Grazia Inserillo. Silenziose Stelle

  • Quando:   14/10/2023 - 05/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VicenzaVicenza


Grazia Inserillo. Silenziose Stelle

L'associazione culturale Metamorfosi Gallery presenta Silenziose Stelle mostra monografica dedicata alle opere di Grazia Inserillo presso la Libreria Galla in corso Palladio a Vicenza.

Con questo appuntamento l'associazione vicentina, in accordo con la Libreria Galla, inaugura la prima tappa del progetto dedicato a Italo Calvino che, a partire proprio dal 14 ottobre e proseguendo fino al prossimo maggio, indaga l'arte contemporanea con quattro appuntamenti e altrettanti artisti. L'approccio inedito ai testi di Calvino ha il duplice fine di rendere omaggio al celebre autore nel centenario della nascita e favorire l'avvicinamento all'arte contemporanea accostando i "segni" dell'arte alle parole e ai testi dell'autore. Lo scenario della libreria Galla si trasforma così nel luogo perfetto per creare un dialogo tra l'immaginario calviniano costruito da una scrittura icastica e l'arte visiva contemporanea nella varietà dei suoi mezzi espressivi. Lo Spazio Galla, usualmente dedicato agli autori e alle novità editoriali, diventa anche spazio espositivo per realizzare questo trait d'union tra le immagini dell'arte e delle parole.

In questa prima mostra, Silenziose Stelle per la curatela di Angela Stefani, si incontrano dunque le opere all'insegna della fiber art dell'artista siciliana Grazia Inserillo e i racconti di Palomar che Calvino pubblica nel 1983. Le immagini evocative con cui l'autore dà conto non solo delle conoscenze in ambito scientifico-astronomico, ma anche delle domande più profonde dell'uomo, sono il punto di partenza per addentrarsi nel linguaggio dell'artista ed in particolare in alcune serie selezionate in occasione della mostra. Le carte ricamate fatte di vuoto e silenzio trattengono il sentimento di vertigine, l'incommensurabile desiderio dell'uomo, plasmando una narrazione semplice e lirica allo stesso tempo così come nel racconto di Calvino in cui il protagonista non può trattenersi dall'osservazione del cielo notturno, il signor Palomar infatti "odia gli sprechi e pensa non sia giusto sprecare tutta quella quantità di stelle che gli viene messa a disposizione".

I titoli delle due serie che l'artista Grazia Inserillo ha realizzato a partire dalle prime opere del 2019 sino ad oggi "Disio e Cieli di perla rimandano agli astri e alla contemplazione che fin dai tempi antichi, ha spinto l'uomo a cercare la luce nel buio cielo. La mano dell'artista, punteggiando il foglio di carta di piccoli fori o tessendo fili, esplora nel tracciato il limite del foglio. La carta si addensa allora di una costruzione, un'immagine ottenuta dalla frammentazione ...". Queste le parole della curatrice Angela Stefani che sabato 14 ottobre ore 17.00 introdurrà alle opere attraverso l'intervista all'artista presente in mostra.
Infine a completare il progetto ideato dall'associazione Metamorfosi la partecipazione degli studenti del Liceo Europeo Vicenza quali mediatori tra le parole di Calvino e le immagini di Grazia Inserillo. Gli alunni avranno il compito, anche per le prossime mostre, di dare informazioni sulle opere realizzate dall'artista entrando in dialogo con i visitatori e favorendo, per entrambe le parti, un confronto aperto con l'arte. Gli studenti saranno presenti, oltre che all'inaugurazione di "Silenziose stelle", ogni giovedì dalle 14.00 alle 17.00 per tutta la durata della mostra.

