Arte moderna Arte contemporanea
Dal mese di marzo 2018 Firenze accoglierà la selezione delle opere che Roberto Casamonti. I dipinti e le sculture esposte sono il frutto di anni di appassionate ricerche che danno vita ad un assieme in grado di rappresentare...
Dal 16 marzo al 22 luglio 2018 si tiene a Palazzo Strozzi la mostra Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano: uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e...
Venerdì 2 Marzo 2018 si inaugura presso il Consiglio della Regione Toscana,Sala Affreschi , Palazzo del Pegaso a Firenze la mostra personale di Giampaolo Beltrame: '50 Anni di vita ed arte' mostra antologica che rimarrà...
Dal 7 al 15 febbraio 2018, presso la Sala delle Nicchie del Palazzo Pitti a Firenze, avrà luogo la mostra a cura di Alessandra Griffo "Il Settecento. Una selezione"
Il primo progetto di Benci Art si terrà dal 17 gennaio all'8 aprile 2018 ed è una mostra dell’artista napoletano Maurizio Cannavacciuolo, a cura di Rubina Romanelli e patrocinata dal comune di Firenze, che si sviluppa...
Dal 10 gennaio al 10 febbraio 2018, la Galleria von Hessenbeck di Firenze è lieta di presentare la mostra “Aurelio Amendola: Michelangelo affreschi digitali e dintorni” prodotta da Giannoni&Santoni con la regia di Alberto...
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze, in occasione del 93° Pitti Immagine Uomo, presentano Capucci Dionisiaco. Disegni per il teatro. La mostra, per la cura di Roberto Capucci, avrà luogo a Palazzo Pitti, nelle sale dell'Andito...
BASE / Progetti per l'arte presenta giovedì 7 dicembre 2017, la prima mostra di Richard Long a Firenze. Il progetto dell'artista Inglese, famoso per aver contribuito in maniera del tutto personale alla poetica della Land...
“Monet experience and the Impressionists” è il titolo del nuovo percorso digitale immersivo di Crossmedia Group che stavolta si confronta con l'arte del grande artista francese e del movimento impressionista. L’evento...
Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti. La lunetta Antinori, torna a essere presentata al pubblico, dopo 500 anni, al Museo Nazionale del Bargello a Firenze, dal 9 novembre...