Ripensare il Paesaggio vs Ripensare l'Identità

  • Quando:   07/10/2023 - 15/01/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a VeneziaVenezia


Ripensare il Paesaggio vs Ripensare l'Identità

Al Museo Fortuny di Venezia torna la fotografia contemporanea con OFF - Oculus Foto Festival e European Month of Photography.

Il mese della fotografia europea - la rete dei festival fotografici (Berlino, Bruxelles, Lisbona, Lussemburgo, Parigi, Vienna) nata nel 2004 per portare l'arte fotografica al centro dell'attenzione pubblica – arriva per la prima volta a Venezia, grazie a OFF - Oculus Foto Festival. E lo fa con la mostra Ripensare il paesaggio vs Ripensare l'identità, che a Palazzo Fortuny, dal 7 ottobre 2023 al 15 gennaio 2024, presenta 11 artisti emergenti provenienti da tutta Europa. Giovani autori chiamati a indagare temi attuali come le relazioni tra l'uomo e l'ambiente, che intendono offrire nuove prospettive, nuovi sguardi relativamente alla rappresentazione della natura e del paesaggio, tra decostruzione ed esplorazione artistica. Allo stesso tempo, interrogano l'identità non solo territoriale e di appartenenza sociale e culturale, ma anche quella frammentata che rispecchia le esperienze individuali, nonché sulle questioni di genere e identità in un contesto di cambiamento sociale. 

La opere esposte tra il museo e la sede della Galleria in Corte - Bugno Art Gallery sono selezionate dalle precedenti edizioni di EMOP. Gli artisti in mostra sono: Vanja Bučan, Krystyna Dul, in collaborazione con Keven Erickson, Marco Godinho, Jojo Gronostay, Inka&Niclas, Lisa Kohl, LABOTIV, Daphné Le Sergent, Lívia Melzi , Cristina Nuñez, Bruno Oliveira.

Oculus Foto Festival è una piattaforma e un progetto diffuso per fotografi emergenti che partendo da Venezia intende coinvolgere sempre più realtà. In questa prima edizione con Ripensare il paesaggio vs Ripensare l'identità riporta a Palazzo Fortuny la fotografia internazionale: un luogo scelto anche per la sua storia, per il profondo rapporto e il forte legame con quest'arte che parte dalle sperimentazioni con il mezzo fotografico di Mariano Fortuny y Madrazo, il suo ricchissimo archivio qui custodito, fino a diventare un progetto pilota e un centro d'avanguardia della fotografia negli anni Settanta e Ottanta, ospitando mostre storiche quali Immagini e materiali del laboratorio Fortuny nel 1978, Venezia '79 la fotografia e Robert Mapplethorpe: fotografie nel 1983, prima esposizione in Europa dedicata al fotografo statunitense a cura di Germano Celant, e poi i progetti dello Studio Azzurro, Peter Greenaway solo per ricordarne alcuni.

Nell'ambito dell'Oculus Foto Festival, inoltre, questa edizione stabilirà le basi per la creazione di una nuova piattaforma fotografica europea a Venezia, anticipa Chiara Squarcina, Dirigente Area Attività Museali della Fondazione Musei Civici di Venezia.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ripensare il Paesaggio vs Ripensare l'Identità

Venezia - Museo Fortuny

Apertura: 07/10/2023

Conclusione: 15/01/2024

Curatore: Claire Baldo e Paul di Felice

Indirizzo: S. Marco, 3958 - 30124 Venezia

Orari: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) | Chiuso il martedì

Ingresso: Intero 10,00 euro Ridotto 7,50 euro | Ridotto Scuole 4,00 euro | Gratuito residenti e bambini 0-5

Informazioni: Tel. +39 041 5200995 | fortuny@fmcvenezia.it



Altre mostre a Venezia e provincia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

2570 Revolutions Around the Earth

Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.

12/04/2025 - 27/04/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Man Ray a Venezia

A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.

29/03/2025 - 21/06/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Surrealismo e Fantastico. The infinite madness of dreams

Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.

05/04/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

10/04/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino.

10/04/2025 - 27/07/2025

Veneto, Venezia

Mostre tematichemostre Venezia

L’Oro Dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

La mostra, ricca di almeno una sessantina di opere, sarà allestita a Palazzo Ducale, dando giusta rilevanza ai profondi rapporti di Venezia con Creta, Costantinopoli e la Grecia.

30/03/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia