Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Inventario Pozzati

  • Quando:   30/11/2019 - 03/03/2020
  • evento concluso
Inventario Pozzati
Concetto Pozzati, Il pittore è il burattinaio, 2002

Dal 30 novembre 2019 al 3 marzo 2020 la città di Bologna con Inventario Pozzati - Per un omaggio della città di Bologna all'artista Concetto Pozzati dedica un importante omaggio al grande maestro artista di punta dell'arte contemporanea, a cura di Elena Di Gioia e con spettacoli e performances teatrali dirette da Angela Malfitano.

Il progetto ha il contributo di Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, GD, è realizzato con il sostegno delle Istituzioni culturali della città di Bologna: Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, Arena del Sole/Fondazione Emilia Romagna Teatro, Cineteca di Bologna, CUBO, Museo d'impresa Gruppo Unipol, rientra tra i main projects di ART CITY Bologna 2020 ed è promosso dalle Associazioni culturali Teatri di Serendip e Tra un atto e l'altro, le cui attività sono sostenute dalla Regione Emilia-Romagna.

Spettacoli, performance, proiezioni, incontri danno corpo a appunti, lettere, dialoghi, interventi, ponendo una lente di ingrandimento sulla letteratura inedita e sull'opera di Concetto Pozzati: una alchimia tra discorso sulla propria opera, in dialogo con se stesso e il discorso pubblico (in Aule e contesti delle città) dove la responsabilità dell'artista segna in maniera formidabile l'unione tra l'artista, l'uomo e l'intellettuale. Le performances teatrali, le letture e gli incontri, coinvolgono diversi artisti e ospiti.

Il MAMbo ospita la prima tappa del progetto. Sabato 30 novembre 2019 e, in replica, domenica 1 dicembre 2019 (h 12.00 / 14.30 / 16.00 / 17.30) negli spazi del Fondo Concetto Pozzati | Biblioteca Emeroteca MAMbo si tiene A e da Pozzati, performance teatrale con Giuseppe Attanasio, Filippo Pagotto e Massimo Scola, regia di Angela Malfitano. Una saletta "bagnata dalla luce e dal sole" che diventa spazio profondo in cui ricreare l'incontro tra Concetto Pozzati e i tanti artisti, amati, conosciuti, attraversati nella sua vita e nella sua opera. Un gruppo di giovani attori, in movimento "tempestoso" e relazione tra loro e con i volumi presenti nella Biblioteca, interpreta le voci di vari artisti e dialoga con la voce di Pozzati, che si manifesta anche sonoramente, filo rosso nelle produzioni del progetto.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati a replica): inventariopozzati@gmail.com | tel. 392 1696262.

Domenica 1 dicembre 2019, in occasione della ricorrenza del compleanno di Concetto Pozzati, alle h 18.15 il MAMbo accoglie inoltre la presentazione (con brindisi "narrativo") del progetto che animerà la città nei prossimi mesi. Interverranno tra gli ospiti: Lorenzo Balbi, Vittorio Boarini, Luca Caccioni, Daniela Claudi, Elena Di Gioia, Silvia Evangelisti, Galleria de' Foscherari, Roberto Grandi, Angela Malfitano, Maura e Jacopo Pozzati, Sissi.
Sarà presente l'assessore alla Cultura e Promozione della città del Comune di Bologna Matteo Lepore.
Presentazione aperta al pubblico, ingresso libero.

Segue alle h 20.00 al Cinema Lumière / Cineteca di Bologna (piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b Bologna) la proiezione di A che punto siamo con i fiori? Concetto Pozzati – Dialogo per segni e materia. Ingresso libero.

Titolo: Inventario Pozzati

Apertura: 30/11/2019

Conclusione: 03/03/2020

Organizzazione: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, GD

Curatore: Elena Di Gioia

Luogo: Bologna, MAMbo

Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni, 14 - 40121 Bologna

Sito web per approfondire: http://www.mambo-bologna.org/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Andrea Marco Corvino. Nasci Solo Muori Solo

Fino a Sabato 2 Dicembre 2023 gli spazi di Studio Ferrari ospitano la personale di Andrea Marco Corvino Nasci Solo Muori Solo - che è già un eccesso di compagnia a cura di Olivia Teglia. leggi tutto»

09/11/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso