Orlando furioso 500 anni

  • Quando:   24/09/2016 - 08/01/2017
  • evento concluso

Arte del RinascimentoPittura del '500Mostre a Ferrara


Orlando furioso 500 anni

Cosa vedeva Ludovico Ariosto quando chiudeva gli occhi? Quali immagini affollavano la sua mente mentre componeva il poema che ha segnato il Rinascimento italiano? Quali opere d’arte furono le muse del suo immaginario? A queste domande vuole dare una risposta la mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando furioso. Concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516, il poema è uno dei capolavori assoluti della letteratura occidentale che da subito parlò al cuore dei lettori italiani ed europei.

Più che una ricostruzione documentaria, l’esposizione sarà una importante rassegna d’arte vera e propria: una straordinaria narrazione per immagini che condurrà il visitatore in un viaggio appassionante nell’universo ariostesco, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi.

I capolavori dei più grandi artisti del periodo – da Mantegna a Leonardo, da Raffaello a Michelangelo e Tiziano – oltre a sculture antiche e rinascimentali, incisioni, arazzi, armi, libri e manufatti di straordinaria bellezza e preziosità, faranno rivivere il fantastico mondo cavalleresco del Furioso e dei suoi paladini, offrendo al contempo un suggestivo spaccato della Ferrara in cui fu concepito il libro e raccontando sogni, desideri e fantasie di quella società delle corti italiane del Rinascimento di cui Ariosto fu cantore sensibilissimo.

 

Orari di apertura... leggi il resto dell'articolo»

Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Aperto anche 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio

 

Biglietto d'ingresso

Tariffe (audioguida inclusa per i singoli visitatori, radioguida obbligatoria inclusa per i gruppi)
– Intero: euro 13,00
– Ridotto: euro 11,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate)
– Gruppi (minimo 15 persone): euro 11,00 (1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti)
– Scuole: euro 5,00 (2 accompagnatori gratuiti per ogni classe)
– Gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, membri ICOM, militari in divisa
– Biglietto famiglia
2 adulti + 1 bambino: euro 24,00 | 2 adulti + 2 bambini: euro 32,00 | 2 adulti + 3 bambini: euro 40,00 (bambini dai 6 ai 14 anni)
– Biglietto Open: euro 16,00 | Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Orlando furioso 500 anni

Palazzo dei Diamanti

Apertura: 24/09/2016

Conclusione: 08/01/2017

Curatore: Guido Beltramini e Adolfo Tura

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este 21, Ferrara

Sito web per approfondire: http://www.palazzodiamanti.it/1434



Altre mostre a Ferrara e provincia

Arte contemporaneamostre Ferrara

Lorenzo Romani. Nebula

La mostra "Nebula" di Lorenzo Romani (Ferrara, 1988) offre uno sguardo sulle tracce e le memorie che si celano nell'effimero.

12/04/2025 - 03/05/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Arte modernamostre Ferrara

Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.

22/03/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Mostre tematichemostre Ferrara

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo

Dopo il successo dell'edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, dal 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo.

12/03/2025 - 15/06/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Fotografiamostre Ferrara

Bruce Davidson / Zabriskie Point | I volti dell'America

Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l'incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.

14/12/2024 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Pittura del '600mostre Ferrara

Guercino, un nuovo sguardo | Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).

21/09/2024 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Ferrara