
“Artemisia” in collaborazione con “Art Of:”, presenta la mostra personale dello scultore Giorgio Conta che si terrà dal 20 aprile, con l'inaugurazione alle ore 18, fino al 4 maggio 2023. Orari mostra dalle 9 alle 20 da martedì a domenica.
Giorgio Conta è un artista che crea meravigliose sculture in legno che catturano l'attenzione degli spettatori grazie alla loro bellezza e complessità e la sua opera ben si presta alla possibilità di provare un’esperienza sensoriale sinestetica.
Il suo lavoro si distingue per la capacità di coinvolgere i sensi: le sue sculture composte da diverse tipologie di legno da subito coinvolgono la nostra immaginazione sensoriale.
“Synesthesia” vuole rendere tangibile questa opportunità, creando un percorso per lo spettatore non solo fruibile con la vista ma anche con l’udito, l’olfatto e addirittura il gusto. Il coinvolgimento di tutti i sensi permetterà quindi al visitatore di “vedere” il suono, “gustare” l’opera e “sentirne” il gusto, creando un ponte tra questi.
La scultura di Conta, che presenta superfici tattili, si presta perfettamente a questa esplorazione sensoriale perché le sue opere sono spesso composte da una serie di elementi che interagiscono tra loro. Ciò che rende la sua arte così affascinante in questa mostra è la capacità di trasformare i nostri sensi, di farci percepire il mondo in modo nuovo e diverso. Egli ci invita ad abbandonare le nostre percezioni preconfezionate e a sperimentare il mondo in modo più sensoriale e intuitivo.... leggi il resto dell'articolo»
ARTEMISIA nasce per fondere il concetto di galleria d’arte moderna e contemporanea con il mondo di artigianato artistico e design italiano; il tutto, in un nuovo e moderno contesto di café bistrot. Artemisia Gallery Bistrot propone cultura e arte a 360°, seguendo il concetto di condivisione e promozione ed esprimendo un modo alternativo di viverle, attraverso uno spazio attivo nel quale relazionarsi e socializzare.
Artemisia è lo spazio in cui l'arte non è qualcosa di occasionale, ma una realtà quotidiana, sempre in evoluzione, che vede l’alternarsi di artisti, pittori, scultori, artigiani, fotografi, designer, illustratori, creativi. Un punto di riferimento per talenti già affermati o per giovani creativi.
“Art Of:” è il nuovo progetto culturale nato a Brescia dall'idea di Mirko Gambaro, Hakem Belleri e Giulia Manella, che offre servizi per l’arte ad enti e privati.
La cultura è il primo pilastro da cui si erge “Art Of:” e l'intenzione principale del progetto è il desiderio che tutti possano avere l'occasione di avvicinarsi all’arte e agli artisti nella propria vita. Per questo uno dei principali servizi che offre il progetto, è l’organizzazione e la curatela di mostre ed eventi.
Oltre a questo servizio “Art of:” segue gli artisti contemporanei nella creazione della loro individualità creativa, supporta privati nella mediazione durante la compravendita di opere e cura i vostri beni in caso di necessità con operazioni di conservazione e restauro.
Mostra: Giorgio Conta. Synesthesia
Brescia - Artemisia
Apertura: 20/04/2023
Conclusione: 04/05/2023
Organizzazione: Artemisia con Art Of:
Indirizzo: Corso Goffredo Mameli, 47 - 25122 Brescia
Inaugurazione: 20 aprile, con l'inaugurazione alle ore 18
Orari: dalle 9 alle 20 da martedì a domenica
Contatti: “Artemisia” tel. 030 782 3701 - email artsocialcafe47@gmail.com
Altre mostre a Brescia e provincia
DisegnoGrandi Personaggimostre Brescia
Federico Fellini. Dal disegno alla regia
È un Federico Fellini inedito, quello raccontato dalla mostra FEDERICO FELLINI. Dal disegno alla regia che, al MuSa Museo di Salò.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Ian Hamilton Finlay. Fragments
Trentadue anni dopo la sua prima mostra presso la nostra galleria e in occasione del centenario della nascita, la Galleria Massimo Minini rende omaggio a Ian Hamilton Finlay.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Derive Cromatiche e Approdi Materici | Sonia Costantini e Rita Siragusa
DERIVE CROMATICHE E APPRODI MATERICI accosta le opere di Sonia Costantini, esponente della pittura analitica e aniconica, e Rita Siragusa, scultrice.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Fernando Picenni. Luce segreta
La Civica Raccolta del Disegno di Salò, presso il MuSa Museo di Salò, inaugura la mostra Fernando Picenni. Luce segreta.
Lombardia, Brescia
TANTO DI TINTO. L’erotismo secondo Tinto Brass
La mostra si sviluppa attraverso una raccolta di oltre 100 scatti di Gianfranco Salis, fotografo che da oltre quarant'anni condivide con il regista veneziano un intenso sodalizio artistico.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneaFotografiamostre Brescia
Sandy Skoglund. Nel paese delle meraviglie
La personale di Sandy Skoglund presenta circa settanta fotografie di grande e medio formato, che spaziano dai primi progetti alle più famose opere di staged photography degli anni '90.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Pietra&Co.2025. Identità nel rumore e nel silenzio | Public art a Sirmione
A Sirmione, un percorso espositivo da Punta Grò alle Grotte di Catullo con sculture in marmo, installazioni monumentali, progetti site specific, fotografia, videoarte, eventi musicali e performance.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneaMostra documentalemostre Brescia
Homo Viator
Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo, propone una narrazione condotta sul doppio binario tra passato e presente.
Lombardia, Brescia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. | Fotografie 1962-2022
La rassegna, dal titolo JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022, in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia dal 25 marzo al 24 agosto 2025.