Arte contemporaneaMostre a Bologna
Studio G7 presenta A Room, prima personale in galleria dell'artista Jacopo Mazzonelli. Dopo ISORHYTHM, bipersonale del 2019 insieme a Giulio Paolini a cura di Bettina Della Casa, Mazzonelli entra nello spazio costruendo una cosiddetta "ideale stanza della musica".
Il titolo del progetto cita, intenzionalmente, una composizione di John Cage e riprende, in questo caso, il tema degli oggetti domestici del musicista. Attraverso un'attenta selezione di opere inedite realizzate per l'esposizione, Mazzonelli si muove nello spazio evocando l'esercizio quotidiano dell'esecutore e i rapporti che intercorrono tra intenzione del gesto e produzione del suono.
La mostra, accompagnata da un testo critico di Francesca Guerisoli, apre il cinquantesimo anno di attività della galleria.
In occasione della mostra A Room, sarà disponibile in galleria la nuova monografia dell'artista Double silence, a cura di Daniela Ferrari, progetto di Volker W. Feierabend, Manfredi Editore.
Jacopo Mazzonelli (Trento, 1983) realizza sculture, installazioni e performances che indagano l'ampia zona di confine tra arti visive e musica. La sua ricerca si avvale di tecniche e metodologie mutuate da diverse discipline. Lavorando sull'interpretazione e sulla visualizzazione della dimensione sonora, l'artista si confronta con strumenti che destruttura, trasforma e ricompone. Al centro del suo interesse è il "gesto musicale", le indagini sulla percezione del ritmo e del divenire del tempo.
Ha tenuto mostre personali in Italia e all'estero. Nel 2017 il MART – Galleria Civica di Trento gli ha dedicato un'ampia mostra personale. Suoi lavori sono già in importanti collezioni tra le quali: AGI Verona; Caldic Collection, Rotterdam; Unicredit Art Collection; VAF-Stiftung Collection; MART Collection, Rovereto; Fondazione Francesco Fabbri, Treviso.
In collaborazione con il compositore Matteo Franceschini, dal 2017 realizza una fitta serie di progetti performativi dei quali, insieme alla pianista Eleonora Wegher, è anche interprete diretto.
Titolo: Jacopo Mazzonelli. A Room
Apertura: 10/10/2023
Conclusione: 01/11/2023
Organizzazione: Galleria Studio G7
Luogo: Bologna, Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4A - 40123 Bologna
Opening: sabato 7 ottobre ore 18:00-21:00
Orari: da martedì a sabato, 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Info: Tel. 051 2960371 - info@galleriastudiog7.it
Sito web per approfondire: https://www.galleriastudiog7.it/
Facebook: galleriastudiog7
Eclipsis Style Project ® presenta "I volti di Mayra", dal 9 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 presso 212 Spazi Espositivi di Bologna. leggi tutto»
Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»
In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»
La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»
Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»
Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»
Pittura del '400 Pittura del '300
I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»
Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»
Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»