MAGMA gallery è lieta di presentare “Settimo Giorno”, una mostra personale di Gonzalo Borondo, dal 3.02.2023 al 5.03.23 presso l’Ex Chiesa di San Mattia e MAGMA gallery a Bologna.
Lasciandosi ispirare dal libro della Genesi, l’artista spagnolo rivisita sensorialmente i primi sei giorni della creazione, utilizzando per la prima volta il video come principale mezzo espressivo. Più di sessanta video, realizzati con tecniche di sviluppo analogico e combinati con l’attuale tecnologia 3D, sono distribuiti nelle sei cappelle e l’altare, raccontando visivamente i sei giorni del mito della creazione in una transizione tra passato e presente e in un’intempestiva conversazione tra patrimonio e creazione contemporanea. Le pareti non sono solo un supporto per le immagini o i video, ma lo spazio viene trasformato dall’artista in un vero e proprio habitat immersivo con cui il visitatore è invitato a interagire attivamente potendo camminare o fermarsi, perdersi o ritrovarsi.
Le installazioni video si mescolano ai versi sussurrati della poesia di Ángela Segovia (Premio Nazionale di Poesia in Spagna) e ai suoni velati della compositrice Irene Galindo Quero (vincitrice del Berlin-Rheinsberger Kompositionspreis), dando vita a un’esperienza multisensoriale che introduce il visitatore in un universo primordiale unico.
In occasione di questa mostra, inoltre, l’artista ha realizzato 11 nuove opere, esposte presso la sede della galleria, in Via Santo Stefano 164. Mediante la stratificazione di reti e l’uso esclusivo del bianco e del nero, Borondo crea bassorilievi, illusioni di volumi che si muovono tra pittura e scultura. Si tratta di una nuova tecnica messa a punto dall’artista a seguito della profonda immersione nel processo videografico alla base di questo progetto espositivo.
Mostra: Gonzalo Borondo. Settimo Giorno
Bologna - Ex Chiesa di San Mattia e MAGMA gallery
Apertura: 03/02/2023
Conclusione: 05/03/2023
Indirizzo: via Sant’Isaia 14 - Bologna
Inaugurazione: venerdì 3 febbraio ore 18.30-20.00
Orari:
Ex Chiesa di San Mattia, via Sant’Isaia 14, Bologna
dal mercoledì al venerdì 15.30-19.00 / sabato e domenica 10.30-13.00/15.30-19.00
MAGMA gallery, via Santo Stefano 164, Bologna
Dal giovedì al sabato 15.30-19.00
Per info: MAGMA gallery | Tel +39 380 767 57 18 - info@magma.gallery
Sito web per approfondire: https://www.magma.gallery
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneamostre Bologna
Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
Dal 6 al 9 febbraio, nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Nina Carini presenta la mostra Mani come rami che toccano cielo (2024).
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Carol Rama. Unique Multiples
Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Bologna
Simona Ragazzi. OltreNatura
Una riflessione audace e provocatoria sul tema attuale dei confini tra natura e intervento umano: OltreNatura dell'artista visiva Simona Ragazzi.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Bologna
Bliding Plan: The Mininalism of Art
Per l'edizione di ART CITY Bologna 2025 gli spazi della Fondazione Gajani verranno contaminati attraverso il lavoro di Isabella Tortola e Debora Vrizzi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Valeria Magli. Morbid
Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Per Barclay e Alessandro Sciaraffa | per ART CITY Bologna 2025
I Musei Nazionali di Bologna presentano due mostre eccezionali che coinvolgono Per Barclay e Alessandro Sciaraffa.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Per Barclay. La Strage degli Innocenti
Apre al pubblico la ex Chiesa di San Barbaziano, con un progetto speciale dell'artista norvegese Per Barclay.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Vuoto-Semi-Vuoto | Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio
Dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, Studio la Linea Verticale presenta "Vuoto-Semi-Vuoto", bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Luca Freschi. Se chiudo gli occhi il buio non mi vede | Atto II
Prima personale in galleria di Luca Freschi, su una riflessione dell'artista sul tema della vanitas, parte del progetto 'Se chiudo gli occhi il buio non mi vede'.