Mostra d'Arte Pro Ukraina alla Fabbrica del Vapore

  • Quando:   03/04/2022 - 15/04/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Mostra d'Arte Pro Ukraina alla Fabbrica del Vapore

Il progetto d'arte Pro - Ukriana, nasce da un gruppo di persone che avendo conosciuto il Maestro Ivan Turetskyy, la sua pittura e la sua magica vita, portammo la sua arte in Italia nel 2021. Oggi si è deciso insieme all'artista ed al suo team bloccato rispettivamente a Kiev ed a Leopoli, di realizzare un percorso artistico museale che ponesse ulteriormente il focus di questa immane tragedia sulle persone, del popolo ukraino che sta subendo l'oscurità della guerra.

Lo scopo principale del progetto è:

1- Raccogliere fondi attraverso la vendita delle opere d'arte dell'artista, attraverso coloro che verranno a visitare l'evento e che acquisendo un'opera d'arte potranno contribuire alla raccolta fondi da destinare al MIUFI Associazione Nazionale Italia- Ukraina, per l'aiuto umanitario al popolo ukraino.

2- Raccogliere fondi attraverso l'eventuale partecipazione degli sponsor/donatori privati che vorranno essere protagonisti di tale importante tour di eventi.

3- Attraverso una battuta d'asta finale delle suddette opere esposte.... leggi il resto dell'articolo»

Il tutto per riuscire non solo a destinare i fondi raccolti per gli aiuti di materiali di prima necessità al popolo di Ukriana, ma anche per creare una accoglienza che possa dare una sorta di normalità alle famiglie, persone, donne e sopratutto bambini che saranno ospitare nei nostri territori.
Nota Critica:

Ivan Turetskyy nato nel 1956, è un artista ucraino unico. La sua storia è un percorso verso la forma perfetta, con esperimenti, vasta esperienza visiva e conoscenza enciclopedica. In primo luogo, Turetskyy è un artista di Lviv, Ucraina, già Lvov, Lemberg, nel cuore della Galizia, ai confini dell'Impero dell'Europa orientale, una città di sbiadita gloria asburgica ma molto una capitale europea con un cuore ucraino e anima. Una piccola Praga, gli edifici sono grandiosi, magnifici, il fulcro di una città indipendente e pulsante, molto diversa dal resto dell'Ucraina.

Il lavoro di queste persone rompe gli stereotipi dell'arte ucraina dell'era sovietica e post-sovietica: l'ingresso di Ivan nel mondo dell'arte è atipico. I suoi genitori erano entrambi artisti, che hanno lavorato come scenografi al teatro teatrale Stanislaviv dalla fine degli anni '50, mantenendo un'atmosfera creativa per i loro figli: con una collezione privata di etnografia, oggetti prebellici e antichità. Ivan ha iniziato il suo studio con un'analisi dell'arte popolare ucraina prima di passare ai suoi esperimenti personali.

La plasticità ha giocato a lungo un ruolo speciale nelle opere di Ivan Turetskyy, quando le forme scure o illuminate assomigliano a sagome figurative. Diventano allora visibili le ombre dei suoi capolavori artistici preferiti: scultura barocca e icona bizantina. La connessione consapevole tra forma astratta ed esperienza visiva era una volta ben motivata dal suo connazionale, il cubo-futurista ucraino Oleksandr Archipenko: "L'arte non è ciò che vediamo, ma ciò che abbiamo dentro di noi". Ritmi dinamici rotanti, che sono sempre alla base della struttura compositiva delle opere di Ivan, conferiscono loro un'affinità inconscia con le sculture di Archipenko. Poiché né la sensazione di massa né il ritmo possono essere imitati, queste cose sono il frutto della germinazione subconscia.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra d'Arte Pro Ukraina alla Fabbrica del Vapore

Milano - Fabbrica del Vapore

Apertura: 03/04/2022

Conclusione: 15/04/2022

Organizzazione: Artemilo1941Association

Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini,4 - Milano

Organizzatori della manifestazione: Artemilo1941Association – Galleria Portal11 – Swiss Logistics Center - Corte Sconta – Vento Associati - Ambasciatrice dell'Arte Vice Presidente del MIUFI Dottoressa Oksana Filonenko

Sito web per approfondire: https://www.artemilo1941association.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.

13/05/2025 - 09/11/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei

SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

On the Matter II

Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.

13/03/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei

Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.

07/03/2025 - 04/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata

L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.

08/04/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Mostre tematichemostre Milano

Horst Beyer. Vertigo

Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.

16/04/2025 - 16/05/2025

Lombardia, Milano