FotografiaMostre a Milano

Photofestival 2019

  • Quando:   17/04/2019 - 30/06/2019
  • evento concluso
Photofestival 2019

La primavera fotografica milanese si prepara a rifiorire con Photofestival: dal 17 aprile al 30 giugno 2019, il grande evento diffuso dedicato al medium fotografico tornerà ad animare la città dal centro alla periferia, fino a raggiungere alcune città limitrofe. Due mesi e mezzo di mostre fotografiche, affiancate da un vasto palinsesto di workshop, incontri, presentazioni, dislocati nelle sedi più diverse - gallerie d’arte, biblioteche, musei, palazzi storici, luoghi pubblici e privati - con l’obiettivo di coinvolgere l’interesse del pubblico più ampio, educando al gusto per l’immagine. Novità di questa edizione è la collaborazione con Pavia dove è previsto un vero e proprio festival satellite con 15 mostre fotografiche.

Dopo il successo dell’edizione 2018 con 165 mostre fotografiche, 100 sedi espositive coinvolte e più di 200.000 visitatori, Photofestival mira a consolidare il proprio percorso non solo in termini numerici (sono in previsione oltre 150 mostre) ma nella qualità della propria offerta, garantita dall’autorevole direzione artistica di Roberto Mutti, che ha consentito alla manifestazione di diventare negli anni un riferimento per galleristi, operatori culturali e fotografi, oltre che un appuntamento culturale centrale nel panorama milanese.

PROGRAMMA

Il programma espositivo della manifestazione quest’anno può contare su ben 177 mostre, con appuntamenti di grande qualità, sicuro fascino ed estrema varietà che spaziano tra la proposta di esposizioni personali e collettive sia di fotografi di fama che di talenti emergenti.

Tra i grandi nomi in programma: Don McCullin, Fosco Maraini, Gian Paolo Barbieri, Oliviero Toscani, Gian Butturini, Bob Krieger, Vincenzo Castella, Giuliana Traverso, Christopher Broadbent. Da notare la presenza di 44 fotografe e di 10 autori stranieri, tra i quali Trevor Cole, fotografo che espone per la prima volta in Italia e al quale Photofestival guarda con attenzione.

Per il programma completo delle mostre: http://www.milanophotofestival.it/mostre/

Nell’anno in cui Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo e ospita la XXII Esposizione Internazionale della Triennale, l’edizione 2019 del festival, intitolata “Immagini. Progetti. Futuro”, è dedicata al tema del design e attorno ad esso ruoterà parte della proposta fotografica della grande kermesse.... leggi tutto»

E proprio per aprirsi a questo mondo, Photofestival e AIFoto hanno siglato una importante collaborazione con il SaloneSatellite, l’appuntamento internazionale del design dedicato agli under 35 che accompagna il Salone del Mobile Milano. Nel corso del SaloneSatellite 2019 (Fiera Milano Rho, 9-14 aprile) alcuni giovani studenti ed ex studenti delle Scuole di fotografia dell’Istituto Italiano di Fotografia e dell’Accademia della Scala, coordinati da Photofestival, realizzeranno un reportage incentrato sui giovani protagonisti del mondo del progetto. Il lavoro sviluppato produrrà una mostra fotografica e un video che saranno presentati nel mese di giugno nell’ambito di Photofestival.
Confermata la formula della rassegna che prevede da una parte la raccolta delle proposte dei galleristi e degli operatori culturali che aderiscono al circuito, dall’altra la promozione e l’organizzazione in prima persona di una serie di iniziative, con un’offerta quasi interamente gratuita che da spazio dialetticamente ad artisti affermati, fotografi professionisti ed autori ed emergenti.

Il programma di Photofestival andrà ancora una volta a intersecare la Milano PhotoWeek (3ª edizione, 3-9 giugno 2019), l’iniziativa promossa dal Comune di Milano con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo della fotografia, per sottolinearne l’importanza come linguaggio.

Il catalogo cartaceo di Photofestival, stampato in versione bilingue italiano/inglese, sarà distribuito come di consueto negli spazi espositivi e nei luoghi più importanti della diffusione culturale milanese.

Promosso e organizzato da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging in collaborazione con Confcommercio Milano, Photofestival è patrocinato da Comune di Milano e Regione Lombardia, è fortemente voluto e supportato dalle singole Aziende associate ad AIFoto e si avvale dello storico sostegno dello Sponsor Gruppo Cimbali.

INFO

@milanophotofestival

#MiPF19

Titolo: Photofestival 2019

Apertura: 17/04/2019

Conclusione: 30/06/2019

Organizzazione: AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging

Luogo: Varie sedi a Milano

Indirizzo: Milano (MI)


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso