Francesca Dondoglio. In medio coeli

  • Quando:   14/12/2023 - 14/01/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a BolognaBologna


Francesca Dondoglio. In medio coeli
Francesca Dondoglio. Installation view at Raccolta Lercaro. Studio la Linea Verticale, Bologna.

La Raccolta Lercaro e lo Studio la Linea Verticale - Arte Contemporanea inaugurano il 14 dicembre alle ore 18 In medio coeli, una personale di Francesca Dondoglio visitabile presso la Raccolta Lercaro fino al 14 gennaio 2024.

Francesca Dondoglio, classe 1990, ha sviluppato negli anni una propria peculiare ricerca pittorica: attraverso la rimozione di qualsiasi simbolo lo spazio pittorico vive esclusivamente di vibrazioni cromatiche. Il colore non viene inteso per la sua valenza estetica, ma come primaria espressione emozionale tesa a creare una nuova simbologia del possibile. Il codice binario dell'artista torinese è l'esatto contrario di quello informatico; lontano dalla tecnologia riguarda i colori di maggiore impatto sull'Anima. Il Blu e il Rosso come Alto e Basso, Bianco e Nero, Vita e Morte, sono inscindibili fratelli. L'incontro armonico dei colori genera un nuovo luogo del possibile, una Via di mezzo tesa fra trascendenza-spirito-vita-corpo, incontro ideale nella dualità dell'esistenza umana, terrena e spirituale.

Ad arricchire l'esposizione i testi critici di Roberto Mastroianni, che introduce nella dimensione estetico-esistenziale dell'artista, e di Alessandro Mescoli, che presenta la nuova ed inedita serie di opere su legno.

Scrive Roberto Mastroianni sull'artista: «In questo ciclo di opere, nato dal dialogo con la poesia e i saggi della Campo, in special modo con il saggio "In medio coeli" presente nella postuma raccolta di scritti Gli imperdonabili (1984), i quadri portano a rappresentazione cromatica, aniconica e non figurale quello spazio in cui si sedimenta il segno con riferimento all'ultrasensibile. A partire dalla dicotomia tra conosciuto e ignoto, tra visibile invisibile, la Campo individua nella fiaba e nella poesia la produzione di immagini e simboli che permettono di raggiungere con un percorso esistenziale il Regno dei Cieli ovvero la conoscenza assoluta, la dimensione gnostica della conoscenza spirituale cui tutti gli esseri umani aspirano. Questo spazio per la parola poetica e per le metafore mitologiche e fiabesche viene interpretato e restituito dalla Dondoglio attraverso l'uso del colore, che trasforma la poesia in stratificazione pittorica e in assenza figurale».

In occasione della mostra viene esposta al pubblico per la prima volta una nuova serie di opere su tavola, presentate dal testo di Alessandro Mescoli: «Il legno come supporto vivo, precedente ed ancestrale progenitore della carta, raccoglie i pastelli della Dondoglio. Velature e stesure che si distribuiscono in maniera inaspettata, inciampando e scivolando in asperità, solchi e nodi: segni pregressi che trattengono, come un respiro cromie e nuances. Francesca agisce, opera, ed il supporto decide come trattenere, evidenziando ciò che per affinità sceglie di resistere e permanere in attesa di fissarsi».... leggi il resto dell'articolo»

La personale di Francesca Dondoglio, inoltre, rappresenta il primo appuntamento di una rassegna promossa dalla Raccolta Lercaro che grazie alla collaborazione con gallerie, artisti e curatori intende offrire, a cadenza sostanzialmente mensile, nuovi sguardi sull'arte: «all'interno dello spazio espositivo della Raccolta - spiega Giovanni Gardini, Direttore del Museo - vogliamo creare un ambiente di ricerca sull'arte contemporanea, una sorta di project room, uno spazio aperto nel quale gli artisti, i curatori, i galleristi, le Accademie possono trovare un contesto favorevole di sperimentazione».

Grazie alla collaborazione con la Pasticceria Regina Di Quadri, l'inaugurazione di giovedì 14 dicembre alle ore 18 presso la Raccolta Lercaro sarà l'occasione per un brindisi di Natale e per gustare e prenotare il panettone "Sua Maestà" realizzato in edizione limitata per un incontro tra arte e gusto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Francesca Dondoglio. In medio coeli

Bologna - Raccolta Lercaro

Apertura: 14/12/2023

Conclusione: 14/01/2024

Curatore: Studio la Linea Verticale

Indirizzo: Via Riva di Reno 57 - Bologna

Inaugurazione: Giovedì 14 dicembre ore 18.00

Orari: martedì e mercoledì 15.00-19.00; giovedì, venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00-19.00

Ingresso libero

La Raccolta Lercaro resterà chiusa domenica 24 e domenica 31 dicembre 2023.



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo

Dal 6 al 9 febbraio, nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Nina Carini presenta la mostra Mani come rami che toccano cielo (2024).

06/02/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Carol Rama. Unique Multiples

Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples.

25/01/2025 - 30/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Bologna

Simona Ragazzi. OltreNatura

Una riflessione audace e provocatoria sul tema attuale dei confini tra natura e intervento umano: OltreNatura dell'artista visiva Simona Ragazzi.

04/02/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Bologna

Bliding Plan: The Mininalism of Art

Per l'edizione di ART CITY Bologna 2025 gli spazi della Fondazione Gajani verranno contaminati attraverso il lavoro di Isabella Tortola e Debora Vrizzi.

06/02/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Valeria Magli. Morbid

Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.

29/01/2025 - 11/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Per Barclay e Alessandro Sciaraffa | per ART CITY Bologna 2025

I Musei Nazionali di Bologna presentano due mostre eccezionali che coinvolgono Per Barclay e Alessandro Sciaraffa.

31/01/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Per Barclay. La Strage degli Innocenti

Apre al pubblico la ex Chiesa di San Barbaziano, con un progetto speciale dell'artista norvegese Per Barclay.

31/01/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Vuoto-Semi-Vuoto | Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio

Dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, Studio la Linea Verticale presenta "Vuoto-Semi-Vuoto", bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio.

30/01/2025 - 01/03/2025

Emilia Romagna, Bologna