Orizzonte. Parole, immagini e musica per edificare il futuro

  • Quando:   14/03/2024 - 20/06/2024
  • evento concluso

Incontri e culturaMostre a MilanoMilano


Orizzonte. Parole, immagini e musica per edificare il futuro

Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta "Orizzonte - Parole, immagini e musica per edificare il futuro", seconda edizione del programma di incontri a cura di Giovanni Caccamo.

Primo appuntamento | Giovedì 14 marzo 2024
Ornella Vanoni

"Quando torno a casa amo godermi i tanti dischi raccolti in una vita. [...]
Io non leggo la musica, ma ci sono interpretazioni che mi emozionano più di altre: anche nella musica ci vuole una piccola dose di follia per osare. Ed è quella che accomuna noi scultori ai musicisti"
Arnaldo Pomodoro

Con un primo appuntamento d'eccezione che vede protagonista Ornella Vanoni, una tra le maggiori interpreti della musica italiana, giovedì 14 marzo riprende ORIZZONTE, il programma di incontri della Fondazione Arnaldo Pomodoro curato dal cantautore Giovanni Caccamo.

Anche quest'anno il Festival "ORIZZONTE - Parole, immagini e musica per edificare il futuro" propone nello studio Arnaldo Pomodoro appuntamenti culturali di varia natura: occasioni speciali di incontro con gli artisti, conversazioni intime in cui i protagonisti, come in un salotto, raccontano al pubblico aspetti meno noti del loro lavoro, aneddoti e curiosità, impreziositi da alcune piccole performance live.... leggi il resto dell'articolo»

Dopo Ornella Vanoni, legata al Maestro Arnaldo Pomodoro da una lunga amicizia, i protagonisti del programma saranno il pianista Alessio Nelli – che sarà alla Fondazione il 18 maggio, nell'ambito di Piano City, in occasione del finissage della mostra Open Studio #2. La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura –, l'icona della musica Patty Pravo il 23 maggio, e Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, in un "appuntamento di inizio estate" il 20 giugno.

"Sono orgoglioso e felice di portare avanti questo prezioso incarico ricevuto dal Maestro Arnaldo Pomodoro e dalla sua Fondazione, con cui condivido valori e visioni" dice Giovanni Caccamo. "Mi metterò a servizio della bellezza, nella costruzione di nuove occasioni di dialogo e incontro sinestetico. – Continua Caccamo – In questo momento di apnea è necessario che tutte le forme d'arte si uniscano per condurci verso una rinascita, nella consapevolezza che il buio custodisce sempre la preziosa opportunità di accendere una luce."

Il programma curato da Giovanni Caccamo per la Fondazione Arnaldo Pomodoro sottolinea la vocazione della Fondazione stessa di essere sempre più un laboratorio culturale aperto, capace di diffondere l'arte in tutte le sue forme al più ampio pubblico possibile.

Main sponsor di Orizzonte è la filantropa Alessia Zanelli che da sempre crede nell'arte e nella cultura come strumenti cardine per la costruzione del futuro e il nutrimento dell'anima.

A sostenere i primi quattro appuntamenti del programma ci sarà anche l'energia di Pulsee Luce e Gas che, grazie a Pulsee Play For Future, promuove creatività e innovazione in diversi settori per disegnare un futuro sostenibile e partecipare attivamente all'evoluzione della società.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Orizzonte. Parole, immagini e musica per edificare il futuro

Milano - Fondazione Arnaldo Pomodoro

Apertura: 14/03/2024

Conclusione: 20/06/2024

Organizzazione: Fondazione Arnaldo Pomodoro

Curatore: Giovanni Caccamo

Indirizzo: Via Vigevano, 9 - 20144 Milano

Sito web per approfondire: https://www.fondazionearnaldopomodoro.it/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano