Paolo Signore - Contrasti armonici contemporaneisti

  • Quando:   12/06/2017 - 19/06/2017
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoPaolo Signore


Paolo Signore - Contrasti armonici contemporaneisti

"Artista che vive fuori dai consueti canali del mondo dell'arte, Paolo Signore si definisce un “underdog” di questo settore, lo “sfavorito” che si afferma o meglio un artista “tardivo” - com’è stato descritto dalla rivista “A Levante” - che pur avendo ripreso l’attività artistica in età matura può dimostrare che non è mai troppo tardi per seguire i propri sogni!

Ecco dunque che in un momento storico così particolare, in cui critici e galleristi tendono molto spesso a proporre un’arte incomprensibile e sostanzialmente poco comunicativa (quella che alcuni definiscono "fairy art", molto carina ma a scarso impatto emotivo), egli preferisce andare contro corrente, perseguendo una ricerca volta a recuperare il ruolo emozionale e talvolta quella funzione sociale che l’arte possiede da sempre.

Molto apprezzato dal pubblico che lo ha sostenuto in concorsi internazionali come Artrooms (3° classificato tra i più votati dal pubblico con 837 preferenze) e nel concorso Jesus 3.0 di Adrenalina Art Project (Premio della critica sezione Nuove Proposte), Signore considera l'arte non come mera rappresentazione di elementi, figure o schizzi di colore ma piuttosto come strumento in grado di evocare sensazioni, indagando nelle profondità dell’animo umano al fine di innescare un dialogo tra artista e osservatore che va al di là dell’individualità, divenendo messaggio per l’umanità!

Luce, colore vibrante e contrasti cromatici costituiscono i tre elementi cardine della pittorica di questo artista dalle diverse anime, che passa dal colore vivace, a tratti violento a composizioni bicromatiche giocate sul bianco e nero o sul contrasto fra tinte forti, quasi come in una metafora pittorica della vita stessa coi suoi lati piacevoli e i suoi contrasti.

Forse proprio in virtù di queste peculiarità le sue opere catturano l’osservatore, lo attraggono all’interno della tela trasportandolo in un’altra dimensione, in un viaggio tra inconscio e realtà dove quest'ultimo è costretto a liberarsi da tutte le catene che attanagliano la propria esistenza, librandosi in un volo coraggioso verso la vita. 

Un esempio lampante e' dato da una delle opere più stimate da critica e pubblico ovvero Bataclan, nella quale l’artista ha presentato quello che dovrebbe essere a suo avviso l’atteggiamento dell’arte nei confronti degli avvenimenti che caratterizzano l’epoca odierna. 

Signore da qualche tempo, infatti, è un sostenitore dell’arte come strumento per raccontare la contemporaneità: descrivere il mondo, le emozioni e i fenomeni della realtà senza giudicarli da un punto di vista morale, recuperando d’altro canto il ruolo dell'arte come strumento d'impatto e di visione del mondo. Questa idea, che potrebbe facilmente trasformarsi in un nuovo movimento artistico (Avanguardia contemporaneista), da un punto strettamente tecnico propone uno stile che stressa i contrasti cromatici e di forma, producendo per contro un effetto armonico volto a stimolare le emozioni, in grado di parlare alle persone e al loro mondo cognitivo fatto di aspettative, speranze e sogni così turbato dal contesto di crisi in cui viviamo.

Questa personale sarà dunque non soltanto un evento volto a far conoscere ad un sempre più ampio pubblico l’arte di Paolo Signore ma anche un’occasione per promuovere una ripresa forte del ruolo dell'arte come strumento di interpretazione del mondo in cui viviamo e delle nostre speranze, idee e aspettative verso il futuro".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Paolo Signore - Contrasti armonici contemporaneisti

Milano - Galleria Spazio Porpora

Apertura: 12/06/2017

Conclusione: 19/06/2017

Curatore: Francesca Callipari

Indirizzo: Via Nicola Antonio Porpora, 16 – 20131 Milano



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Manuela Manes. Sinfonie

"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.

28/02/2025 - 29/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero