Arte contemporanea‎Mostre a Genova

Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza

  • Quando:   06/10/2017 - 04/02/2018
  • evento concluso
Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza

La mostra del pittore Rubaldo Merello non si configura come una semplice retrospettiva dell’artista ma intende ricostruire la sua produzione mettendola direttamente a confronto con alcune testimonianze significative del contesto culturale in cui essa maturò e che, in larga parte connotato dalle esperienze divisioniste e simboliste, finì per caratterizzare trent’anni di vita artistica italiana, tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la Grande Guerra.

Le opere di Merello – soprattutto dipinti ma anche una consistente selezione della sua opera grafica e buona parte della sua attività plastica ancora rintracciabile –, lungo il percorso della mostra, dialogano con quelle degli artisti che ebbe la possibilità di incontrare: da Giovanni Segantini a Gaetano Previati, dal 1901 presente a Lavagna; da Plinio Nomellini, che si trasferì a Genova nel 1890 e vi rimase fino al 1902, a Giuseppe Pellizza, residente anche lui per alcuni mesi a Genova, dove negli anni successivi le sue opere vennero esposte. Anche Vittore Grubicy, Emilio Longoni, Angelo Morbelli e Galileo Chini completano il suo contesto artistico, mentre Guido Cinotti, Filiberto Minozzi, Benvenuto Benvenuti e Adriano Baracchini-Caputi fecero parte, insieme a Merello, del gruppo di artisti che Alberto Grubicy presentò a Parigi nel 1907 al Salon des Peintres Divisionnistes Italiens.

Merello, nel suo volontario isolamento sul monte di Portofino, dove si concentrò ossessivamente sugli stessi angoli di paesaggio, finì con l’elaborare una propria visione introspettiva della natura che si sovrappose allo stesso tempo sia con le contemporanee esperienze internazionali postimpressioniste e fauve, sia con le ricerche di altri artisti liguri come Antonio Discovolo e Domenico Guerello. 

Titolo: Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza

Apertura: 06/10/2017

Conclusione: 04/02/2018

Luogo: Genova Palazzo Ducale

Indirizzo: Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporanea‎

POI. La figura della madre nel dopoguerra

La Casa del Mutilato di Genova ospiterà la mostra "POI. La figura della madre nel dopoguerra", con opere di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi. leggi tutto»

05/12/2023 - 07/12/2023

Liguria

Genova

Ingresso libero

Pittura del '600

Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione

Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova sono esposti circa 50 capolavori di Artemisia Gentileschi, una delle artiste più amate di sempre. leggi tutto»

16/11/2023 - 01/04/2024

Liguria

Genova

Scultura

Anne-Claire van den Elshout. My Collection of Souls I

La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. leggi tutto»

16/11/2023 - 17/01/2024

Liguria

Genova

Digital Art Experience

The Library at Night - La biblioteca di notte

In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3 marzo 2024). leggi tutto»

07/11/2023 - 03/03/2024

Liguria

Genova

Arte moderna

Giovanni Boldini. Dialogo tra due divine

Al Museo delle Raccolte Frugone di Nervi prosegue fino 12 gennaio 2024, la mostra "Dialogo tra due "divine" di Giovanni Boldini. leggi tutto»

12/10/2023 - 12/01/2024

Liguria

Genova

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso