Arte contemporaneaMostre a Napoli
Sogni e loro simboli è la mostra personale pittorica di Julia Panchenko alla A' Mbasciata Gallery di Napoli, dal 10 al 16 dicembre 2021.
Scrive Enrico Rosa:
Tra cubismo e dadaismo ha scelto di orientare la sua recente produzione artistica la giovane pittrice russa, nata in Crimea, Julia Panchenko. Un’arte che ricerca continuamente nuove soluzioni tecniche che possano esprimere al meglio la giovane personalità artistica. I suoi quadri sono spesso assemblaggi di volti reiterati in una evoluzione di sfaccettature “ready made” di cui si perdono le primitive sembianze per essere nuovamente illuminati da una anima rigenerata. Presenza di strumenti musicali particolarmente ricorrenti nella pittura cubista e qui riproposti secondo svariate coniugazioni ("il vino di sera" e "Chitarra") con elaborazioni ad allusive anatomie femmìnee (“il sogno” e “tazza di caffè”) che richiamano alla mente gli erotici scatti fotografici di Man Ray. Come pure esplicite citazioni e frequenti rimandi al vino, forse perché capace di facilitare l’apertura all’altro e riscoprire il fascino della convivialità, nella limitazione di ogni pregiudizievole stato mentale. Un’arte ironica quella di Panchenko, realizzata con tecnica mista e ampio ricorso al collage. Nello specifico, la personalità espressiva si impone alla stregua di messaggio pubblicitario futurista, accompagnato da spot testuali, mediante il quale parlare ed esternare il proprio mondo interiore e sussurrare quanto di intimo vi è racchiuso. Così pure, non si può non apprezzare il suo approccio ad una diversa espressività che parte da contenuti informali, attinti in qualche modo dalla produzione artistica dei grandi maestri della seconda metà del secolo scorso, e spinge l’artista alla ricerca di un linguaggio più maturo e personale. Un linguaggio che (come nel caso del quadro “Mood estivo”) si richiama all’ “espressionismo astratto” a cavallo tra il “tachismo” francese e “dripping” americano. Qui la rappresentazione pittorica diviene più spontanea costruita - sebbene contaminata da sporadiche volute concentriche - su stratificazioni cromatiche dai decisi contrasti rosso-blu e sovrapposti interventi ottenuti con schizzi, colature di colore e stesure a spatola di materia magmatica color ciano. Panchenko, in tutte le sue espressioni, usa la pittura per facilitare la comunicazione con linguaggio penetrante. Irrompe direttamente nella sfera emotiva per parlare alle coscienze ed essere a sua volta corrisposta. Non mancano perciò nella sua proposta artistica spunti personali che conferiscono una espressiva originalità arricchita da esperienze di natura psicologica ed introspettiva. Un’esperienza che le proviene da una formazione specifica (laurea in psicologia) e maturata nel quotidiano esercizio della sua professione.
Titolo: Julia Panchenko. Sogni e loro simboli
Apertura: 10/12/2021
Conclusione: 16/12/2021
Organizzazione: A'Mbasciata Gallery
Curatore: Ferdinando Sorrentino
Luogo: Napoli, A'Mbasciata Gallery
Indirizzo: Via Benedetto Croce, 19 - 80134 Napoli
Info: Tel. +39 334 145 1971 - ambasciatapv@gmail.com
Facebook: ambasciatapv
Palazzo Carafa a Napoli, fino al 12 gennaio 2024, ospita la mostra "Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization". leggi tutto»
"Carta Canta", mostra collettiva di opere su carta presenta da galleria Umberto Marino di Napoli visitabile dal 16 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024. leggi tutto»
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2023 al 7 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia a Napoli, la mostra Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo, dedicata a Joseph Rebell. leggi tutto»
"The Cosmic Game" è la personale di Noah Schneiderman presso la galleria S1 di Napoli dal 30 novembre al 30 gennaio 2024. leggi tutto»
A Napoli il progetto "Exit" di GR contemporary Art presenta l'artista brasiliano Élcio Miazaki con i suoi lavori di resistenza alla dittatura. leggi tutto»
Sabato 11 novembre, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta J LIFE, la seconda personale di Paola Risoli negli spazi di via Pasquale Scura. leggi tutto»
La Fondazione Made in Cloister presenta "Ara Starck at Made in Cloister" Napoli visitabile fino al 20 gennaio 2024. leggi tutto»
"Napoli / Anders Petersen" allestita da Spot home gallery, Napoli, presenta dal 21 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 la personale di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei. leggi tutto»