
Vernissage: sabato 29 settembre ore 18.00
Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 348 8023037
Orari apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 19
E-mail info: francycall@hotmail.it
Dopo i successi di Milano, Roma e Venezia il progetto mostra itinerante "I Love Italy" prosegue il suo percorso lungo tutta la penisola.. il team di artisti "I Love Italy" giunge a Firenze presso l'Auditorium Al Duomo in una nuova tappa ricca di sorprese e di straordinari talenti!
In mostra le opere di 32 artisti tra pittura, fotografia e oreficeria per promuovere il made in Italy e attuare un dialogo anche con l'estero grazie alla presenza di Nino Anin, artista berlinese e Daniella Seccatore proveniente da Santiago del Cile.
Da segnalare, inoltre, la partecipazione straordinaria di Tommaso Lucarelli artista-orafo dalle esperienze internazionali, già presente nella tappa milanese e in quella veneziana, che presenterà alcune sue creazioni, quale degno rappresentante del "made in Italy".
I love Italy nasce come reazione spontanea all’immobilismo e all’insoddisfazione che caratterizzano ormai il nostro Paese e che ci conducono sempre più a guardare oltre i confini come se l’Italia e di conseguenza l’arte italiana non avessero più nulla da dire…Eppure uno spiraglio di luce c’è ancora…. Numerosi sono gli artisti e i creativi di ogni genere presenti sul nostro territorio che attraverso le loro opere contribuiscono a mantenere viva la ricerca artistica. Obiettivo di questo evento non sarà soltanto quello di dare a questi artisti una possibilità per farsi conoscere ma soprattutto quello di portare ad una più profonda riflessione sul potere dell’arte quale mezzo attraverso cui attuare una rinascita culturale, economica e sociale.
Come già avvenuto nelle precedenti tappe, verranno presentati anche a Firenze una trentina di artisti di vario genere, offrendo un’esposizione estremamente variegata, ove scenari surreali ed onirici si accosteranno ad opere dai tratti più realistici, fino ad arrivare a composizioni simboliste e concettuali.... leggi il resto dell'articolo»
In mostra saranno visibili le opere di: Nino Anin, Red Aspis, Giusi Bergandi, Lauretta Bortolan, Valentina Brancaforte, Marzia Ciliberto, Majla Chindamo, Manuela Chittolina, Rosa Elettore, Francesca Gabriele, Margherita Garetti, Francesca Ghidini, Michela Goretti, Maria Rosaria Iacobucci, Silvana Lanza, Marco Levi, Rosa Maria Lo Bue, Tommaso Lucarelli, Cristina Mantisi, Giampiero Murgia, Martina Sacheli, Alfredo Saviola, Daniella Seccatore, Simonetta Secci, Giovanna Sinatra, Francesca Sorrentino, Antonia Podagrosi, Libero Alasci, Francesco Pastore, Adina Ungureanu, Stefania Zambelli, Andrea Zampollo.
La mostra visitabile dal 29 settembre al 7 ottobre, sarà inaugurata sabato 29 settembre ore 18.00 presso Auditorium Al Duomo di Firenze interessando vari ambienti quali Sala Borselli, foyer d'ingresso e Caffè Astra (Via de' Cerretani 54r Firenze). Ingresso libero.
L'evento sarà seguito da Toscana Tv con servizio fotografico a cura di Marco Levi.
Francesca Callipari: Laureata in storia dell'arte moderna, lavora come curatore mostre indipendente in Italia e all'estero, occupandosi in particolar modo di artisti emergenti. Convinta che l'arte abbia un forte influsso sull'anima, ama progettare esposizioni a tema il cui scopo non sia esclusivamente quello di presentare nuovi artisti che si affacciano al mondo dell'arte ma anche e soprattutto lanciare un messaggio alla collettività!“
Mostra: I Love Italy
Auditorium Al Duomo - Firenze
Apertura: 29/09/2018
Conclusione: 07/10/2018
Curatore: Francesca Callipari
Indirizzo: via De Cerretani, 54r - Firenze
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneaInstallazionimostre Firenze
Anna Tabellini. Inscapes
La mostra "Impermanenza", di Blas Melissari, artista uruguaiano, inaugura Giovedì 29 Maggio alle 18:00 al Chiasso Perduto.
Toscana, Firenze
Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream
Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.
Toscana, Firenze
Street artUrban Artmostre Firenze
Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione
L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Roberto Orlando. Manuale
L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Haley Mellin. Siamo Natura
Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"
Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Giulia Cenci. The hollow men
Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.
Toscana, Firenze
FotografiaVideo artmostre Firenze
Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta
La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Represented by
Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.