Dalle ore 18:00 di venerdì 15 settembre Street Levels Gallery inaugurerà la mostra collettiva Prossemica. La mostra rimarrà visitabile fino a sabato 7 ottobre.
Si tratta di un progetto corale che intende restituire il pensiero degli undici artisti che vi parteciperanno: Clet, Exit Enter, Droste, James Vega, Kraita317, Luchadora, Mìles, Monograff, Mr. G, Nian, Urto. La mostra intende riflettere sulle relazioni dell'ecosistema urbano, auspicabili e fattuali, solidali e conflittuali, prossime e diffidenti.
La prossemica, definita come lo studio dei «possibili significati assunti delle distanze materiali che l'individuo tende a interporre tra sé e gli altri», sarà il tema centrale dell'esposizione. Ogni tipo di distanza intercetta una propria misura in termini di separazione spaziale che varia dagli 0,45m ai 5m. Ma la prossemica è anche quella «branca della semiotica che si occupa dell'uso che le varie culture fanno dello spazio e delle distanze spaziali».
Una certa distanza fisica può influenzare il nostro modo di comunicare con l'ambiente e con chi lo abita? Di quale tipo di prossimità le città hanno bisogno? Quali reti e legami è possibile attivare per coabitare lo stesso luogo e renderlo accogliente? Chi abita via Palazzuolo e quali relazioni ha attivato con i propri vicini di serranda?
Questi interrogativi troveranno risposta nel lavoro degli undici artisti protagonisti di questa prima edizione, ognuno dei quali è stato chiamato a realizzare un'opera inedita per la mostra ma anche un intervento su una delle serrande della via. Le opere di arte pubblica avranno come soggetto i racconti degli stessi cittadini, per raccontarci la storia di questo quartiere così vivo, complesso e resistente.
Mostra: Prossemica
Firenze - Street Levels Gallery
Apertura: 15/09/2023
Conclusione: 07/10/2023
Organizzazione: Street Levels Gallery
Indirizzo: Via Palazzuolo 74 A/R - 50123 Firenze
Inaugurazione: 15 settembre 2023, 18:00 - 23:00
Facebook: StreetLevelsGallery
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze
Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti
Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Tracey Emin
Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.
Toscana, Firenze
Umberto Romagnoli. Alienum
AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Donato Nitti. Città invisibili: Visioni digitali tra passato e futuro
Nuova personale di Donato Nitti, ispirata ad una delle opere più famose di Italo Calvino, alla Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti "Casa di Dante".
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Pax Paloscia. Un altro universo
Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Rossana Maggi - del tempo, della materia, del ritorno
Fondente Arte inaugura e cura la mostra "del tempo, della materia, del ritorno", personale di Rossana Maggi, artista brianzola vincitrice della quarta edizione del concorso per artisti emergenti Whatsart.
Toscana, Firenze
Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025
Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze
Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.