Arte contemporaneaMostre a Vicenza
H2O (23). L'Italia dell'acquarello a Vicenza è una mostra collettiva che raccoglie acquerelli di 105 artisti provenienti da tutta l'Italia. Le opere esposte si contraddistinguono per la varietà dei soggetti, che vanno dai ritratti alle raffigurazioni astratte, ai paesaggi e alle nature morte. Il medium comune della mostra mette in luce non solo le differenti modalità di utilizzo ma anche la varietà di interpretazioni della realtà che l'uso dell'acquarello consente.
Delicati tocchi di luce e colori vibranti si affiancano a toni più tenui e dal carattere intimo e raccolto, donando alla mostra diverse possibilità di lettura. Questo consente di aprire una finestra diretta sull'universo interiore degli artisti, sulla loro visione del mondo e la loro intima modalità di esprimerlo.
La mostra, organizzata dall!Associazione Veneta Acquarello per il Coordinamento delle Associazioni Italiane di Acquerello (AIA, ARA, InArte, Accademia dell'Acquerello, AVA) dal titolo H₂O(23).
L'Italia dell!acquarello a Vicenza sarà ospitata presso Qu.Bi Gallery in Borgo Casale, 23, Vicenza, dal 30 settembre al 28 ottobre 2023.
La mostra è accompagnata da un catalogo a cura di Giovanna Grossato, edito da NeroCromo, che comprende tutte le opere in mostra.
Titolo: H2O (23). L'Italia dell'acquarello a Vicenza
Apertura: 30/09/2023
Conclusione: 28/10/2023
Organizzazione: VenetArt, Qu.Bi Media
Luogo: Vicenza, Qu.Bi Gallery
Indirizzo: Borgo Casale, 23 - 36100 Vicenza
Vernissage: sabato 30 settembre, ore 12:00 presenta Giovanna Grossato
Live painting Angelo Gorlini: domenica 22 ottobre ore 10.00-12.00
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 15.00 e18.00 | sabato 10.00-12.00 e 15.00-19.00.
Artù-Artisti Uniti di Vicenza presenta la collettiva di pittura "Il Vento Dipinto" aperta al pubblico fino al 10 Dicembre 2023. leggi tutto»
Dal 27 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presentano l'opera di Dorothea Lange (1895 –1965). leggi tutto»
The Kitbasher, mostra personale di Oscar Giaconia presso la Fondazione Coppola, presenta una proteiforme raccolta di opere pittoriche prodotte nel corso del tempo dall'artista. leggi tutto»
Da sabato 7 ottobre 2023 a sabato 20 gennaio 2024, negli spazi di Atipografia è possibile visitare la mostra Rhizoma, prima personale in Italia dell'artista Josh Rowell a cura di Andrea Maffioli. leggi tutto»
Dal 14 ottobre al 17 dicembre 2023 il Museo Le Carceri di Asiago ospita Somewhere Nowhere, mostra di Andrea Marchesini. leggi tutto»
Si è aperta al pubblico la mostra Sacre Relazioni, personale che la Fondazione Vignato per l'Arte di Vicenza dedica all'artista Anastasia Moro, in arte A.MO. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte del Rinascimento
Apre a Vicenza il 1° di ottobre 2023, in Basilica Palladiana la mostra di Relazionésimo, pensata per offrire una visione delle relazioni tra numeri, bellezza, arte e armonia interpretate da opere inedite. leggi tutto»