Arte contemporaneaMostre a Lucca
Venerdì 10 agosto 2018 alle ore 18, presso il Museo della Marineria ‘Alberto Gianni’ sul Lungo Canale Est 32 a Viareggio (Lu), si inaugura “Pensami”, personale del pittore Riccardo Corti.
In esposizione un ciclo di recenti dipinti a olio su tela e su tavola. In questa serie di lavori, Corti raffigura elegiaci pini marittimi che campeggiano in uno spazio atmosferico fortemente evocativo, nel quale l’eleganza dinamica delle forme si combina con la morbidezza delle sfumature. E’ una pittura poetica e dalla spiccata valenza simbolica, meticolosa ma incline alla sintesi, nell’ambito di un’indagine estetica mai fine a se stessa.
Riccardo Corti - nato a Firenze nel 1952, ma da anni residente in Versilia - ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con personali e collettive in tutta Italia. Alcune sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche, tra cui quelle della GAMC di Viareggio (Lu), del Comune di Seriate (Bg) e del Centro Civico di Pontelagoscuro (Fe).
La mostra, patrocinata dal Comune di Viareggio, è inserita nel ciclo di eventi “Il mare in bottiglia”, curato dall’Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio. E’ organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio ed è corredata di catalogo con testo critico di Marco Del Monte. Resterà aperta fino al 9 settembre 2018, con il seguente orario: agosto, 18 - 23 (chiuso lunedì); settembre, 15.30 - 19.30 (chiuso lunedì e martedì). Ingresso libero. Infoline: 333 2318925.
Titolo: Pensami - Riccardo Corti
Apertura: 10/08/2018
Conclusione: 09/09/2018
Organizzazione: Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio
Luogo: Museo della Marineria ‘Alberto Gianni’ - Viareggio (LU)
Indirizzo: Lungo Canale Est 32 - Viareggio (LU)
Sito web per approfondire: http://www.comune.viareggio.lu.it/
Tamara Federigi espone nella Galleria "La Seravezziana", di Seravezza, una serie di installazioni che sviluppano il rapporto tra la cultura professionale, in ambito olistico, e l'interesse per la materia artistica. leggi tutto»
Lucca Film Festival presenta L'isola che non c'è, opere di Giuseppe Linardi in cui egl riflette sull'emergenza ambientale, reinterpretando, con un ciclo di opere, capolavori cinematografici sul tema. leggi tutto»
L'arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro. leggi tutto»
A Pietrasanta le opere di Jake & Dinos Chapman alla galleria The Project Space. La mostra si intitola “The Blind Leading the Dead” - opening venerdì 11 agosto 18.30 con gli artisti. leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '800
"Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo della mostra che la Città di Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800... leggi tutto»
Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. leggi tutto»
“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre. leggi tutto»