astruso enigma elitario (questo l’ha detto Boccadilupo, io non c’entro niente, mi limito a riferire. Se non siete d’accordo prendetevela con lui, è quello con la bocca grande piena di denti aguzzi).
studio erAArte
Felix Dario Ruggeri e Simona Ruggeri
RaccontiMiniati
– Il destino di un bicchiere
– AbrakadabrA
– Una idea felice
Nuove storie ampliano la raccolta dei RaccontiMiniati.
Dopo Azulete, Dall'altro lato alla stessa velocità e La magnolia con le radici fiorite, ora si sono aggiunti tre ulteriori brevi racconti illustrati digitalmente presentati sullo schermo 4K allestito in galleria.
Benvenuti a Una idea felice, Il destino di un bicchiere e ad AbrakadabrA.
Micro Gallery Space Two
Felix Dario Ruggeri e Simona Ruggeri
The ghost of GAME OVER _ADNG_
Continua ad essere presente all’interno dello studio erAArte e negli spazi della Micro Gallery Two il fantasma in costante deterioramento di GAME OVER _ADNG_
Micro Gallery Space Two
Felix Dario Ruggeri
WORK FOR SOCIAL – Van GoghGo 241103
Alla ricerca di nuove possibilità per raccontare storie. Eventi inaspettati della quotidianità ci inducono a rielaborare i nostri concetti dell'arte classica.
Micro Gallery Space One
Simona Ruggeri
Maiden with Black Cat & Friends
La Fanciulla e il Gatto Nero hanno deciso di uscire a vedere il mondo, mentre la Dama e lo Shrimpcat rientrano nello studio erAArte per farci compagnia. I PAL indisciplinati come al solito cambiano di posto senza preoccuparsi della logistica.
Mostra: Felix Dario Ruggeri e Simona Ruggeri per Art City White Night
Bologna - studio erAArte e Micro Gallery Space Two
Apertura: 08/02/2025
Conclusione: 08/02/2025
Organizzazione: studio erAArte
Indirizzo: via Nazario Sauro 7/a - Bologna
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Renzo Francabandera. Archeologia del presente
Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.
Emilia Romagna, Bologna
Lo Sguardo Vernacolare
La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna
Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna
Flavio Favelli. Nuova Mixage Up
La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse
'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Dall'origine al destino
Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.