
Cadogan Gallery è lieta di annunciare IX, mostra personale dell'artista inglese Richard Zinon allestita negli spazi della sede milanese dal 12 dicembre al 15 febbraio 2024.
Con una nuova serie di opere di grande formato dalle pennellate ampie e fortemente gestuali il pittore britannico Richard Zinon riflette sull'atto stesso del dipingere. Le tele dalle pennellate più e meno incisive si stratificano su fondi dai toni caldi, dando vita a composizioni profondamente dinamiche.
Il titolo dell'esposizione fa riferimento alla branca esoterica della numerologia secondo la quale questo numero 9 è particolarmente potente. Come afferma lo stesso Zinon, "il nove "rappresenta il completamento, ma non la fine. È piuttosto il compimento di un ciclo per prepararsi a iniziare quello successivo. È un'affermazione del flusso e riflusso costante della vita".
La mostra diventa in questo modo il simbolo di un'apertura verso l'ignoto, verso un futuro che non si è ancora in grado di vedere nitidamente, ma che è presente, e sta arrivando.
A metà strada tra l'action painting di Jackson Pollock e le composizioni calligrafiche orientali sumi-e, quella di Zinon è un'arte profondamente dinamica ed energica, in cui segni possenti trovano spazio su strati di campiture dai toni caldi, che invitano lo sguardo dell'osservatore a partecipare a un gioco continuo tra solidità e ariosità. I tratti dell'artista vogliono richiamarsi all'energia intima di ognuno di noi, con una tecnica affinata negli anni che genera le circostanze perfette perché le pennellate colpiscano la tela in modo leggero, potente e armonico.... leggi il resto dell'articolo»
La serie di opere di Richard incarna un ampio campo di composizioni. Le tele mostrano un insieme di segni solidi e sottili, mostrando movimenti con pennellate potenti, distese in forma lontana o più concentrata. Le composizioni sono disegnate su sfumature calde; la profondità negli sfondi è costruita da molti strati, creando la base di una struttura vivace e dettagliata, pur mostrando una leggerezza che emerge dalla profondità. C'è sempre una boccata di ossigeno che traspare attraverso la vernice, creando un tono che non finisce sotto la superficie. Ricorda la pietra e la carta, i paesaggi, la biancheria, i documenti invecchiati e i cieli profondi. È un gioco tra solidità e ariosità. Una scarica di energia è 'scolpita nella pietra'; incastonato in olio su lino, opera di Zinon.
Sulle tele viene celebrata la potenza del singolo movimento energetico. Come un fiammifero acceso, o un veloce colpo d'inchiostro sulla carta; proveniente da un momento di energia molto concentrata, Zinon cerca quasi di lasciare andare la mente cosciente mentre dipinge. Queste note e tratti in nero e terra d'ombra ricordano l'energia che portiamo dentro di noi. C'è una leggerezza nei movimenti, mentre con una forte volontà espressiva, Zinon pone l'accento sul momento che è l'adesso.
Richard Zinon è nato a Manchester nel 1985, vive e lavora a Snowdonia, nel Galles settentrionale. Ha studiato alla Angel Academy of Art prima di proseguire la sua formazione presso la rinomata Accademia di Belle Arti di Firenze. Da allora ha coltivato il suo interesse per numerose forme d'arte, tra cui la stampa e la ceramica giapponese. Zinon ha esposto in tutta Europa, anche in numerose fiere d'arte, e le sue opere sono collezionate in tutto il mondo.
Attiva dal 1980, Cadogan Gallery si è sempre contraddistinta per un attento lavoro di supporto al lavoro di artisti emergenti, mid career, affermati o acclamati dalla critica, e anche per un impegno costante nella cura di relazioni intessute con generazioni di collezionisti e artisti per oltre 40 anni. Accanto alla prima galleria a South Kensington - Londra, e a uno spazio temporaneo per progetti speciali nello Hampshire, oggi Cadogan aggiunge una prospettiva internazionale al suo programma espositivo aprendo la sua prima sede estera a Milano. Dalla primavera 2023, in uno spazio luminoso tipicamente milanese, con un approccio incentrato sulla valorizzazione dei singoli artisti e una chiara identità estetica, il nuovo spazio sarà il luogo perfetto per far conoscere non soltanto opere di artisti cresciuti con la galleria, ma anche una nuova generazione emergente.
*Cadogan Gallery resterà chiusa al pubblico dal 23 dicembre 2023 all'8 gennaio 2024 compresi
Mostra: Richard Zinon. IX
Milano - Cadogan Gallery
Apertura: 12/12/2023
Conclusione: 15/02/2024
Organizzazione: Cadogan Gallery
Indirizzo: via Bramante 5 - 20154 Milano
Opening: martedì 12 dicembre 2023, ore 18.00 - 20.30
Orario: martedì-venerdì ore 11.00-19.00 | sabato 11.00-17.30 | domenica e lunedì chiuso | chiuso dal 23 dicembre all'8 gennaio 2024
Per info: +39 028 969 0152 | info@cadogangallery.com
Sito web per approfondire: https://cadogangallery.com/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Unveiling the Unknown
Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Unveiling the Unknown", con opere di Théo Viardin e Lou Jaworski.
Lombardia, Milano
John Giorno: a labour of LOVE
Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Ming Smith. I paint with light
Luce, Memoria e Resilienza: La visione di Ming Smith nella fotografia contemporanea alla galleria M77 di MIlano.
Lombardia, Milano
Aurelio Amendola a MIA Photo Fair
BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo
In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
AAA Atelier Aperti per Artista - Research Approach
al 19 al 31 marzo 2025 Casa degli Artisti sarà aperta al pubblico per conoscere e approfondire i progetti delle artiste e degli artisti che hanno abitato gli studi dall'inizio dell'anno.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Alessandro Russo. Fermare Milano
Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery, tornano in duo per presentare dal 12 al 28 marzo 2025 Fermare Milano, personale di Alessandro Russo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Cristian Chironi. Chironautica
Cristian Chironi, Chironautica, la terza mostra ospitata dal 12 marzo 2025 negli ambienti dello studio Lauri Viglione Penalisti.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ilaria Franza
iKonica Art Gallery di Milano è lieta di presentare la mostra personale di Ilaria Franza, a partire da mercoledì 12 Marzo 2025.