Venerdì 15 dicembre aprile 2023 alle ore 17.00 inaugura, negli spazi de Il mio Studio, all'interno del progetto con-tempo, la mostra Alla luce del sole di Luca Valentino a cura di Francesca Perti. La mostra aderisce a RAW Art Night 2023.
"L'installazione Alla luce del sole di Luca Valentino indaga il concetto di Limen inteso non solo come confine, ma anche come soglia ossia quel luogo di cesura tra interno ed esterno. Chiunque incontri una soglia sul proprio percorso non può rimanervi indifferente, perché la sua sola presenza impone il dovere e la necessità di una decisione. Si può scegliere di restare sulla soglia, salutare dalla soglia come diceva il filosofo Seneca, oppure si può scegliere di varcarla e farsi invadere dal mistero che si spalanca al di là di essa. Il confine è sempre delimitato, ma insieme aperto, mobile, flessibile. Non è una porta serrata, ma un varco da attraversare. La soglia rappresenta un punto di transizione, un momento di sospensione tra un prima e un dopo. È il punto in cui sperimentiamo un cambio di stato o di esperienza".
Per Valentino la soglia è il suo balcone di casa. La maggior parte del suo tempo in casa lo trascorre in balcone. Come lui stesso dice: " Per abitare un luogo servono un dentro e un fuori e un portale aperto tra due mondi. Se la porta è sempre chiusa, il luogo diventa una prigione e fuori e dentro si invertono. Come un fermaporte ho sempre abitato sulla soglia per impedire alla porta di chiudersi e alla luce di entrare." Valentino ci mostra quarantadue foto della sua quotidianità trascorsa sul balcone della sua casa: mentre fuma o parla al telefono, mentre prende il sole o legge. Il balcone è la sua vera casa, un luogo fuori che diventa spazio interiore e nello stesso tempo spazio condiviso. Le foto sono state tutte scattate da vicini sconosciuti, o da amici, che hanno colto ogni momento della giornata dell'artista a sua insaputa. Si crea così un punto di incontro tra Valentino e lo spettatore, un momento in cui significato ed esperienza si fondono. I vicini e gli amici, coinvolti nel gioco di Valentino, si trasformano così in detective dilettanti ma anche negli ambigui ed enigmatici voyeur dei film di Alfred Hitchcock mentre Valentino, sulla sua soglia sperimenta, un'esplosione egocentrica di sé, "per sentirti e vederti meglio", come disse il lupo a Cappuccetto Rosso." (Francesca Perti)
con-tempo project è un format di arte contemporanea, ideato e curato da Daniela Perego e Roberta Melasecca, che intende indagare inedite ricerche di artisti che vengono chiamati a confrontarsi con uno spazio intercluso e non espandibile fisicamente, privato ma aperto, accessibile ma protetto, un luogo con-chiuso nel quale introiettare continui e percettibili processi di στάσις (stasi) in percorsi di moto perpetuo. con-tempo project è territorio della materia e del pensiero nel quale sperimentare il dentro e il fuori, difeso dall'essere circoscritto e vulnerabile nell'essere esposto. I progetti in mostra si innestano in uno spazio nel quale innumerevoli sono i vincoli esistenti, materiali ed immateriali, che conducono all'esperienza di una percezione astratta e bidimensionale e/o corporea e stereoscopica. Infatti con-tempo project ha come luogo lo spazio "Il mio Studio" di Daniela Perego: essendo uno studio d'artista le mostre in programma avranno la durata di due-tre giorni.
La mostra è visitabile venerdì 15 dicembre dalle 19 alle 22.00; sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00.... leggi il resto dell'articolo»
Luca Valentino vive e lavora a Roma, dove è nato nel 1998. Nel 2021 si laurea con il massimo dei voti presso l'Accademia di Belle Arti di Roma e le sue opere vengono esposte in contesti locali e nazionali. Le mostre recenti includono: Frammenti di viaggio (personale sponsorizzata dal Comune di Roma, 2022); FightFlightFreeze (mostra personale, 2022); All the Words you Wasted (mostra collettiva, 2022); OpenBox 2 (mostra collettiva sponsorizzata dal Comune di Roma, 2021).
Francesca Perti è nata a Lugano; laureata in Archeologia e in Storia dell'arte a La Sapienza di Roma, inizia lavorando a teatro per poi dedicarsi esclusivamente all'arte contemporanea come curatrice. Nel 2015 apre a Roma la BQB Gallery in collaborazione con l'artista Claudio Di Carlo proponendo artisti italiani e internazionali. Performer e curatrice, vive a Roma.
Mostra: Luca Valentino. Alla luce del sole
Roma - Il mio Studio
Apertura: 15/12/2023
Conclusione: 17/12/2023
Organizzazione: progetto con-tempo
Curatore: Francesca Perti
Indirizzo: Via San Francesco di Sales 85 - 00165 Roma
Inaugurazione: 15 dicembre 2023 ore 17.00-22.00
Orario: venerdì 15 dicembre ore 19.00-22.00 | sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 ore 17.00-19.00
Sito web per approfondire: https://www.danielaperego.com/il-mio-studio/
Altre mostre a Roma e provincia
Tiziana Contino. Sacred Conversation
Dal 10 al 16 gennaio 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Tiziana Contino "Sacred Conversation".
Lazio, Roma
Munch. Il grido interiore | Palazzo Bonaparte, Roma
Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Chromotherapia | La fotografia a colori che rende felici
Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, dedicata alla fotografia e ai colori come terapia, vede come curatori Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé,
Lazio, Roma
Piero Pompili. Uomini e no
Sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.
Lazio, Roma
Paolo Bielli
Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.
Lazio, Roma
Fabio Palazzone. Dell'Essere e Del Corpo
Dall'11 al 21 gennaio 2025 Alfredo Tramutoli Art Gallery a Roma ospita la mostra personale "Dell'Essere e Del Corpo" di Fabio Palazzone.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale
L'arte contemporanea si fa veicolo di connessione e riflessione nella mostra collettiva "ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale".
Lazio, Roma
In una brezza leggera. Conversation piece | Part X
La Fondazione Memmo presenta In una brezza leggera, decimo capitolo di Conversation Piece, ciclo di mostre con cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli.