Francesca Minini presenta Ambra Castagnetti

  • Quando:   18/05/2023 - 31/07/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaSculturaMostre a MilanoMilano


Francesca Minini presenta Ambra Castagnetti

Francesca Minini presenta Ambra Castagnetti, con inaugurazione giovedì 18 maggio 2023, dalle 18 alle 21. La mostra resterà allestita fino a fine luglio 2023.

I miei lavori ritraggono un mondo non antropocentrico abitato da presenze di diversa natura in cui tutti gli elementi si compenetrano in un sistema interdipendente. Questo ecosistema non presuppone una pacifica utopia, avendo origine dal caos della natura e del desiderio umano, ma implica diverse relazioni di causa-effetto. Forme naturali, animali, femminili sono protette da scudi metallici, rivelando la loro essenza fragile ma durevole, che le porta a diventare testimoni forti e allo stesso tempo sensibili del loro ambiente.

Questo ecosistema è costellato da presenza coscienti, prive di genere e di azione, cristallizzate in una contemplazione eterna, tutte connesse da una coscienza superiore. Il tempo non esiste per come lo percepiamo, è fissato in immagini. Come direbbe Gaston Bachelard, la memoria è il teatro del nostro passato, e il tempo che crediamo di conoscere è una sequenza di fissazioni negli spazi della nostra stabilità. Lo spazio racchiude e comprime il tempo nelle sue migliaia di alveoli: il calendario delle nostre vite può solo essere fissato nel suo sistema di immagini.

Perciò, se percepiamo il tempo attraverso le immagini, possiamo anche pensare a diverse relazioni tra queste immagini. La mia pratica scultorea è fortemente radicata nei processi, spaziando tra il tracciare direttamente dall’oggetto, dunque creando una matrice, fino ad arrivare alla modellazione ex novo. Il costante utilizzo di ossa e crani animali mi ha portato al processo di sovra-modellazione direttamente sugli oggetti, permettendo l’ "invenzione processuale” in cui il cranio “non è più l’oggetto manchevole, imperfetto - descritto da Bataille nel suo libro su Lascaux - che in qualche modo continua ad essere quel particolare individuo defunto, pur non essendolo più”, ma diviene il ricettacolo per un gioco dialettico aperto all’invenzione plastica: il gioco della forma e della contro-forma, somiglianza e dissomiglianza, figurazione e trasfigurazione. D’altro canto il processo di modellazione dalla materia grezza, così come il disegno, incontra la necessità del pensiero di esperire l’altrove, necessità connessa ad una misteriosa iniziazione al mondo.... leggi il resto dell'articolo»

Disegnare non è solo un misurare e annotare, è anche ricevere, come diceva John Berger: nel momento in cui l’intensità dello sguardo raggiunge un certo grado ci accorgiamo che un’energia altrettanto intensa viene verso di noi, attraverso l’apparenza della cosa che stiamo vagliando, qualunque essa sia.

Ambra Castagnetti è nata nel 1993 a Genova e ora vive e lavora a Milano. È un'artista visiva che lavora con la scultura, il video e l'installazione.

Mostre e progetti recenti selezionati: Palazzo Braschi, Roma (2023), Fondazione Pini, Milano (2023), New Galerie, Paris (2023), Francesca Minini, Milano (2022), La Biennale di Venezia, Venezia (2022), Manifattura Tabacchi, Firenze (2021), Eastcontemporary, Entrevaux (2021), Palazzo Monti, Brescia (2021), Mana Contemporary, New York (2020), Art Drive In, Brescia (2020), Casa Testori, Milano (2019), Villa Necchi, Milano (2019). Nel 2020 ha aderito ai programmi di residenza a Palazzo Monti, Brescia e Manifattura Tabacchi, Firenze.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Francesca Minini presenta Ambra Castagnetti

Milano - Francesca Minini

Apertura: 18/05/2023

Conclusione: 31/07/2023

Organizzazione: Francesca Minini

Indirizzo: Via Massimiano 25 - 20134 Milano


Info: Tel. 0226924671 - info@francescaminini.it



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Azael Langa. Umqhele

Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.

29/10/2024 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Da me quanto dista la terra? | Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo

Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.

15/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Shuhei Matsuyama | Installazione - Dipinti - Live painting

Dall'8 al 16 Gennaio 2025, iKonica Art Gallery è onorata nel rinnovare a distanza di un anno l'appuntamento espositivo con il Maestro Shuhei MATSUYAMA.

08/01/2025 - 16/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Serena Rossi. Origine | Mother and nature

Il 25 gennaio 2025 l'arte della fotografa Serena Rossi arriva a Milano, precisamente alla "Ikonica Art Gallery".

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Roberto Romano. Visages, Femmes

Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.

24/01/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale

Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.

04/04/2025 - 22/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematicheMostra documentalemostre Milano

Archivi Milanesi. A Milano non fa freddo | La storia di Giuseppe Marotta

Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.

23/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Helen Bermingham e Maria Teresa Ortoleva

Luca Tommasi è lieto di annunciare la prima mostra personale sul suolo continentale dell’artista irlandese, residente a Londra, Helen Bermingham.

09/01/2025 - 14/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Chiara Dynys. Private Atlas. Capitolo I | La disseminazione della memoria

Private Atlas, di Chiara Dynys, è un progetto espositivo dal taglio antologico, articolato in dodici episodi, a cura di Alessandro Castiglioni.

15/01/2025 - 07/05/2025

Lombardia, Milano