Marcantonio Lunardi. Artificial Intelligence

  • Quando:   22/07/2023 - 27/08/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a LuccaBarga


Marcantonio Lunardi. Artificial Intelligence

Dal 22 luglio a Barga (LU), al MURF Museo multimediale Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio, apre la mostra di Marcantonio LunardiArtificial Intelligence. Volti di un passato onirico” a cura di Lucia Morelli. L’esposizione, promossa da Venti d’Arte APS, con il patrocinio del Comune di Barga e del Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca, presenta una selezione di cinque opere inedite, ritratti di nobildonne realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che fanno pensare alle pitture fiamminghe o del rinascimento.

Il modo di comunicare oggi si confronta con le questioni inerenti i linguaggi multimediali e trova nuovi e continui esiti nelle sperimentazioni degli artisti contemporanei. Il lavoro di Marcantonio testimonia che il mondo dell’arte sta subendo un cambiamento, che sta ponendo le basi per la formazione di nuove frontiere.” Scrive Lucia Morelli nel catalogo che accompagna l’esposizione.

Inserendosi nell’attuale dibattito sui processi generativi, la mostra lascia infatti spazio a riflessioni critiche sul ruolo dell’AI nell’arte, invitando lo spettatore ad interrogarsi sul nostro rapporto con la realtà, sul senso della memoria e dell’umanità, sulla storia e l’identità. Marcantonio Lunardi, da sempre impegnato nella documentazione sociale e politica con installazioni, documentari e opere di video arte, esplora le nuove frontiere della produzione culturale e ci porta a chiederci: che cosa si intende oggi con il termine Arte?

Nel contesto particolarissimo del MURF Museo, l’arte contemporanea di Lunardi dialoga con la storia, la cultura e la geografia fisica e umana del territorio raccontati, come contenuti digitali, in un’atmosfera immersiva e affascinante. Durante tutto il periodo della mostra sarà possibile soffermarsi sul dialogo tra tradizione e modernità nel parallelo tra ciò che offre il museo e le nuove creazioni di Marcantonio Lunardi: da una parte le tradizioni e la storia della Valle del Serchio, rese fruibili attraverso le nuove tecnologie della multimedialità, dall’altra i ritratti su tela, opere che richiamano alla tradizione della pittura europea, generati attraverso nuovi media.
Un’occasione imperdibile per conoscere il lavoro di uno degli artisti più originali e impegnati del panorama italiano e per ragionare sul futuro dell’arte.

La mostra che verrà inaugurata sabato 22 luglio alle ore 18.00, resterà aperta, fino al 27 agosto, in concomitanza con gli orari del MURF museo: dal giovedì alla domenica 10.30/12.30 e 16/18. Biglietto di ingresso 3€ intero, 2€ ridotto bambini dai 6 ai 14 anni (gratuito Bambini al di sotto dei 6 anni). Inaugurazione a ingresso libero. Il MURF museo si trova nel centro storico di Barga (LU), via di Borgo, Volta dei Menchi... leggi il resto dell'articolo»

Marcantonio Lunardi (Lucca, 1968) vive e lavora a Bagni di Lucca (LU). Diplomato in regia documentaristica, dal 2001 Lunardi si è occupato di documentazione sociale e politica lavorando a installazioni, documentari e opere di video arte. Dopo i master al Festival dei Popoli di Firenze, ha iniziato un percorso nel settore delle immagini in movimento, sperimentando linguaggi al confine tra il cinema del reale e la video arte. Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni nazionali e internazionali come il National Art Center di Tokyo, la Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca, il Video Tage Center di Hong Kong, il Museum on the Seam di Gerusalemme, il Videoart Yearbook del Dipartimento di Arti Visive dell’Università degli Studi di Bologna. Lunardi è stato ugualmente ospite di vari festival e manifestazioni internazionali di cinema sperimentale e video arte a Bilbao, Shangai, Il Cairo, Milano e New York.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Marcantonio Lunardi. Artificial Intelligence

Barga - MURF museo

Apertura: 22/07/2023

Conclusione: 27/08/2023

Organizzazione: MURF Museo multimediale Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio

Curatore: Lucia Morelli

Indirizzo: via di Borgo - Barga (LU)

Inaugurazione: sabato 22 luglio ore 18.00 a ingresso libero

Orari: dal giovedì alla domenica 10.30/12.30 e 16/18.

Biglietto di ingresso 3€ intero, 2€ ridotto bambini dai 6 ai 14 anni (gratuito Bambini al di sotto dei 6 anni).



Altre mostre a Lucca e provincia

Arte contemporaneaFotografiamostre Lucca

Julia Fullerton-Batten. Old Father Thames

È Julia Fullerton-Batten (1970) fotografa tedesca che vive e lavora a Londra, l'artista che la galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Pietrasanta.

19/04/2025 - 25/05/2025

Toscana, Lucca

Pittura del '800mostre Lucca

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.

31/05/2025 - 09/11/2025

Toscana, Lucca

DesignMostre tematichemostre Lucca

Made in Italy. Destinazione America 1945-1954

La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.

05/04/2025 - 29/06/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneamostre Lucca

Simoncini.Tangi. Interlacement

La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Interlacement, la prima personale in galleria del duo Simoncini.Tangi.

12/04/2025 - 12/05/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneaSculturamostre Lucca

Filippo Tincolini. Human Connections

Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections.

15/02/2025 - 02/06/2025

Toscana, Lucca