Luca Girardini. What's wrong with my villa?

  • Quando:   10/02/2024 - 03/03/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a VicenzaVicenza


Luca Girardini. What's wrong with my villa?

Sabato 10 febbraio alle ore 17:30 l'associazione culturale Metamorfosi Gallery presenta "What's wrong with my villa?" progetto fotografico inedito ideato da Luca Girardini e presentato per la prima volta a Vicenza presso la Libreria Galla.

L'esposizione è il proseguo della serie di mostre promosse dall'associazione vicentina, in accordo con la Libreria, a partire dai testi di Italo Calvino i cui scritti sono punto di partenza e di riflessione per indagare l'arte contemporanea; ogni tappa è un ponte tra la parola e l'immagine per la comprensione delle opere dei giovani artisti, ma anche omaggio a Calvino.

Lo Spazio Galla, spazio d'elezione per libri e autori, diventa così anche spazio espositivo per realizzare questo trait d'union tra le immagini dell'arte e delle parole. Il progetto ha già visto la realizzazione delle monografiche sviluppate a partire da "Palomar" con l'artista Grazia Inserillo in "Silenziose stelle", quindi "Il barone rampante" con l'artista Vittoria Mazzonis nella mostra "Sintassi vegetale" ed ora giunge al celeberrimo testo de "Le città invisibili" con la fotografia di Luca Girardini.

La mostra What's wrong with my villa?, per la curatela di Angela Stefani, continua in qualche modo il racconto di Marco Polo a Kublai Kan. La città e il territorio che Girardini sviluppa con sguardo documentaristico attraverso i diversi scatti non è però frutto di un immaginario fantastico, ma è tratto dalla realtà di un territorio: quello vicentino e veneto.

Tante palazzine residenziali, singole abitazioni private e piccoli centri commerciali derivano ancora oggi le loro forme e soluzioni dall'architettura di villa, prototipo che Girardini rende evidente con la presenza in sala dell'immagine della villa di Paolo Almerico - la Rotonda - di Andrea Palladio.... leggi il resto dell'articolo»

Dal confronto risulta evidente un profondo "scollamento tra la soluzione formale e le opportunità-finalità offerte dal costruire [...] che implicano diverse sfumature: da una parte espressione svuotata di senso, al limite del tragicomico, dall'altra legame inevitabile e inestricabile ad un modello, espressione d'appartenenza, rassicurazione familiare al proprio paesaggio visivo, alla propria identità". Queste le parole della curatrice Angela Stefani che sabato 10 febbraio alle ore 17:30 dialogherà in un incontro-intervista, aperta al pubblico, con il fotografo Luca Girardini attivo oggi tra Madrid, Berlino e nord Italia.

Una vernice inaugurale che tenterà dunque di dare risposta al quesito proposto nel titolo della mostra "What's wrong with my villa?" Interrogativo di difficile soluzione a cui risponde in primis lo sguardo disincantato degli scatti in mostra ma che, come suggerisce il testo di Calvino, racchiude nelle proprie forme, memorie, desideri, percorsi e destini nonostante il mondo oggi tenda ad uniformarsi e le criticità dell'impatto ambientale contemporaneo richiedano anche all'architettura nuove soluzioni e risposte.

Nella giornata di chiusura, sabato 2 marzo, la parola passerà a Calvino con le letture selezionate e proposte da Stefano Presi tratte da "Le città invisibili".

Infine ad arricchire il dialogo intorno alle fotografie di Luca Girardini, la mostra vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo Europeo Vicenza quali mediatori culturali. Gli studenti, presenti con l'artista fin dalle fasi allestitive, sapranno fornire informazioni specifiche ai visitatori presentando anche il saggio critico di Giulia Scotto (Architetto e Urbanista – Università di Basilea) testo in inglese sul progetto di Girardini e tradotto in italiano dagli studenti stessi.

Gli alunni saranno presenti in mostra, oltre che all'inaugurazione, ogni giovedì dalle 14.00 alle 17.00 per tutta la durata della mostra.

