Nell’edizione 2015 le decine di migliaia di immagini del ponte “rivestito” di opere d’arte hanno fatto il giro del mondo, facendo apparire Firenze sotto “una nuova luce”: quest’anno il tema della manifestazione ruoterà attorno alla parola “sorgente”: il luogo da cui sgorga l’acqua, ma anche la sorgente luminosa, fonte di energia, di calore e di radiazioni; oppure la sorgente come principio vitale, alba e inizio, causa e origine. Nel termine sorgente vengono inoltre messi in collegamento due universi paralleli: quello della luce e quello dell’acqua, cioè l’inizio della vita. Allo stesso modo, saranno inondati di luce numerosi monumenti cittadini: chiese, palazzi storici e torri.
Come sempre, non mancheranno le attività e i laboratori nei musei, dedicati ai bambini e alle loro famiglie.
F-Light è promosso dal Comune di Firenze, organizzato da Mus.e, grazie a Enegan, con il contributo della Camera di Commercio di Firenze e con la sponsorizzazione tecnica di iGuzzini. Si ringrazia anche Diamante Lighting e i partner del festival (Silfi, Fondazione Studio Marangoni, IED, ISIA). Media partner dell’evento è Cairo Editore – La7.
Titolo: Firenze Light Festival
Apertura: 08/12/2016
Conclusione: 08/01/2017
Luogo: Firenze - Centro storico
Indirizzo: Ponte Vecchio, 50125 Firenze
Sito web per approfondire: http://musefirenze.it/eventi/f-light-2016/
Facebook: https://www.facebook.com/musefirenze