Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Opaco-Spettro-Opaco. Claudio Valerio - Luca Campestri

  • Quando:   22/09/2022 - 29/09/2022
  • evento concluso
Opaco-Spettro-Opaco. Claudio Valerio - Luca Campestri

Il 22 settembre 2022 Studio la Linea Verticale inaugura la sua seconda mostra, prima di una rassegna di bi-personali che vedranno gli artisti confrontarsi su un tema comune ma da prospettive opposte. Opaco-Spettro-Opaco accomuna la ricerca di due giovani artisti-cacciatori che puntano ad una sublime preda condivisa. Claudio Valerio cerca l’affetto di una presenza nell’assenza totale insita nell’Assoluto. L’artista-demiurgo origina la sua compagnia attraverso il mezzo creativo per eccellenza, la pittura. Luca Campestri, al contrario, cerca una presenza affettiva tra le fotografie mentali dei nostri ricordi e la aiuta a tornare all’Assoluto,
smaterializzandola e trasformandola in energia espressa per mezzo del suono. Il primo crea e trattiene, il secondo trova e libera, in un continuo reiterarsi di queste battute di caccia ai fantasmi. La forza discendente della manifestazione e la forza ascendente del ritorno alla sorgente.(1)
La preda dei due artisti, è “ciò che è non più o non ancora”(2), lo Spettro.
L’opacità, ottenuta mediante l’uso del carbone, è la trappola che Claudio tende alla trasparente Presenza, che così insozzata non può più dissolversi nella luce. Luca accoglie nello schermo lo Spettro pesante ed intriso di nostalgia e mondandolo sotto la corrente sonora lo aiuta ad inverarsi in tutto il suo bagliore.

Il testo critico, portatore di una ventata di aria pulita nella fuliggine che fa da atmosfera alla mostra, è di Valerio Dehò.

1 Jeanne de Salzmann, La realtà dell’essere. La Quarta via di Gurdjieff. Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore, Roma, 2011, p.42.

2 “L’aspetto importante della figura dello spettro è che questo non può essere pienamente presente: non possiede essere in sé, ma marca una relazione con ciò
che è non più o non ancora”. Martin Hägglund, Radical Atheism: Derrida and the Time of Life, Stanford University Press, Stanford-Londra, 2008, p.82. in Mark
Fisher, Spettri della mia vita. Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti. Edizioni minimum fax, Roma, 2019, p. 33.

Titolo: Opaco-Spettro-Opaco. Claudio Valerio - Luca Campestri

Apertura: 22/09/2022

Conclusione: 29/09/2022

Organizzazione: Studio la Linea Verticale

Luogo: Bologna, Studio la Linea Verticale

Indirizzo: Via dell'Oro 4/B - 40124 Bologna


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Andrea Marco Corvino. Nasci Solo Muori Solo

Fino a Sabato 2 Dicembre 2023 gli spazi di Studio Ferrari ospitano la personale di Andrea Marco Corvino Nasci Solo Muori Solo - che è già un eccesso di compagnia a cura di Olivia Teglia. leggi tutto»

09/11/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso