Arte contemporaneaMostre a Firenze
Dal 14 al 29 ottobre 2022 Galleria d’arte La Fonderia presenta Runan Caycu, mostra personale di James Vega.
Curata da La Mosca APS, associazione culturale fiorentina che si occupa di trattare e indagare temi sociali tramite il mezzo dell’arte, la mostra presenta una serie di opere appartenenti a fasi diverse del percorso dell’artista, in cui la pittura si manifesta come modalità privilegiata non solo di espressione ma anche di espansione della soggettività del James Vega artista, e prima ancora del James Vega uomo. “Runan Caycu” è un’espressione di origine quechua, lingua nativa sudamericana tipica della regione andina, che infatti significa “Io sono un uomo”. Le opere esposte, in un percorso di soggetti ritratti nei loro movimenti emotivi, nei gesti e nei lineamenti che ricordano quelli dell’autore, ne riflettono lo sguardo interiore riprodotto sulle tele.
Forme, volti, sguardi dalle linee decise e poco definite riemergono da una fase di produzione artistica dichiaratamente cupa, accostate a lavori accumulati nel tempo come risultato di anni di bozzetti, disegni e opere sospese.
James Vega è un artista di origini latino-americane attualmente attivo tra Firenze e Poggibonsi. Street artist e pittore in senso esteso, dipinge su supporti di ogni sorta, concentrando il suo lavoro su elementi e figure legati alla natura, la vita e la morte. La pura passione per la pittura che lo contraddistingue lo rende un artista naturalmente devoto alla sperimentazione di supporti e tecniche diverse, legate tra loro dal tratto distintivo e la forte umanità dei soggetti, come testimoniato dalle opere in mostra.
L’inaugurazione della mostra è prevista per venerdì 14 ottobre alle ore 18.30 presso la Galleria d’arte La Fonderia, in Via della Fonderia, 42R, Firenze.
Titolo: James Vega. Runan Caycu
Apertura: 14/10/2022
Conclusione: 29/10/2022
Organizzazione: Galleria d'arte La Fonderia
Curatore: La Mosca APS
Luogo: Firenze, Galleria d'arte La Fonderia
Indirizzo: Via Della Fonderia, 42R - 50142, Firenze
Orari: lunedì 15.30-19.30 e dal martedì al venerdì 10-13 15.30 19.30
Info: Tel. 055 221758 - info@galleriafonderia.com
Inaugurazione: Venerdì 14 ottobre alle ore 18.30
Sito web per approfondire: https://www.galleriafonderia.com/
Facebook: gallerialafonderia
Crumb Gallery presenta la mostra Liturgie Sicilianie dell'artista Glenda Costa che attraverso le suo opere eteree e terrene racconta la sua Sicilia. leggi tutto»
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero. leggi tutto»
Il Ponte riapre la stagione espositiva con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della Florence Art Week che pone la città al centro della produzione artistica contemporanea. leggi tutto»
Odysee (Work in progress) di Gustavo Aceves alla galleria fiorentina Brancacci. Si tratta di una tappa fiorentina di Lapidarium, il monumentale progetto internazionale del raffinato e colto artista messicano. leggi tutto»
Palazzo Pitti ospita la prima mostra personale in Italia di Wang Guangyi, artista cinese di fama mondiale. Al termine dell'esposizione l'autoritratto dell'autore entrerà a far parte della collezione delle Gallerie. leggi tutto»
Da venerdì 15 settembre 2023 a Firenze apre un nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea. Con il progetto Chambres, l'hotel mH Florence & Spa accoglie le opere di giovani artisti. leggi tutto»
Dal 13 settembre all'11 novembre 2023 Tornabuoni Arte presenta a Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo. leggi tutto»
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente. leggi tutto»
Arte contemporanea Arti digitali
Damon Zucconi espone In mostra una nuova opera digitale realizzata con un software creato dall'artista che prevede l'uso dell' Intelligenza Artificiale. leggi tutto»