Note biografiche

Grazia Inserillo lavora nell'ambito della Fiber Art attraverso la creazione di opere d'arte e installazioni tessili. Tale scelta espressiva è stata determinata non solo dagli studi presso l'Accademia di Palermo, ma anche da una storia familiare in cui reti da pesca e ricamo hanno prestabilito il futuro percorso dell'artista. Il filo, tra nodi e intrecci su carta o tulle impalpabili, si dipana in immagini nuove dell'esistenza e al contempo lega inestricabilmente e continuamente Grazia Inserillo alle proprie origini.... leggi il resto dell'articolo»

Metamorfosi Gallery è un'associazione culturale che intende favorire la diffusione dell'arte contemporanea attraverso il dialogo con altre realtà attente alla promozione della cultura per dar vita, attraverso collaborazioni e contaminazioni esterne, a occasioni d'incontro sempre diverse. L'impegno dell'associazione è volto quindi alla promozione di artisti e di esposizioni quali risultato di sinergie tra realtà differenti. La collaborazione con la Libreria Galla vedrà la realizzazione di quattro mostre monografiche per un approccio inedito ai testi di Calvino con il duplice fine di rendere omaggio al celebre autore nel centenario della nascita e favorire la fruizione dell'arte contemporanea anche con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Europeo Vicenza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Grazia Inserillo. Silenziose Stelle

Vicenza - Libreria Galla - Spazio Galla

Apertura: 14/10/2023

Conclusione: 05/11/2023

Organizzazione: Metamorfosi Gallery

Curatore: Angela Stefani

Indirizzo: corso Palladio 11- 36100 Vicenza

Vernice: sabato 14 ottobre alle ore 17:00 presso la Libreria Galla di Vicenza con la presenza della curatrice Angela Stefani 

Orari: lunedì-sabato 10:00 – 19:00 e domenica 10:30-12:00 e 16:00-19:00
ingresso libero

Mediatori culturali: studenti Liceo Europeo Vicenza tutti i giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Informazioni: T. +39 333 9826099 | info@metamorfosigallery.it

Sito web per approfondire: https://www.metamorfosigallery.it/



Altre mostre a Vicenza e provincia

Arte contemporaneaPittura del '500mostre Vicenza

Tre Capolavori a Vicenza | Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola

Caravaggio, Van Dyck, Sassolino, tre capolavori a Vicenza dal 16 dicembre al 4 febbraio 2024, in mostra alla Basilica Palladiana.

06/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

HM, HE, HA | Seconda parte: Luca Bertolo e Manuele Cerutti

La Fondazione Coppola è lieta di presentare negli spazi del Torrione di Porta Castello la mostra in due parti HM, HE, HA a cura di Elena Volpato e Davide Ferri.


05/10/2024 - 16/02/2025

Veneto, Vicenza

Fumettomostre Vicenza

Mike Diana. Boiled Angel

E' la prima mostra dedicata a Mike Diana in Italia: un'esposizione atta a sensibilizzare l'opinione pubblica, riguardo al tema della censura nel fumetto tramite il "Caso Diana".

11/01/2025 - 01/02/2025

Veneto, Vicenza

Disegnomostre Vicenza

Davide Charlie Ceccon. Alberi

La Libreria Galla 1880 di Vicenza è lieta di ospitare la mostra "Alberi", un'esposizione di opere di Davide Charlie Ceccon.

11/01/2025 - 01/02/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso libero

Street artmostre Vicenza

Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata

La mostra racconta la nascita e l'evoluzione della Street Art internazionale, un linguaggio che appare e scompare lasciando tracce inequivocabili del suo passaggio sui muri di tutto il mondo.

06/12/2024 - 23/02/2025

Veneto, Vicenza

Fotografiamostre Vicenza

Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa

Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.

16/11/2024 - 21/04/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024

Il pandemonio di Sergio Padovani in mostra a Bassano del Grappa fino al 25 marzo 2025 alla Fondazione The Bank.

09/11/2024 - 25/03/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso gratuito

SculturaPittura del '700mostre Vicenza

La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos

Nel venticinquesimo anniversario delle Gallerie d'Italia di Vicenza, il primo museo della Banca, Intesa Sanpaolo apre al pubblico la mostra "La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos".

11/10/2024 - 09/02/2025

Veneto, Vicenza