Note biografiche

LUCA GIRARDINI è un architetto laureatosi all'Università di Architettura di Venezia, specializzato in Architettura e Restauro. Dopo alcuni anni di professione ha deciso di passare alla fotografia di architettura. Dal 2010 lavora con vari professionisti del settore soprattutto in Italia, Germania e Spagna. Ha vinto il concorso "Diari della Terra" promosso dalla Regione Veneto nel 2010.
È stato fra i fotografi selezionati, come parte del collettivo Girardini/Zorzanello, nella campagna "Atlante dell'Architettura Contemporanea" promosso dal Ministero MIBACT, progetto poi esposto a Roma e Milano. La ricerca fotografica di Luca si focalizza sul paesaggio costruito, spesso risaltando il contrasto fra il contemporaneo e l'eredità storico/architettonica.

METAMORFOSI GALLERY è un'associazione culturale che intende favorire la diffusione dell'arte contemporanea attraverso il dialogo con altre realtà attente alla promozione della cultura per dar vita, attraverso collaborazioni e contaminazioni esterne, a occasioni d'incontro sempre diverse. L'impegno dell'associazione è volto quindi alla promozione di artisti e di esposizioni quali risultato di sinergie tra realtà differenti. La collaborazione con la Libreria Galla vedrà la realizzazione di quattro mostre monografiche per un approccio inedito ai testi di Calvino con il duplice fine di rendere omaggio al celebre autore nel centenario della nascita e favorire la fruizione dell'arte contemporanea anche con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Europeo Vicenza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Luca Girardini. What's wrong with my villa?

Vicenza - Spazio Galla - Libreria Galla

Apertura: 10/02/2024

Conclusione: 03/03/2024

Organizzazione: Metamorfosi Gallery

Curatore: Angela Stefani

Indirizzo: Corso Palladio 11 - Vicenza (VI)

Inaugurazione: Sabato 10 febbraio alle ore 17:30

ORARI di APERTURA - SPAZIO GALLA presso LIBRERIA GALLA
lunedì-sabato 10:00 – 19:00 e domenica 10:30-12:00 e 16:00-19:00
ingresso libero

INFORMAZIONI Metamorfosi Gallery - associazione culturale
info@metamorfosigallery.it
333 9826099

Sito web per approfondire: https://www.metamorfosigallery.it/



Altre mostre a Vicenza e provincia

Arte contemporaneaPittura del '500mostre Vicenza

Tre Capolavori a Vicenza | Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola

Caravaggio, Van Dyck, Sassolino, tre capolavori a Vicenza dal 16 dicembre al 4 febbraio 2024, in mostra alla Basilica Palladiana.

06/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

HM, HE, HA | Seconda parte: Luca Bertolo e Manuele Cerutti

La Fondazione Coppola è lieta di presentare negli spazi del Torrione di Porta Castello la mostra in due parti HM, HE, HA a cura di Elena Volpato e Davide Ferri.


05/10/2024 - 16/02/2025

Veneto, Vicenza

Fumettomostre Vicenza

Mike Diana. Boiled Angel

E' la prima mostra dedicata a Mike Diana in Italia: un'esposizione atta a sensibilizzare l'opinione pubblica, riguardo al tema della censura nel fumetto tramite il "Caso Diana".

11/01/2025 - 01/02/2025

Veneto, Vicenza

Disegnomostre Vicenza

Davide Charlie Ceccon. Alberi

La Libreria Galla 1880 di Vicenza è lieta di ospitare la mostra "Alberi", un'esposizione di opere di Davide Charlie Ceccon.

11/01/2025 - 01/02/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso libero

Street artmostre Vicenza

Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata

La mostra racconta la nascita e l'evoluzione della Street Art internazionale, un linguaggio che appare e scompare lasciando tracce inequivocabili del suo passaggio sui muri di tutto il mondo.

06/12/2024 - 23/02/2025

Veneto, Vicenza

Fotografiamostre Vicenza

Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa

Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.

16/11/2024 - 21/04/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024

Il pandemonio di Sergio Padovani in mostra a Bassano del Grappa fino al 25 marzo 2025 alla Fondazione The Bank.

09/11/2024 - 25/03/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso gratuito

SculturaPittura del '700mostre Vicenza

La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos

Nel venticinquesimo anniversario delle Gallerie d'Italia di Vicenza, il primo museo della Banca, Intesa Sanpaolo apre al pubblico la mostra "La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos".

11/10/2024 - 09/02/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Tarcisio Veloso. Olhares

Atipografia presenta "Olhares" personale dell'artista brasiliano Tarcisio Veloso, dal 4 ottobre 2024 al 25 gennaio 2025.

04/10/2024 - 25/01/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso libero