Nell'ambito di ART CITY Bologna 2024 in occasione di ARTEFIERA, è in programma la mostra "Due Rette Parallele Si Possono Incontrare" di Giovanna Ussani a cura di Azzurra Immediato. Un progetto di BallaBò.
Quante mappe ha l'universo? Quanti universi hanno originato le mappe delle nostre vite?
Giovanna Ussani ha tracciato evidenze tradotte in materia, sguardi traslati in segni, intime icone in scardinamenti soavi dell'hic et nunc, angoli principe d'osservazione, laddove ciò che è, diviene nostalgica reminiscenza, fluttuante migrazione di preziosi mondi combacianti, contrastanti, silenti o assordanti. Nel lavorìo del quotidiano, le sue opere, stupenti microcosmi, assumono l'allotropico ruolo di varco verso mnestici altrove, in cui il riconoscer(si) è gioco serissimo ed esercizio d'affascinante alterazione sul lirico filo di echi passati, in una architettura che deraglia da ogni cristallizzazione. Nell'illusione iperprospettica della sua ricerca, lo stravolgimento del reale si interseca, nella ART CITY White Night, con l'incursione percettiva e sonora di Minus Collettivo - Mattia Loris Siboni, Chitarra elettrica e Live electronics| Simone Faraci, Sintetizzatore e live electronics | Matteo Pastorello, Sintetizzatore e live electronics - evento su prenotazione - concretizzando una texture di ricerche complementari e distanti, affinché la frammentarietà astratta del segno, dell'azione e del suono divengano alveo di nuovi e possibili mondi, perché si, due rette parallele si possono incontrare.
Mostra: Giovanna Ussani. Due Rette Parallele Si Possono Incontrare
Bologna - Spazio internosedici
Apertura: 01/02/2024
Conclusione: 16/02/2024
Organizzazione: BallaBò
Curatore: Azzurra Immediato
Indirizzo: Strada Maggiore 90 int.16 - Bologna
Evento opening: 2 febbraio 2024 ore 18
Orari:
- Giovedi 1 febbraio 17-20
- Venerdi 2 febbraio 10-20
- Sabato 3 febbraio 10 - 20 (20-24 concerto su prenotazione)*
- Domenica 4 febbraio 11-20
Ingresso gratuito
ART CITY WHITE NIGHT *
Sabato 3 Febbraio:
• dalle ore 10 alle ore 20 _ 21:00 – 22:00 prima performance di Minus Collettivo (su prenotazione con biglietto ridotto)
• 22.30 – 23.30 seconda performance di Minus Collettivo (su prenotazione con biglietto ridotto)
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna
Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
Dal 6 al 9 febbraio, nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Nina Carini presenta la mostra Mani come rami che toccano cielo (2024).
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Carol Rama. Unique Multiples
Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Bologna
Simona Ragazzi. OltreNatura
Una riflessione audace e provocatoria sul tema attuale dei confini tra natura e intervento umano: OltreNatura dell'artista visiva Simona Ragazzi.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Bologna
Bliding Plan: The Mininalism of Art
Per l'edizione di ART CITY Bologna 2025 gli spazi della Fondazione Gajani verranno contaminati attraverso il lavoro di Isabella Tortola e Debora Vrizzi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Valeria Magli. Morbid
Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Per Barclay e Alessandro Sciaraffa | per ART CITY Bologna 2025
I Musei Nazionali di Bologna presentano due mostre eccezionali che coinvolgono Per Barclay e Alessandro Sciaraffa.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Per Barclay. La Strage degli Innocenti
Apre al pubblico la ex Chiesa di San Barbaziano, con un progetto speciale dell'artista norvegese Per Barclay.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Vuoto-Semi-Vuoto | Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio
Dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, Studio la Linea Verticale presenta "Vuoto-Semi-Vuoto", bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio.